Le nostre serie

​Le lettere delle donne afghane raccolte dalle giornaliste di Avvenire: un viaggio nel dramma e nelle speranze di chi è stato privato di tutti i diritti.​

​Ripercorrendo le vicende di un rifugiato fuggito dal Pakistan, Rotta climatica cerca di trovare quel filo rosso che unisce il movimento in crescita di milioni di migranti ambientali e il riscaldamento globale. ​

L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente. 

​Il libro di Daniele è uno splendido palazzo, pieno di colori, di ambienti, di balconi e di giardini, ma con pareti molto spesse. La sua complessità emerge subito già dagli elementi esterni e redazionali. ​

​Quando ho iniziato a commentare il libro di Osea, ero convinto di conoscerlo abbastanza bene. Oggi penso che la ricchezza di questo libro profetico sia ancora in gran parte del tutto sconosciuta​

L'ecologia integrale di papa Francesco richiede la nostra consapevoleno di essere debitori verso la natura. Serie a cura di Luoghi dell'infinito mensile di itinerari, arte e cultura del quotidiano Avvenire​

​​

L’esplorazione della «grammatica» dei movimenti e delle realtà comunitarie a cura di Luigino Bruni

C'e un tempo per piangere e un tempo per ridere, un tempo per gemere e un tempo per ballare...

​Serie a cura di Luoghi dell'Infinito, il mensile di itinerari, arte e cultura del quotidiano Avvenire​

​Serie a cura di Luoghi dell'Infinito, il mensile di itinerari, arte e cultura del quotidiano Avvenire​

​Il Vangelo della domenica commentato da padre Ermes Ronchi

Ciò che si é depositato dentro nel tempo, un accompagnare la lenta trasformazione interiore che lungo gli anni cambia gli uomini e le donne

Il piccolo libro di Rut è tra i libri più belli della Bibbia, se non il più bello dal punto di vista narrativo. Contiene molti messaggi etici, sociali, economici e religiosi, ma prima e soprattutto...​

​Dalla crisi alla vita nuova, dall’epidemia alla speranza per i nostri giorni: storia, arte, fede​. Questa serie è tratta dal mensile Luoghi dell'Infinito

Riflessioni dello scrittore e saggista José Tolentino Mendonça per una “Chiesa sempre più presente” anche nel dibattito culturale​

    domenica
    28 maggio 2023


    Leggi l'edizione di oggi