Dopo la fine della Democrazia Cristiana molta acqua è passata sotto i ponti. Molti ricordano il secondo tempo di questa storia, quando Dc faceva rima con 'occupazione del potere'...
Fra le questioni che l’elezione europea del maggio 2019 ha lasciato aperte vi è quella che fa riferimento al rapporto tra voto politico e atteggiamento religioso
Chi può decidere le modalità, i tempi e gli strumenti per questa auspicabile nuova stagione di impegno politico dei cattolici? Non certamente i pastori da soli. Ma nemmeno i laici da soli
A 100 anni esatti dall’appello di don Sturzo «agli uomini liberi e forti» viviamo, forse per la prima volta da allora, il paradosso di non sapere dove siano finiti i politici ...