• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Ucraina
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
giovedì 2 febbraio 2023 Presentazione del Signore
giovedì
2 febbraio 2023

santo del giorno

Presentazione del Signore



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Papa

Congo L'accusa del Papa: «Massacri, violenze e stupri per l'avidità di denaro»

Stefania Falasca, inviata a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo)

L'accusa del Papa: «Massacri, violenze e stupri per l'avidità di denaro»

|Congo Papa Francesco: l’Africa non è una miniera da sfruttare o terra da saccheggiare

L'accusa del Papa: «Massacri, violenze e stupri per l'avidità di denaro»

Congo L'accusa del Papa: «Massacri, violenze e stupri per l'avidità di denaro»

Stefania Falasca, inviata a Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo)


|Congo Papa Francesco: l’Africa non è una miniera da sfruttare o terra da saccheggiare

Il Papa: la pace nasce da perdono, comunità e missione

In Congo Il Papa: la pace nasce da perdono, comunità e missione

Stefania Falasca, inviata a Kinshasa


|Partito per il Congo Il Papa: «Africa, basta violenze e sfruttamento»

Primo Piano

Migranti Il Consiglio d'Europa boccia i decreti contro le Ong: «Vanno revocati»

Nello Scavo

Il Consiglio d'Europa boccia i decreti contro le Ong: «Vanno revocati»
Il Consiglio d'Europa boccia i decreti contro le Ong: «Vanno revocati»

Migranti Il Consiglio d'Europa boccia i decreti contro le Ong: «Vanno revocati»

Nello Scavo

La polizia spara e uccide un afroamericano disabile su sedia a rotelle

Stati Uniti La polizia spara e uccide un afroamericano disabile su sedia a rotelle

Redazione Internet

Riflessione Thomas, ucciso in piazza a 18 anni. E noi adulti ci chiediamo: cosa manca?

Thomas, ucciso in piazza a 18 anni. E noi adulti ci chiediamo: cosa manca? Thomas, ucciso in piazza a 18 anni. E noi adulti ci chiediamo: cosa manca?
Maurizio Patriciello
Il giovane vittima di un agguato ad Alatri, forse morto per una assurda vendetta, forse per "sbaglio". La loro giovane età, l’entusiasmo, gli studi, il vivere in un paese in pace, non basta più?
L'anarchico Cospito in sciopero della fame: ecco tutte le condanne definitive

Il caso L'anarchico Cospito in sciopero della fame: ecco tutte le condanne definitive

Antonio Maria Mira


|Caso Cospito, violenze e giustizia La vera forza della repubblica


| Caso Cospito, la forza dei doveri e quel «nomos dell’anima»

La Cometa di Neanderthal: all'alba del 2 febbraio la massima visibilità

La diretta La Cometa di Neanderthal: all'alba del 2 febbraio la massima visibilità

Opinioni

Il messaggio di Francesco in Africa Luci (e ferite) del diamante

Luci (e ferite) del diamante Luci (e ferite) del diamante
Mimmo Muolo
Viaggio nelle guerre e nelle terre depredate e dimenticate dagli uomini (ma non da Dio), lo si può definire. E perciò viaggio di pace nel senso più ampio ed evangelico del termine

Le armi uccidono tre volte. E gli impegni di pace stravolti sono armi

Le armi uccidono tre volte. E gli impegni di pace stravolti sono armi

Il caso Eravamo aggressori, purtroppo. Ma l'Asse ha perso, per fortuna

Ferdinando Camon

Visioni Gli occhi fioriti

Lisa Ginzburg

Caso Cospito, violenze e giustizia La vera forza della repubblica

Danilo Paolini

Ucraina

Ucraina Il vescovo in esilio: cinquemila chilometri al mese per raggiungere i fedeli

Giacomo Gambassi, inviato a Zaporizhzhia

Il vescovo in esilio: cinquemila chilometri al mese per raggiungere i fedeli
Il vescovo in esilio: cinquemila chilometri al mese per raggiungere i fedeli

Ucraina Il vescovo in esilio: cinquemila chilometri al mese per raggiungere i fedeli

Giacomo Gambassi, inviato a Zaporizhzhia

Io sto (con una firma) con papa Francesco per la pace in Ucraina e sulla terra

Appello Io sto (con una firma) con papa Francesco per la pace in Ucraina e sulla terra

