Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Mondo
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Migranti
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
domenica
15 dicembre 2019

santo del giorno

III Domenica di Avvento



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Analisi Digitalismo politico: il futuro della politica? Il caso del M5s /2

Marco Morosini *

28/02/2018

Lettere Le particole intatte sotto le macerie. Come a dire: «Ci sono»

Marina Corradi

28/02/2018

Cinque anni dopo La speciale cattedra del Papa emerito

Mimmo Muolo

28/02/2018

Servono impegno in Italia e Ue La montagna del debito si scala solo in cordata

Giuseppe Pennisi

28/02/2018

Elezioni Chi governerà? Dal pre-incarico a nuove elezioni, gli scenari del dopo-voto

Marco Olivetti

28/02/2018

Il Rosario è «medicina», non amuleto e il Vangelo non è un volantino, è vita

Marco Tarquinio

27/02/2018

Quello che la neve rivela Morsa del gelo, esclusi e solidali

Giovanni D’Alessandro

27/02/2018

Analisi Digitalismo politico: il futuro della politica? Il caso del M5s /1

Marco Morosini *

26/02/2018

Un'app lo fa per noi Ricordarsi della morte non è smart, è saggio

Riccardo Maccioni

25/02/2018

Debito pubblico: una via concreta Liberiamoci dagli interessi

Luca Giovanni Piccione*

25/02/2018

Legge e necessità delle persone Il diritto alle origini e l'«ergastolo esistenziale»

Margarita Soledad Assettati*

25/02/2018

Come attribuire una frase falsa e infame a un vescovo e non saper chiedere scusa

Marco Tarquinio

24/02/2018

Più grandi della colpa /6 L'unzione delle periferie

Luigino Bruni

24/02/2018

Lettere «Io, prigioniero in fuga e straniero, sfamato nel '45 da cristiani»

Le nostre voci di Marina Corradi

24/02/2018

Lo scandalo dei virtuosi Guai a chi solo giudica

Leonardo Becchetti

24/02/2018

Circolo Dossetti: 20 anni di sano confronto Oltre la logica di fazioni e frazioni

Paolo Masciocchi

24/02/2018

Con la vita degli ultimi Questa giornata indetta dal Papa

Giulio Albanese

23/02/2018

Lettere Senza figli? La strada dell'affido ci dice che non c'è diritto preteso

Le nostre voci di Marina Corradi

23/02/2018

Il messaggio-sfida della Gmg Accanto ai più giovani con fiducia che cambia

Chiara Giaccardi

23/02/2018

Anniversario in tono minore I primi 10 anni di Kosovo ancora senza la vera pace

Piero Del Giudice

23/02/2018

L’origine del problema Ma il debito è frutto di interessi (ed evasione)

Marco Bersani*

23/02/2018

Violenta pazzia Il ritorno degli opposti estremismi

Danilo Paolini

22/02/2018

Lettere «Noi esercito di genitori, lavoratori precari». Urge una politica pro famiglia

Le nostre voci di Marina Corradi

22/02/2018

Il «caso Erostrato» Quando essere ricordati diventa una maledizione

Ferdinando Camon

22/02/2018

Debito pubblico Una parte del debito va messo in comune in Europa

Angelo De Mattia

22/02/2018

Disastro annunciato La nuova escalation in Siria

Riccardo Redaelli

21/02/2018

Le parole del Papa Il destino di Giuda e il nostro bacio sciupato

Rosanna Virgili

21/02/2018

Le parole del Papa Il fuoco delle domande. L'argilla della risposta

Marina Corradi

21/02/2018

Lavoro/2 Intelligenza e partecipazione per creare un nuovo sviluppo

Lorenzo Caselli*

21/02/2018

Lavoro /1 L'alternativa è costruire un'economia collettiva

Francesco Gesualdi*

21/02/2018

Botta e risposta Il ragazzo nero, la capotreno e una foto. La trappola dell'odio

Antonella Mariani

20/02/2018

Mai più case chiuse La legge Merlin è da rafforzare

Paolo Ramonda*

20/02/2018

Ma l’«outlet del funerale» no Il peso della sofferenza e le parole che umiliano

Roberto Mussapi

20/02/2018

Debito pubblico Vedere la montagna del debito è il primo vero passo per scalarla

Nicola Rossi* e Alberto Mingardi**

20/02/2018

L’Iraq condanna 12 donne e se stesso Ergastoli e morte alle ignare vedove del Daesh

Francesco Riccardi

20/02/2018

Visione tecnica (alla tedesca) contro politica L'euro-involuzione è un rischio serio

Emilio Barucci

20/02/2018

Questo tempo, il nostro Paese Generativi adesso

Leonardo Becchetti

18/02/2018

Latino, e non per nostalgia La nostra lingua madre continua ad affascinare

Mario Chiavario

18/02/2018

Turchia Erdogan è debole e ora mostra i muscoli

Raul Caruso

18/02/2018

La moglie di un uomo in divisa: «Ma a Piacenza c'ero anch'io»

Marco Tarquinio

17/02/2018

Più grandi della colpa /5 I necessari custodi del quasi

Luigino Bruni

17/02/2018

Il dovere di un prete Casi dolorosi, senso di un servizio

Maurizio Patriciello

17/02/2018

Speranza di futuro Voto che mette alla prova i cattolici democratici

Lino Prenna*

17/02/2018

Non siano ancora le famiglie a pagare Debito, il nodo serio e il prezzo ingiusto

Giorgio Campanini

17/02/2018

Riflusso neonazista La deriva dell'Est Europa: negare gli orrori del passato

Piergiorgio Pescali

17/02/2018

Sanremo ha reso triste l'Italia? Sono ben altri gli spettacoli...

17/02/2018

Illegittima offesa Altro che «legittima difesa»

Danilo Paolini

16/02/2018

Tempi maturi per un'intesa Un «patto della fabbrica» per dare futuro al Paese

Annamaria Furlan*

16/02/2018

Nasan addio: Macron fa la scelta giusta Pseudo-cooperazione alimentare con l'Africa

Francesco Gesualdi

16/02/2018

Le adozioni l'anonimato e la nostalgia delle radici

Marco Tarquinio

16/02/2018

Conti italiani Un'operazione-verità sul debito pubblico per ottenere giustizia

Tommaso Valentinetti*

16/02/2018

Non si può o potrà tutto Il terribile nodo: «agevolare» la fine

Giuseppe Anzani

15/02/2018

Lettere Il «desiderio» di non vedere i clochard. L'ansia di decoro che è lato oscuro

Marina Corradi

15/02/2018

Non si rovesci (a botte) il rapporto La scuola, la famiglia e l'insegnante picchiato

Ferdinando Camon

15/02/2018

Lo sfregio delle bici indifese Troppi vandali, un operatore di bike sharing se ne va

Pietro Saccò

15/02/2018

Finanze pubbliche e mercati La speculazione finanziaria ha fatto esplodere il debito

Mario Lettieri* e Paolo Raimondi**

15/02/2018

Botta e risposta «Adottata, non cerco le origini». Ma perché negare la possibilità?

Luciano Moia

14/02/2018

Chiesa in Cina: nuova fase e vecchi nemici Svolta a Oriente

Agostino Giovagnoli

14/02/2018

La Quaresima, il nostro tempo, i falsi profeti Per non rassegnarsi all'amore freddo

Pierangelo Sequeri

14/02/2018

Oltre il lato commerciale di una festa da valorizzare San Valentino tutti i giorni

Alberto Caprotti

14/02/2018

Il caso San Valentino coincide con le Ceneri? Un invito all'essenziale anche a tavola

Paolo Massobrio

13/02/2018

Lourdes e la vita cambiata Toccare il mistero

Luciano Moia

13/02/2018

Scuola e famiglia, i casi di scontro Ormai tanti genitori più a rischio dei figli

Daniele Novara

13/02/2018

Grillo e l'occupazione Il lavoro è centrale. A includere non sarà il reddito

Francesco Riccardi

13/02/2018

Lettere Amarsi ogni giorno e per sempre è possibile in un bene più grande

Le nostre voci di Marina Corradi

13/02/2018

Uscire dalla schiavitù del debito Una «patrimoniale» sull'evasione palese

Rocco Artifoni*

13/02/2018

La Giornata del malato nel tempo delle Dat La cura non si offre in luoghi tristi

Stefano Ojetti*

11/02/2018

Solidarietà che dà frutto La memoria dei Patti tra Stato e Chiesa

Carlo Cardia

11/02/2018

Più grandi della colpa /4 Civiltà del dono omeopatico

Luigino Bruni

10/02/2018

Shoah (e non solo): conoscere il bene, riconoscere l'orrore

Marco Tarquinio

10/02/2018

Il mosaico insanguinato Perché non finisce la guerra in Siria

Fabio Carminati

10/02/2018

Lettere Foibe, il coraggio di chi denunciò i crimini e il bacio che salvò la memoria

le nostre voci di Marina Corradi

10/02/2018

Cambiamento climatico I 5 modi per rendere più sicure le città

di Robert Glasser*

10/02/2018

Analisi Il Medio Oriente in rivolta contro lo Stato inefficiente

Michele Zanzucchi

10/02/2018

Lettere Forza nonni, fate «scoprire» il voto ai giovani

Le nostre voci di Marina Corradi

09/02/2018

Sostenibilità: giusto passo della Ue Dazi come si deve

Leonardo Becchetti

09/02/2018

Banco farmaceutico Ai nuovi poveri servono anche le medicine, sabato la raccolta

Giancarlo Rovati* e Luca Pesenti**

09/02/2018

Lo squilibrio del bilancio demografico d’Italia Vite e morti: primo dissesto

Gian Carlo Blangiardo

09/02/2018

Olimpiadi invernali Le bandiere che mancheranno, il valore che già c’è

Edoardo Castagna

09/02/2018

Messaggio del Papa emerito Quella Casa che ci attende: la serena certezza di Benedetto

Francesco Ognibene

08/02/2018

Lettere Il padre «affida» il figlio alla Maestra, che offre cuore e preparazione

Le nostre voci di Marina Corradi

08/02/2018

L'Europa può rilanciarsi. Deve farlo Scongiurare lo stallo

Andrea Lavazza

08/02/2018

Lo scopo dei Padri La «razza» nella Costituzione? Deve restare, contro il razzismo

Fulvio De Giorgi

08/02/2018

No a promesse irrealistiche Il debito, frana incombente. Meglio evitare equilibrismi

Benedetto Gui

08/02/2018

L'ospite Punti deboli nelle politiche attive per il lavoro

Carlo Dell’Aringa*

07/02/2018

L'Italia già «casa comune» Anziani e badanti, la forza di un abbraccio di debolezze

Marco Impagliazzo

07/02/2018

Foibe, negare la tragica realtà nega anche il dialogo e la pace

Marco Tarquinio

07/02/2018

«Non uomini» e caporali Macerata, nessun leader dai feriti

Marina Corradi

07/02/2018

Lavoro La flessibilità in Germania adesso la decide il lavoratore

Francesco Riccardi e Vincenzo Savignano

07/02/2018

L'ospite Braccialetti e lavoro: tre punti di ripartenza

Angelo Rughetti*

06/02/2018

Che pesi l’Unione La verità sul Debito e un piano utile

Leonardo Becchetti

06/02/2018

Amare gli allievi come figli L’insegnante ferita che non trema e s’interroga

Ferdinando Camon

06/02/2018

Denunciare il Male ma senza affascinare Il caso del bambino «vestito» da camorrista

Maurizio Patriciello

06/02/2018

Terrorismo in Afghanistan Il ritorno dei taleban a Kabul e il miraggio di pace svanito

Francesco Palmas

06/02/2018

«Rompere il circolo di odio e violenza». È la cosa giusta da fare, qui e ora

Marco Tarquinio

06/02/2018

Paura e odio sono folle miccia Il barile di polvere

Giuseppe Anzani

04/02/2018

Sulla frase penultima del Padre Nostro tante lettere che dicono fede e amore

Marco Tarquinio

04/02/2018

Più grandi della colpa/3 Meraviglioso mestiere è vivere

Luigino Bruni

04/02/2018

La tentazione mini-atomica Il dottor Stranamore non abiti alla Casa Bianca

Vittorio E. Parsi

04/02/2018

Teresio Olivelli La forza decisa e mite del «ribelle per amore»

Paolo Lambruschi

04/02/2018

Papa Francesco e il grembiule di Cristo I seminatori esemplari

Stefania Falasca

03/02/2018

Percorsi di spiritualità A Londra il revival della meditazione nell'età secolarizzata

Silvia Guzzetti

03/02/2018

Vaccini: insensato scontro Roma-Ministero Sulla salute dei bambini non si può giocare

Vittorio A. Sironi

03/02/2018

«Troppo accade come nel 1922». Non si può stare alla finestra»

Marco Tarquinio

03/02/2018

Amazon Siamo già tutti controllati, ma il «braccialetto» ci fa un po' robot

Massimo Calvi

02/02/2018

Le migrazioni dell'Africa Accanto a chi emigra (l'altro punto di vista)

Carla Collicelli

02/02/2018

Il tema eluso nel dibattito elettorale Debito, l'ora del coraggio

Francesco Gesualdi

02/02/2018

La morte secondo il Papa Guardare la vita come nell'ultimo giorno

Marina Corradi

02/02/2018

Botta e risposta «In condotta meglio il voto». Ma si punta sul rispetto delle regole

Roberto Carnero

02/02/2018

India Orissa, le violenze contro i cristiani e la giustizia tradita

Stefano Vecchia

02/02/2018

Lettere Calamaio e rispetto, quando gli insegnanti erano semplicemente autorevoli

le nostre voci di Marina Corradi

01/02/2018

Una storia di morte e d'amore, cioè di vita Cercando senza sosta il cuore del figlio

Ferdinando Camon

01/02/2018

Rapporto Eurispes I nonni? La colonna portante del nostro Stato Sociale

Alberto Caprotti

01/02/2018

I limiti di un approccio datato Politiche attive. Ma per l’oggi

F. Seghezzi e M. Tiraboschi

01/02/2018

Trattative Santa Sede e Pechino Una chiara strada di unità anche per la Chiesa cinese

Agostino Giovagnoli

01/02/2018

Avvenire

Copyright 2019 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI