Cattolici e Politica

Agostino Giovagnoli
Cattolici che non riuscirebbero più a essere rilevanti in politica. Anche di questo si parla in uno strano e confuso dibattito elettorale
Emiliano Manfredonia
A cinque anni dalla prematura morte dell'ex presidente una riflessione sul suo pensiero e su quattro piste fondanti
Giorgio Merlo
Il ruolo ideale e concreto della «sinistra sociale» cattolica
Giorgio Campanini
Interrogativi estivi (non di stagione) su cattolici e politica
Ernesto Preziosi
È un dato di fatto che, dalle ultime consultazioni politiche, e più ancora in questi ultimi mesi, nell’area cattolica si siano moltiplicate iniziative, rivolte a un impegno politico diretto...
Leonardo Becchetti
Viviamo una stagione di particolare effervescenza politica in cui c’è il rischio paradossale che quasi ogni giorno nasca un nuovo partito...
Claudio Gentili
Dopo la fine della Democrazia Cristiana molta acqua è passata sotto i ponti. Molti ricordano il secondo tempo di questa storia, quando Dc faceva rima con 'occupazione del potere'...