Sono parole emozionanti quelle pronunciate ieri dal Papa nel videomessaggio inteso a fondare un nuovo patto educativo, non solo in quanto annunciano lo specifico evento previsto a Roma
Quattro linee, coi conseguenti nodi, si sono alternate e intrecciate, quasi come 'convergenze parallele', in questo trentunesimo viaggio internazionale di papa Francesco, che torna oggi a Roma
Guardare l’Africa. Attirare l’attenzione verso questo continente nel suo insieme, sulla promessa che rappresenta, sulle sue speranze, le sue lotte e le sue conquiste per uno sviluppo umano integrale
C’è più di un sintomo che dal documento di Abu Dhabi, sulla fratellanza umana, firmato nel febbraio scorso da papa Francesco e dal grande imam al-Tayyeb stia per nascere una nuova forma ...
Scorrendo le parole pronunciate dalla loggia di San Pietro, il 13 marzo di 6 anni fa, si comprende come Francesco esplicitò subito quella sera le coordinate del suo pontificato
E adesso la parola passa ai musulmani. Sulla firma del leader sunnita di Al Azhar congiunta a quella del Papa nel documento sulla fratellanza umana si è infranto anche l’ultimo tabù ...
Le immagini della visita di papa Francesco ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, entrano nella storia come una delle pagine più significative per il dialogo interreligioso ...
Il fatto che il Vescovo di Roma partecipi, in una terra di cultura islamica, a un importante evento di dialogo interreligioso a tutto campo, è certamente un segno da leggere...
L’errore più grave sarebbe considerarlo un documento tra i tanti. Ridurlo a materia per specialisti. Confinarlo negli archivi degli studiosi, finendo così per togliere un altro po’ di cielo...
Soltanto negli ultimi giorni: 117 annegati nel Mediterraneo, e 53 tra il Marocco e la Spagna. 393 riportati in Libia, nei centri in cui secondo l’Onu si registrano «privazione della libertà...
«Quando ci troviamo impigliati nei nodi più intricati della vita, giustamente guardiamo alla Madonna, alla Madre. Ma è bello anzitutto lasciarci guardare dalla Madonna
Non è il Papa a fare la Chiesa. Non solo quello attuale, nessun Papa fa la Chiesa. E non sarà certo il Successore del Pescatore di Galilea, il peccatore-perdonato...
Unire il sogno alla realtà. Legare la terra al cielo con il filo sottile ma tenacissimo della speranza. Opporre alla logica dell’interesse privato, l’impegno per il bene di tutti...
Commenti
L'anniversario Bergoglio, 50 anni di servizio. Papa, ma prima di tutto prete
Stefania Falasca
L'anniversario Bergoglio, 50 anni di servizio. Papa, ma prima di tutto prete
Stefania Falasca
Se la bomba atomica è immorale Il Papa ci spinge avanti verso il tabù della guerra
Senza muri né paura La sfida buona del Papa in 10 parole
I nodi dell'Africa ma non soltanto Il Papa su sviluppo, biodiversità e convivenza
Nel laboratorio della giustizia Incontro con l'Africa, segno per il mondo
Magistero Pastorale della famiglia: continuità e novità. Da Wojtyla a Bergoglio
Massimo Camisasca
Minoranze Cosa significa e quanto pesa negare l'italianità dei rom
Chiesa in Italia Ridare «base» e passione al nostro popolo
I frutti del pellegrinaggio del Papa Una «primavera araba» nel dialogo tra le fedi
Il Papa a Roma Un «supplemento d’anima» alla città accogliente e ferita
I Papi e l'islam Gesti e parole, i risultati del dialogo
Mimmo Muolo
Il programma di papa Francesco Sei anni mosso da Cristo e seguendo la Chiesa
Gli impegni assunti dall’imam di Al Azhar Per l’islam il dovere della responsabilità
Il Papa ad Abu Dhabi Cittadinanza e pace, parole di speranza per i musulmani
Un messaggio all’Europa L’apporto di umanità delle religioni
Fedi insieme per la vera pace Credenti chiamati alla testimonianza
Sì, la paura ci rende pazzi Il dolore del Papa, il nostro smarrimento
Una indicibile misericordia Papa Francesco e lo sguardo di Maria
La Chiesa, il Papa, l’unico Signore Dove sta il bene e la vera forza
Saper sognare coi piedi in terra Il potere che serve giustizia e speranza