Da una «primavera» diplomatica la soluzione alla guerra in Ucraina

Il conflitto Da una «primavera» diplomatica la soluzione alla guerra in Ucraina

Arduino Paniccia

Con FRIdA un sostegno a tutto campo per i profughi ucraini

Roma Con FRIdA un sostegno a tutto campo per i profughi ucraini

Alessia Guerrieri

pubblicità

Chiesa

Roma Ladaria: tutta la vita di Benedetto XVI spesa per far conoscere Gesù

Filippo Rizzi

Ladaria: tutta la vita di Benedetto XVI spesa per far conoscere Gesù
Ladaria: tutta la vita di Benedetto XVI spesa per far conoscere Gesù

Roma Ladaria: tutta la vita di Benedetto XVI spesa per far conoscere Gesù

Filippo Rizzi

Un mese fa la morte di Benedetto XVI. «Un Papa moderno, quasi illuminista»

Intervista Un mese fa la morte di Benedetto XVI. «Un Papa moderno, quasi illuminista»

Lucia Capuzzi


|La storia Le accuse strumentali a Benedetto XVI e gli scritti pubblicati dopo la morte

Sulla morte: ci arrivo con l'animo lieto

Benedetto XVI, un mese dopo Sulla morte: ci arrivo con l'animo lieto

Riccardo Maccioni

Ecco chi è il nuovo prefetto del Dicastero dei vescovi, il missionario Prevost

Nomina Ecco chi è il nuovo prefetto del Dicastero dei vescovi, il missionario Prevost

Gianni Cardinale

pubblicità

Mondo

Stalin torna nella «sua» città

Stalin torna nella «sua» città

Redazione Esteri

Londra festeggia tre anni di Brexit e si prepara alla recessione

La tempesta Londra festeggia tre anni di Brexit e si prepara alla recessione

Angela Napoletano, Londra

pubblicità

Attualità

L'allarme Autonomia differenziata: il rischio di una scuola a più velocità

Paolo Ferrario

Autonomia differenziata: il rischio di una scuola a più velocità
Autonomia differenziata: il rischio di una scuola a più velocità

L'allarme Autonomia differenziata: il rischio di una scuola a più velocità

Paolo Ferrario

Dopo il terremoto nasce il Museo dell’arte (sacra) recuperata

San Severino Marche Dopo il terremoto nasce il Museo dell’arte (sacra) recuperata

Vincenzo Varagona, Ancona

Nordio: sul 41-bis decide la Cassazione

Caso Cospito Nordio: sul 41-bis decide la Cassazione

M.M.


|Il caso Cospito trasferito, ma resta il 41 bis


|Cospito Il giudice: "La fermezza in astratto non c'è, va valutato ogni singolo caso"

pubblicità

pubblicità

Abusi e informazione Tutela dei minori, trasparenza e fiducia

Francesco Ognibene

Ucraina e non solo Da Bassano a Roma, il popolo della pace non si ferma

Paolo Ferrario

Dossier Smog, tre città su quattro fuorilegge. E cresce la mobilitazione «aria pulita»

Vito Salinaro

Sanremo 2023

Mengoni, a Sanremo la sfida di crescere

Sanremo 2023 Mengoni, a Sanremo la sfida di crescere

Angela Calvini

Il Festival dà voce alla depressione

Sanremo 2023 Il Festival dà voce alla depressione

Angela Calvini

Mara Sattei: «Inno contro la violenza sulle donne»

Sanremo 2023 Mara Sattei: «Inno contro la violenza sulle donne»

Angela Calvini

Economia

Nissan X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina

Alberto Caprotti

X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina
X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina

Nissan X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina

Alberto Caprotti

Istat L'inflazione rallenta a gennaio e si ferma al 10,1%. Aggiornato il paniere

Redazione Economia

Prospettive «Sviluppo e stop ai divari: per il Sud dal Pnrr la spinta da sfruttare»

Angelo Picariello

EconomiaCivile

L'erede di Keynes Addio a Luigi Pasinetti, l'ultimo dei "Cambridge boys"

Marco Girardo

EconomiaCivile

Settori in trasformazione Agricoltura e agroalimentare diventano sempre più digitali

Maurizio Carucci

Lavoro

pubblicità

Buone pratiche Paglieri, tra nuove assunzioni e anniversari

Maurizio Carucci

Lavoro

Pubblicità

Papa

Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti

Videomessaggio Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti

Tw papa pubblicità

Tweets by Pontifex_it

pubblicità

pubblicità

Agorà

Antropologia Sorridere, il gesto più umano che affascina i poeti

Giovanni Cesare Pagazzi

Sorridere, il gesto più umano che affascina i poeti
Sorridere, il gesto più umano che affascina i poeti

Antropologia Sorridere, il gesto più umano che affascina i poeti

Giovanni Cesare Pagazzi

La Cecla, Meschiari e l’antropologia capace di narrazioni

Dialoghi La Cecla, Meschiari e l’antropologia capace di narrazioni

Franco La Cecla

Rileggere Maritain e la sua "cristianità secolare"

Filosofia Rileggere Maritain e la sua "cristianità secolare"

Maurizio Schoepflin

Superlega, il tribunale di Madrid dà ragione ai club. E boccia Uefa e Fifa

Calcio Superlega, il tribunale di Madrid dà ragione ai club. E boccia Uefa e Fifa

Arte Il braccio di ferro con la morte di Caravaggio

Carlo Ossola

Dibattiti Così Aida da rossa divenne di pelle nera

Neelam Srivastava

Letteratura La lettura infinita dei "Promessi sposi"

Gianni Vacchelli

Pubblicità

Multimedia

Videomessaggio Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti

Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti
Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti

Videomessaggio Papa Francesco: preghiamo perché le parrocchie siano accoglienti

Giornata della memoria, alle 18 Liliana Segre al Memoriale della Shoah

La diretta Giornata della memoria, alle 18 Liliana Segre al Memoriale della Shoah

Redazione Internet

Le opere dello street artist Tvboy a Kyiv, Buča e Irpin

Le foto Le opere dello street artist Tvboy a Kyiv, Buča e Irpin

Redazione Internet

La vita e il ministero di san Pietro, la "Lectio Petri" tenuta da Ravasi

Tv2000 La vita e il ministero di san Pietro, la "Lectio Petri" tenuta da Ravasi

Vita

Medicina, cura e spiritualità: un’alleanza contro il dolore

Giornata del malato Medicina, cura e spiritualità: un’alleanza contro il dolore

*Tullio Proserpio e **Carlo Alfredo Clerici

Psicofarmaci per sballare, «un ragazzo su 10 ne abusa» come rimedio al disagio

Allarme Psicofarmaci per sballare, «un ragazzo su 10 ne abusa» come rimedio al disagio

Viviana Daloiso

 «Medici, più cautela»: un «Codice eutanasico» dopo abusi ed eccessi

Olanda «Medici, più cautela»: un «Codice eutanasico» dopo abusi ed eccessi

Maria Cristina Giongo

Pubblicità

Podcast

Quell’invito a diventare pescatori d’uomini (domenica 22/01/2022)

Il Vangelo Quell’invito a diventare pescatori d’uomini (domenica 22/01/2022)

a cura di Ermes Ronchi

Trailer

Rotta Climatica Trailer

prodotto da Sanbaradio

Podcast 03 pubblicità

pubblicità

Rubriche

Scaffale basso L'arte pericolosa e bugiarda del sentito dire

Rossana Sisti

Visioni Gli occhi fioriti

Lisa Ginzburg

Senza rete Movimento, cruciale frontiera del welfare

Mauro Berruto

Schermaglie Salviamo il pianeta assieme a Licia Colò

Andrea Fagioli

Il santo del giorno Dietro l’imprevisto il soffio dello Spirito che ci aiuta a cogliere la voce di Dio

Matteo Liut

WikiChiesa Identità ecclesiali: riflessioni online a partire da un episodio

Guido Mocellin

Giovani

Servizio civile, l'occasione di una vita

Giovani Servizio civile, l'occasione di una vita

Luca Liverani

Papa Francesco ai preti: ai giovani testimoniate misericordia e intimità con Dio

Roma Papa Francesco ai preti: ai giovani testimoniate misericordia e intimità con Dio

pubblicità

Famiglia

«Cinesi, gli amici più cari». Famiglie oltre gli steccati

Storie di integrazione «Cinesi, gli amici più cari». Famiglie oltre gli steccati

Antonella Galli

Idris, la vita che nasce in un casolare isolato in montagna

L'Italia con pochi figli Idris, la vita che nasce in un casolare isolato in montagna

Quinto Cappelli

Incongruenza di genere e scuola un confronto vero per i giovani

«Transgender» Incongruenza di genere e scuola un confronto vero per i giovani

Luciano Moia

Motori

X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina

Nissan X-Trail e-Power, ecco come va l'elettrica che fa il pieno con la benzina

Alberto Caprotti

Toyota primo costruttore al mondo per il terzo anno di fila

I numeri Toyota primo costruttore al mondo per il terzo anno di fila

Redazione Motori

pubblicità

Focsiv

La fattoria della speranza. È quella di Amal in Palestina

Focsiv La fattoria della speranza. È quella di Amal in Palestina

Luca Geronico

Fina e i giovani disabili, così danza e teatro diventano inclusivi in Tunisia

Focsiv Fina e i giovani disabili, così danza e teatro diventano inclusivi in Tunisia

Paolo Lambruschi, inviato a Tunisi (Tunisia)

pubblicità

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI