• AVVENIRE
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Opinioni
  • Covid
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Podcast
Popotus
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Rubriche
lunedì
19 aprile 2021

santo del giorno

San Geroldo, eremita



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Tu quis es? Quale Europa

Ivano Dionigi

29/02/2020

Augusto Chapdelaine Testimone autentico del Vangelo morì in Cina a causa delle torture subite

Matteo Liut

29/02/2020

Dulcis in fundo Poliambulatorio aperto a tutti

Domenico Marino

29/02/2020

Ieri e domani E se questo virus insegnasse una strada di fratellanza?

Maria Romana De Gasperi

29/02/2020

Opzione zero Le due Italie dei rifiuti

Francesco Delzio

29/02/2020

Su questa pietra La mitezza ci può salvare dall'ira che distrugge

Salvatore Mazza

29/02/2020

Scaffale basso Fiori, prati e pesci grigi: la fantasia nelle letture per i più piccoli

Rossana Sisti

28/02/2020

Romano di Condat Austerità e magnanimità: così il Vangelo trova il modo di abitare le nostre imperfezioni

Matteo Liut

28/02/2020

Dulcis in fundo La panchina di Antonio

Francesco Zanotti

28/02/2020

WikiChiesa Disconnetterci per raggiungere il nostro deserto quaresimale

Guido Mocellin

28/02/2020

Dischi Sacra Missa Cellensis, il prodigioso debutto di Haydn

Andrea Milanesi

28/02/2020

Benché giovani La fantascienza e le profezie che a volte si avverano

Goffredo Fofi

28/02/2020

Minima Ma la vita non è mai sotto controllo

Alfonso Berardinelli

28/02/2020

Schermaglie Passeggeri notturni in viaggio su RaiPlay

Andrea Fagioli

28/02/2020

Tu quis es? Come sospesi

Ivano Dionigi

28/02/2020

Vite digitali Sei libri (tutti di carta) per capire il digitale

Gigio Rancilio

28/02/2020

L'alfabeto degli affetti Riconoscere i limiti, passo per migliorare le relazioni

Mariolina Ceriotti Migliarese

27/02/2020

Dulcis in fundo Genova, agenti dal cuore d'oro

Dino Frambati

27/02/2020

Gabriele dellAddolorata La santità di una gioventù vissuta a pieno rinunciando agli agi e affidandosi a Maria

Matteo Liut

27/02/2020

Lupus in pagina Ironie sul coronavirus: autogol con belle frittate: "à la coque"

Gianni Gennari

27/02/2020

Previdenza e clero In pagamento le nuove remunerazioni del clero

Vittorio Spinelli

27/02/2020

Schermaglie FoxLife, “This is us” la serie che attrae

Andrea Fagioli

27/02/2020

Sintomi di felicità Nell'hospice l'ematoma diventa tatuaggio

Marco Voleri

27/02/2020

Tu quis es? Il leader e lo statista

Ivano Dionigi

27/02/2020

Il Vangelo Gli angeli inviati dal Signore per sorreggerci

Ermes Ronchi

27/02/2020

Voci da dentro Ma il recluso non è una persona col diminutivo

Lucio Boldrin

27/02/2020

Tu quis es? I migliori e la politica

Ivano Dionigi

26/02/2020

Paola Montal y Fornes Devozione e studio: la strada per il futuro passa dall'impegno nell'educazione

Matteo Liut

26/02/2020

Appelli di gusto Un tempo per ritrovare il piacere di star insieme

Paolo Massobrio

26/02/2020

WikiChiesa Chi elabora le reliquie digitali ci illude di portarci in paradiso

Guido Mocellin

26/02/2020

Dulcis in fundo Donare gli organi vita oltre il dolore

Maria Gabriella Leonardi

26/02/2020

Leggere, rileggere Se l'educazione non è più il cuore vivo della scuola

Cesare Cavalleri

26/02/2020

Schermaglie “Boat people”, la Marina in Vietnam

Andrea Fagioli

26/02/2020

Senza rete Quell'abbraccio per Bryant ci immunizzi dall'egoismo

Mauro Berruto

26/02/2020

Cesario di Nazianzo Quel cataclisma che segna l'esistenza e apre il cammino verso la santità

Matteo Liut

25/02/2020

Tu quis es? Parola e guerra

Ivano Dionigi

25/02/2020

Dulcis in fundo Emofilia, premio al volontariato

Giancarlo Sansoni

25/02/2020

La barba al palo Tutto il piacere del tifoso, sia pure a porte chiuse

Italo Cucci

25/02/2020

Euro frammenti Coronavirus, serve un supercommissario Ue

Gianfranco Marcelli

25/02/2020

Lupus in pagina Paginoni un po' supponenti e "Ipotesi" davvero deludenti

Gianni Gennari

25/02/2020

Pensioni e previdenza Scuola, è "bisestile" l'opzione donna

Vittorio Spinelli

25/02/2020

Schermaglie Rai 2, “O anche no” disabilità vincente

Andrea Fagioli

25/02/2020

Sergio di Cesarea È Cristo la vera luce del mondo

Matteo Liut

24/02/2020

La voce di chi non ha voce A Roberta serve aiuto per curarsi

Antonella Mariani

23/02/2020

Tu quis es? Popolo

Ivano Dionigi

23/02/2020

Policarpo Vescovo e martire, discepolo degli Apostoli, maestro e amico di santi e padri della Chiesa

Matteo Liut

23/02/2020

WikiChiesa Coronavirus: anche nelle Chiese la prevenzione si comunica online

Guido Mocellin

23/02/2020

Parolacce e paroline È la paura dei poveri il nuovo, vero razzismo

Umberto Folena

23/02/2020

Pianeta verde Futuro tra efficienza interna ed export

Andrea Zaghi

23/02/2020

Cerco Famiglia Come asciugare le lacrime di Valentina?

Daniela Pozzoli

23/02/2020

Margherita da Cortona Su strade "imperfette" alla ricerca dell'amore Lo trovò accanto ai malati e ai sofferenti

Matteo Liut

22/02/2020

Tu quis es? Nessun eccesso

Ivano Dionigi

22/02/2020

Dulcis in fundo Gara di cocktail (sani) per i giovani

Igor Traboni

22/02/2020

Ieri e domani I nostri giovani e quest'Europa che richiede nuove energie

Maria Romana De Gasperi

22/02/2020

Lupus in pagina Senza criterio: tra quest'oggi e lo stravolgimento del passato

Gianni Gennari

22/02/2020

Opzione zero Il Paese emotivo senza lavoro

Francesco Delzio

22/02/2020

Su questa pietra Un anno di missione antidoto al carrierismo

Salvatore Mazza

22/02/2020

Tu quis es? Duello col tempo

Ivano Dionigi

21/02/2020

Vite digitali Il treno dei Lumière porta ancora nel futuro

Gigio Rancilio

21/02/2020

Dulcis in fundo Due sportelli a Bari contro la violenza

Nicola Lavacca

21/02/2020

Pier Damiani Servire facendosi compagni dell'umanità a partire dai più poveri ed emarginati

Matteo Liut

21/02/2020

WikiChiesa Povera, analfabeta, malaticcia: Bernadette donna dei Vangeli

Guido Mocellin

21/02/2020

Dischi Sacra Alla scoperta del genio di Natale Monferrato

Andrea Milanesi

21/02/2020

Benché giovani Buñuel e la lezione di carità di “Nazarín”

Goffredo Fofi

21/02/2020

Minima Imparare a leggere seguendo Proust

Alfonso Berardinelli

21/02/2020

Schermaglie Gerry vincente con la formula quiz

Andrea Fagioli

21/02/2020

Tu quis es? Seguire il dáimon

Ivano Dionigi

20/02/2020

Dulcis in fundo Ulisse in mostra contro il disagio

Quinto Cappelli

20/02/2020

Leone di Catania Il monaco scelto come pastore e guida grazie al sogno di un'intera comunità

Matteo Liut

20/02/2020

Protagoniste La straordinaria impresa di sette donne in Nepal

Antonella Mariani

20/02/2020

Schermaglie De André a “33 Giri” un racconto inedito

Andrea Fagioli

20/02/2020

Slalom Chiedimi «come stai?» Ho una frase che funziona

Salvatore Mazza

20/02/2020

Il Vangelo Porgi l'altra guancia: disinnesca il male

Ermes Ronchi

20/02/2020

Mansueto di Milano Il mistero di un Dio incarnato e la fedeltà al significato più profondo del Vangelo

Matteo Liut

19/02/2020

Tu quis es? Conosci te stesso

Ivano Dionigi

19/02/2020

Appelli di gusto Cooperare, legge che va oltre le stelle (Michelin...)

Paolo Massobrio

19/02/2020

WikiChiesa Le beatitudini del giornalista sfida a ogni comunicazione digitale

Guido Mocellin

19/02/2020

Dulcis in fundo Alcamo, un parco per Don Bosco

Marco Pappalardo

19/02/2020

Leggere, rileggere Il singolare caso poetico del ragazzaccio di Charleville

Cesare Cavalleri

19/02/2020

Schermaglie Con don Pozza il Papa su Tv2000

Andrea Fagioli

19/02/2020

Senza rete Insieme oltre i limiti: stiamo attenti a quei tre

Mauro Berruto

19/02/2020

Scaffale basso Le vite nascoste dei vicini di casa

Rossana Sisti

18/02/2020

Tu quis es? Chi è mio fratello

Ivano Dionigi

18/02/2020

Francesco Regis Clet Teologia ed evangelizzazione, dalle aule del seminario alla missione in Estremo Oriente

Matteo Liut

18/02/2020

Dulcis in fundo Barletta, l'incontro si fa con "Taruha"

Sabina Leonetti

18/02/2020

La barba al palo Per fortuna c'è la Lazio di Simone Inzaghi

Italo Cucci

18/02/2020

Diario irregolare L’uso che si fa dei poveri (Tre frontiere più una)

Mauro Armanino

18/02/2020

Lupus in pagina Pretese sorprendenti e gravi effetto del binocolo rovesciato

Gianni Gennari

18/02/2020

Pensioni e previdenza Tagliando a domande per gli assegni familiari

Vittorio Spinelli

18/02/2020

Schermaglie Tre toscani in tv: simpatia a braccio

Andrea Fagioli

18/02/2020

Santi Sette Fondatori I volti di una santità al plurale

Matteo Liut

17/02/2020

Tu quis es? Non basta mai

Ivano Dionigi

16/02/2020

Giuliana di Nicomedia La sua scelta tra il Vangelo e il "successo" simbolo delle nostre decisioni quotidiane

Matteo Liut

16/02/2020

WikiChiesa Per prendere sul serio la Quaresima serve pure lo spot in chiave comica

Guido Mocellin

16/02/2020

Dulcis in fundo Politici di domani formati ad Ales

Roberto Comparetti

16/02/2020

Parolacce e paroline La scomparsa del calzino è un segnale politico

Umberto Folena

16/02/2020

Pianeta verde I furti in agricoltura una piaga in crescita

Andrea Zaghi

16/02/2020

Dulcis in fundo Un «Portofranco» per gli studenti

Vittorio Gennarini

15/02/2020

Ieri e domani La Cina è un'emergenza che ci chiede solidarietà

Maria Romana De Gasperi

15/02/2020

Lupus in pagina Debolezze senza sostegno E pretese di contrarietà alla luce

Gianni Gennari

15/02/2020

Opzione zero L'impresa "riformista" e il cavallo di Churchill

Francesco Delzio

15/02/2020

Su questa pietra C'è chi cerca successi ma trova persecuzioni

Salvatore Mazza

15/02/2020

Faustino e Giovita Il prodigio del Vangelo scardina la storia, rovescia i potenti e trasforma la vita

Matteo Liut

15/02/2020

Tu quis es? Vita

Ivano Dionigi

15/02/2020

Dulcis in fundo Tutti in discoteca ma senza alcol

Quinto Cappelli

14/02/2020

Valentino Il bisogno d'amore disegna la nostra identità Siamo creature sempre aperte all'infinito

Matteo Liut

14/02/2020

Tu quis es? Politici e demagoghi

Ivano Dionigi

14/02/2020

WikiChiesa Trenta titoli che lasciano un segno sull'esortazione Querida Amazonia

Guido Mocellin

14/02/2020

Dischi Sacra Kopatchinskaja, l'umanità ferita fra «tempo ed eternità»

Andrea Milanesi

14/02/2020

Benché giovani I romanzieri e l'urbanistica fra umanesimo e utopia

Goffredo Fofi

14/02/2020

Minima Vedo alberi e piante e invidio i naturalisti

Alfonso Berardinelli

14/02/2020

Schermaglie “Lo stato dell'unione”, se basta una parola

Andrea Fagioli

14/02/2020

Vite digitali Amazon, la piaga delle recensioni false (e le colpe di ognuno di noi)

Gigio Rancilio

14/02/2020

L'alfabeto degli affetti Uomo-donna, differenza da non perdere nel sesso

Mariolina Ceriotti Migliarese

13/02/2020

Dulcis in fundo Catania, l'aiuto a donne «fragili»

Marco Pappalardo

13/02/2020

Tu quis es? Latino e greco

Ivano Dionigi

13/02/2020

Angelo Tancredi da Rieti Il nobile cavaliere affascinato dal Poverello, che ne apprezzava la gentilezza e la bontà

Matteo Liut

13/02/2020

Lupus in pagina Elefanti da caccia e ritardi tra satira e paragoni sballati

Gianni Gennari

13/02/2020

Previdenza e clero Roberto Malpelo presidente Fondo Clero

Vittorio Spinelli

13/02/2020

Schermaglie “Pechino Express” senza Coronavirus

Andrea Fagioli

13/02/2020

Sintomi di felicità Quella nota che vibra, potenza dei deboli

Marco Voleri

13/02/2020

Il Vangelo Gesù viene a guarirci, non a rifare un «codice»

Ermes Ronchi

13/02/2020

Tu quis es? Il veleno di oggi

Ivano Dionigi

12/02/2020

Appelli di gusto La mosca olearia minaccia i nostri ulivi

Paolo Massobrio

12/02/2020

WikiChiesa I cristiani in Rete e l'epidemia: giornata del malato di coronavirus

Guido Mocellin

12/02/2020

Contromano L'acquisto di sostanza che batte l'apparenza

Alberto Caprotti

12/02/2020

Dulcis in fundo Lingua dei segni insieme all'amico

Domenico Marino

12/02/2020

Martiri di Abitina Per un battezzato rimanere senza l'Eucaristia è come per una pianta restare senza radici

Matteo Liut

12/02/2020

Leggere, rileggere Dandy ma non gagà, oppure gentleman... Attenti al gusto

Cesare Cavalleri

12/02/2020

Schermaglie “L'amica geniale”, la storia si fa tragica

Andrea Fagioli

12/02/2020

Senza rete “Mondo”, il Michelangelo del salto con l'asta

Mauro Berruto

12/02/2020

Dulcis in fundo Un mosaico unisce Ravenna e Polonia

Daniela Verlicchi

11/02/2020

La barba al palo Juve, il Sarrismo e lo spettro di Allegri

Italo Cucci

11/02/2020

Euro frammenti Procura Ue antifrode: è tempo di farla partire

Gianfranco Marcelli

11/02/2020

Lupus in pagina Memoria di un uomo "vero": 40 anni e un dubbio che inquieta

Gianni Gennari

11/02/2020

Pensioni e previdenza Una circolare Inps sull'effetto Brexit

Vittorio Spinelli

11/02/2020

Beata Vergine Maria di Lourdes Quella sorgente placa la sete dell'umanità che cerca l'amore e la guarigione del cuore

Matteo Liut

11/02/2020

Tu quis es? Uno vale uno?

Ivano Dionigi

11/02/2020

Schermaglie Dietro le quinte del Festival

Andrea Fagioli

11/02/2020

Scaffale basso La gentilezza si impara anche da un maialino con il maglioncino giallo

Rossana Sisti

10/02/2020

Apollonia Anziana testimone, scelse il martirio nel fuoco piuttosto che rinnegare la fede e il Vangelo

Matteo Liut

09/02/2020

Tu quis es? Regalare i tuoi giochi

Ivano Dionigi

09/02/2020

WikiChiesa I vescovi australiani sul digitale: critici senza andare agli antipodi

Guido Mocellin

09/02/2020

Dulcis in fundo Campane a festa per ogni nascita

Lilli Genco

09/02/2020

Pianeta verde L'ortofrutta e la sfida di rispettare le specificità

Andrea Zaghi

09/02/2020

Dulcis in fundo I 40 anni di Sasso e i mille «salvati»

Quinto Cappelli

08/02/2020

Tu quis es? Prometeo sovrano

Ivano Dionigi

08/02/2020

Girolamo Emiliani Una vita dedicata all'istruzione dei giovani Fu il fondatore dei Padri Somaschi

Matteo Liut

08/02/2020

Ieri e domani La vita scorre nel silenzio come lacrime nella pioggia

Maria Romana De Gasperi

08/02/2020

Lupus in pagina Memoria di don Andrea Santoro: odor di santità, per ora sine aureola

Gianni Gennari

08/02/2020

Opzione zero E-commerce e nuova mappa delle città

Francesco Delzio

08/02/2020

Su questa pietra Troppi anziani trascurati e il richiamo del Papa

Salvatore Mazza

08/02/2020

Egidio Maria di San Giuseppe (Francesco Pontillo) Il frate questuante «consolatore di Napoli» che tra la gente "raccoglieva" le sofferenze

Matteo Liut

07/02/2020

Tu quis es? Tradizione e traduzione

Ivano Dionigi

07/02/2020

Vite digitali Tangi, il TikTok di Google che punta sulla creatività

Gigio Rancilio

07/02/2020

WikiChiesa Dottrina sociale in pillole video per i giovani americani fedeli

Guido Mocellin

07/02/2020

Dulcis in fundo A Lugano si prega per i perseguitati

Luca Montagner

07/02/2020

Benché giovani L'editoria per l'infanzia tra mercato e vera qualità

Goffredo Fofi

07/02/2020

Minima Lo studio del cervello e le nostre paure

Alfonso Berardinelli

07/02/2020

Schermaglie Sanremo? No Sky, Sport Quiz Reward

Andrea Fagioli

07/02/2020

La voce di chi non ha voce Il suo nome sarà Emanuele (prepariamogli il benvenuto)

07/02/2020

Dulcis in fundo Anita, un angelo per capello

Marianna Natale

06/02/2020

Paolo Miki e compagni Quelle parole di fiducia andando al martirio simbolo di un'opera destinata all'eternità

Matteo Liut

06/02/2020

Lupus in pagina Sguardi di vita e di umanità: cuore libero o rattrappito e triste

Gianni Gennari

06/02/2020

Protagoniste Un lavoro alla volta: e Leila battè la povertà

Antonella Mariani

06/02/2020

Schermaglie “Pandemia”, il virus colpisce anche la tv

Andrea Fagioli

06/02/2020

Sintomi di felicità Il «caso trentini»Suicidio assistito un altro processo Ma c'è la Consulta

Marco Voleri

06/02/2020

Slalom Il mio corpo trasformato ma resto sempre io

Salvatore Mazza

06/02/2020

Tu quis es? Perché, per chi

Ivano Dionigi

06/02/2020

Il Vangelo Evitiamo una vita insipida e spenta

Ermes Ronchi

06/02/2020

Tu quis es? Il desiderio

Ivano Dionigi

05/02/2020

Agata La forza della purezza trionfa sulla violenza e diventa profezia che cambia la storia

Matteo Liut

05/02/2020

Appelli di gusto L'economia domestica ai tempi dei social

Paolo Massobrio

05/02/2020

WikiChiesa Giornata della vita consacrata: in Rete la celebrano tre suore

Guido Mocellin

05/02/2020

Dulcis in fundo Una pelletteria per donne libere

Quinto Cappelli

05/02/2020

Leggere, rileggere Nicola Lecca e la chiave del vivere con significato

Cesare Cavalleri

05/02/2020

Schermaglie “History”, viaggi a bordo delle navi

Andrea Fagioli

05/02/2020

Senza rete Il campione che si fa portatore d'acqua

Mauro Berruto

05/02/2020

Diario irregolare Democrature di sabbia (e soldi) nel Sahel

Mauro Armanino

04/02/2020

Dulcis in fundo Gli abiti gratis spinta alle nozze

Antonio Degl'innocenti

04/02/2020

Giovanni de Britto Gesuita portoghese, missionario e martire fu apostolo e amico dei regni dell'India

Matteo Liut

04/02/2020

Tu quis es? Padroni di sé

Ivano Dionigi

04/02/2020

Lupus in pagina Dubbi a proposito della tentazione di «meditare su Dio» e non seguirlo

Gianni Gennari

04/02/2020

Minima Commisso speaking Si scrive Var si legge War

Alfonso Berardinelli

04/02/2020

Pensioni e previdenza L'Inail estende ai riders l'assicurazione contro gli infortuni

Vittorio Spinelli

04/02/2020

Schermaglie Abatantuono & C. ridenti e solidali

Andrea Fagioli

04/02/2020

Scaffale basso Ninna il piccolo riccio e tanti altri animali nelle letture giovani

Rossana Sisti

03/02/2020

Biagio Protettore della gola, una fede che vince le ferite

Matteo Liut

03/02/2020

La voce di chi non ha voce Un aiuto urgente per madre e figlio

Antonella Mariani

02/02/2020

Presentazione del Signore Gli occhi di Simeone e Anna ci rivelano il senso della vita e la via della santità

Matteo Liut

02/02/2020

Tu quis es? Come bambini

Ivano Dionigi

02/02/2020

WikiChiesa Postsinodale: come distinguere una previsione da un'anticipazione

Guido Mocellin

02/02/2020

Parolacce e paroline La democrazia annoia? Sì, ma il resto è peggio

Umberto Folena

02/02/2020

Pianeta verde L'idea Ismea: aiuti solo per chi si assicura

Andrea Zaghi

02/02/2020

Severo di Ravenna Il semplice lanaiolo scelto da una colomba tra la folla di curiosi per diventare vescovo

Matteo Liut

01/02/2020

Tu quis es? Erasmus

Ivano Dionigi

01/02/2020

Dulcis in fundo Caltagirone, nasce l'«orto solidale»

Maria Gabriella Leonardi

01/02/2020

Ieri e domani Dopo la guerra, la ricostruzione lavorò al sogno chiamato Europa

Maria Romana De Gasperi

01/02/2020

Lupus in pagina 150° di Roma Capitale: celebrazioni senza fondi e con alcune confusioni

Gianni Gennari

01/02/2020

Opzione zero La produzione è centrale (nell'era del presentismo)

Francesco Delzio

01/02/2020

Su questa pietra Le religioni non diano argomenti ai loro nemici

Salvatore Mazza

01/02/2020

Avvenire

Copyright 2021 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI