• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Donne afghane
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
venerdì
2 giugno 2023

santo del giorno

Santi Marcellino e Pietro, martiri - Festa della Repubblica



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Il dibattito sulle armi Davvero nulla merita Vitalie l’ammazzato?

Francesco Ognibene

30/11/2018

Il senso più profondo di un ministero Il prete, la vertigine di una vocazione

Davide Rondoni

30/11/2018

Alimentazione Latte e latticini fanno male? La scienza dice il contrario

Caterina e Giorgio Calabrese

29/11/2018

«La gente ha cuore, e io l'ho visto». Perché l'inferno non sono gli altri

Marco Tarquinio

29/11/2018

Non bastano i sussidi Interventi per la genitorialità

Gian Carlo Blangiardo

29/11/2018

Retorica per il «diritto d’aborto» Il punto di partenza per chi sceglie i poveri

Marina Casini Bandini

29/11/2018

La testimonianza Mio figlio partirà per il Kenya come volontario. Io non lo fermerò

Roberto Gontero già Presidente Agesc

29/11/2018

Digiuno e preghiera nelle diocesi campane Nella Terra dei fuochi per amore del popolo

Angelo Scelzo

29/11/2018

Sant'Egidio Battersi contro la pena di morte è un segnale contro ogni violenza

Marco Impagliazzo

28/11/2018

Come si cambia Sconti su lavoro nero e soldi spariti: i guai dei vicepremier

Alessandro Zaccuri

28/11/2018

Botta e risposta La prudenza dei volontari e quel «buon senso» ...

Andrea Lavazza

28/11/2018

Niente sentenza su Berlusconi Una non-decisione ineccepibile e assai deludente

Mario Chiavario

28/11/2018

Il futuro dell’Ue Svuotare il populismo con soglie di dignità del lavoro in Europa

Leonardo Becchetti

28/11/2018

Cina Le bimbe nate con Dna modificato: quelle figlie manipolate per «esperimento»

Assuntina Morresi

27/11/2018

Antidoto all’illegalità Migranti: seria proposta dell’Anci

Maurizio Ambrosini

27/11/2018

Ancora sulla follia di chi considera «crescita» fare più rifiuti

27/11/2018

Il futuro dell’Unione Euro Il buon regalo della triste Brexit

Giorgio Ferrari

27/11/2018

Emergenza sanitaria Africa, le malattie non trasmissibili una nuova povertà

Francesco Gesualdi

27/11/2018

Utero in affitto Il manifesto di Arcigay: altre mani violente sul corpo delle donne

Antonella Mariani

26/11/2018

La risposta urgente Donne: lunga storia e nuove ferite

Rosanna Virgili

25/11/2018

A chi ha meno di niente Il volontariato di Silvia, un dono immenso

Ferdinando Camon

25/11/2018

Debito: per una giustizia intergenerazionale Il vero e buon diritto di chi verrà dopo

Giorgio Campanini

25/11/2018

«Rivolte popolari», ingiusto prezzo: profitto per gli scaltri, gli altri si fan male

Marco Tarquinio

24/11/2018

L'esilio e la promessa /3 Tra il mantello e il cuore

Luigino Bruni

24/11/2018

I cattolici democratici Ora è importante che il Pd riconosca gli errori

Teresa Piccione

24/11/2018

Un impegno che parta dai valori Credere nell'incontro per rammendare il Paese

Mario Giro

24/11/2018

Una vicenda di odio Non più figli, ma ostaggi e pedine del disamore

Marina Corradi

24/11/2018

Come si difende la libertà di stampa Giornali e ossa

Danilo Paolini

24/11/2018

Si assiste a un risveglio La politica tra i partiti e un nuovo «civismo»

Giorgio Merlo

24/11/2018

Chi ha scelto i Governi e come si ha ruolo in Europa

Marco Tarquinio

24/11/2018

Silvia, i cattivisti e i Soloni da salotto Almeno tacete

Andrea Lavazza

23/11/2018

Il dono di un Liceo nel segno del Natale: un presepe che "sana" la ferita di Genova

Marco Tarquinio

23/11/2018

Il caso Dolce&Gabbana Quando «il popolo» si fa sentire davvero

Mauro Leonardi

23/11/2018

Rione Sanità Catacombe di San Gennaro, serve ripartire dall'esperienza

Carlo Borgomeo

23/11/2018

La religione del consumo e i suoi riti Salviamo i «nativi» del Black Friday

Luigino Bruni

23/11/2018

Il 4 dicembre di «Avvenire» sarà speciale pure in edicola

Marco Tarquinio

22/11/2018

Impoverimenti in atto e potenziali Sovranismo non è patria

Roberto Sommella

22/11/2018

Conti fragili, parole che costano Vietato illudersi

Eugenio Fatigante

22/11/2018

La logica che domina e tormenta la vita. Occorre cambiare Il capodoglio implasticato

Paolo Viana

22/11/2018

La triste e trasversale cultura del ceto politico La contraccezione del ragionamento

Francesco Ognibene

22/11/2018

Mai credere agli untori Gli affondi contro gli «umanitari»

Marco Tarquinio

21/11/2018

Nuove tensioni Periferie e campagne: sfida alle metropoli per sopravvivere

Massimo Calvi

21/11/2018

Il convegno Giovani e formazione, nulla può sostituire l’azione della famiglia

Carlo Cardia

21/11/2018

L'asta sulla sede Amazon La folle corsa delle città Usa per la «conquista» del lavoro

Elena Molinari, New York

21/11/2018

In attesa del decreto «Terra mia» Traguardo lontano, ma non si parte da zero

Antonio Maria Mira

20/11/2018

Una sfida nella sfida Gran nodo politico oltre la Manovra

Leonardo Becchetti

20/11/2018

Lager in Libia L’orrore delle torture in una sentenza che ha fatto storia

Paolo Borgna

20/11/2018

Debito pubblico Evasione e riforme fiscali hanno sfavorito i poveri

Francesco Gesualdi

20/11/2018

Provvidenza in Veneto Le mani dei volontari e i barconi di Eco

Ferdinando Camon

18/11/2018

Dalla Francia all'Italia Donne, vita quotidiana e politica. Lasciamole lavorare

Antonella Mariani

17/11/2018

La Giornata dei poveri La povertà dai mille volti chiede ascolto e dignità

Elisa Manna

17/11/2018

L'esilio e la promessa /2 Ma ogni chiamata è prova

Luigino Bruni

17/11/2018

La tragedia di Aymaville, Aosta Non lanciate maledizioni su quello sfigurato amore

Marina Corradi

17/11/2018

La scuola e il ruolo di chi la incarna nel cuore della sfida che ci sta davanti

Marco Tarquinio

17/11/2018

Rifiuti, regole buone e uguali per semplificare il giusto riciclo

Marco Tarquinio

17/11/2018

Princìpi violati dagli Stati Esportare la guerra

Raul Caruso

17/11/2018

Autoctoni o immigrati Ma l'altro ha valore pur se non è una «risorsa»

Raul Gabriel

17/11/2018

Nel nome delle regole Svolta (bis) di Salvini sui «corridoi»?

Francesco Riccardi

16/11/2018

Ricerca, prevenzione, ascolto. Per la vita, contro la droga

Domenico Battaglia

16/11/2018

Servono vere regole L’uso degli algoritmi supera le previsioni distopiche

Alberto Contri

16/11/2018

Le lezioni della storia Cultura dell’odio e idea di nazione. La deriva della paura

Andrea Riccardi

16/11/2018

Educazione e società Perché a scuola i maschi soffrono più delle femmine?

Daniele Novara

15/11/2018

Parola al Parlamento dopo il sì del governo Comunque vada è il Giorno del Giudizio

Giorgio Ferrari

15/11/2018

Patto oltre il crollo Genova, il ponte, la demografia

Roberto Volpi

15/11/2018

Oltre rabbia e rancore La pace è fragile ed è riposta nelle nostre mani

Ernesto Olivero

15/11/2018

Botta e risposta Per il Cytotec serve la «ricetta». Ma ulcere (e aborti) non aspettano

Francesco Ognibene

15/11/2018

Celibato dei preti: segno che spinge a domande e risposte forti

Marco Tarquinio

14/11/2018

Dopo il programma Rai Se sui social s'irride il bimbo senza sorriso

Sandra Zampa

14/11/2018

Il ruolo euromediterraneo dell'Italia Avanti comunque

Riccardo Redaelli

14/11/2018

Esclusione e inclusione di immigrati Oltre il «caso Lodi» (chi non ci sta)

Maurizio Ambrosini

14/11/2018

Un segreto condiviso Storia di Alessandro, non più gay (rispetto, per tutti)

Maurizio Patriciello

13/11/2018

La nuova traduzione «Cambia» il Padre Nostro, più fedele all'originale

Riccardo Maccioni

13/11/2018

Sia chiaro: l'evasione fiscale non è mai una buona e giusta «obiezione»

Marco Tarquinio

13/11/2018

Il bene possibile Le generosità personali e i bimbi nati per l’impegno dei Cav

Francesco Ognibene

13/11/2018

Pace, parità, rifugiati, ambiente Sette priorità per l'Onu più vicina ai cittadini

María Fernanda Espinosa

13/11/2018

Che cos'è libertà Sussidiarietà non sicurezza

Mauro Magatti

11/11/2018

Il rapporto Svimez e un ritardo da colmare Più scuola e migliore per liberare il Sud

Annamaria Furlan

11/11/2018

Scandalo di guerra (e affari) in Yemen. E la scossa politica ancora non c'è

Marco Tarquinio

10/11/2018

L'esilio e la promessa /1 I figli e le figlie dell'uomo

Luigino Bruni

10/11/2018

Potere & giornali Caccia di M5s ai cronisti. Via d'uscita troppo facile

Danilo Paolini

10/11/2018

Stato & camorra Salvini venga a Napoli, senza preconcetti, e ascolti i parroci

Maurizio Patriciello

10/11/2018

Ecco chi fa l'Italia Insegnante, mai un'assenza in 41 anni

Ferdinando Camon

10/11/2018

Baby sboom Nel mondo senza nipoti il futuro fa più paura

Massimo Calvi

10/11/2018

No al pensiero debole Il dovere che ci tocca nel tempo della crisi

Giulio Albanese

10/11/2018

Secondo Noi Caso Casalino, la sola parola che manca: «Scusate»

Av

09/11/2018

Non rubare (in ogni modo) Un comandamento da ripensare

Francesco Gesualdi

09/11/2018

Dopo la strage in Usa La legittima difesa deve assicurarla lo Stato

Mauro Leonardi

09/11/2018

Voce franca Decreto sicurezza, i diritti non possono avere base etnica

Andrea Segre

09/11/2018

Dire Terra Santa è riconoscere la speciale dignità di quei luoghi

Marco Tarquinio

09/11/2018

Analisi Due ricette per realizzare un piano Marshall in Africa

Paolo Viana

09/11/2018

La riflessione Emanuele morto sotto il treno: un carabiniere vero

Maurizio Patriciello

08/11/2018

No all’uso asociale Vendita dei beni sottratti ai boss?

Antonio Maria Mira

08/11/2018

Educazione civica: una firma da dare e una «profezia» da prendere sul serio

Marco Tarquinio

08/11/2018

In cerca di un nuovo centro Il voto fotografa un’America sempre più lacerata

Vittorio E. Parsi

08/11/2018

Il nuovo intervento su scuola e lavoro Vera alternanza non orientamento

Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi

08/11/2018

Simbolo irrinunciabile La luce e i colori dell’arcobaleno patrimonio cristiano

Rosanna Virgili

08/11/2018

Non sono tutti in fuga i nostri «cervelli». Bravo anche chi resta

Marco Tarquinio

07/11/2018

Tasse, fedi e onlus: fatti e propagande La guerra (non) è finita

Umberto Folena

07/11/2018

La Capitale in condizioni sempre più critiche Tutte le strade muoiono a Roma

Danilo Paolini

07/11/2018

Ius soli Così Trump ferisce e svuota anche il sogno «americano»

Laura Zanfrini

07/11/2018

Il senso della ricchezza americana Se la fiaccola non si solleva più

Alberto Mattioli

07/11/2018

Ecologia integrale Essere credenti e ambientalisti, ecco perché non c'è contraddizione

Luca Liverani

07/11/2018

Cresce il peso della colpa Dissesto idrogeologico e abusi edilizi

06/11/2018

Il vero volto dell’immigrazione Il quadro reale in Italia e un dibattito falsato

Maurizio Ambrosini

06/11/2018

La grande ossessione della resa dei conti Gli Usa e il ritorno alle sanzioni all’Iran

Riccardo Redaelli

06/11/2018

L'aumento delle ingiustizie e il vero peso dei crimini

Marco Tarquinio

06/11/2018

Appello alla concretezza Un'agenda per misurare l'impegno dei partiti

Leonardo Becchetti, Marco Bentivogli, Mauro Magatti, Alessandro Rosina

06/11/2018

Facciamo i portoghesi Fisco Pagare tutti per pagare meno

Leonardo Becchetti ed Emanuele Falorni

04/11/2018

San Francesco a Parma Si fa spazio a Dio nel grande cantiere che sa di Medioevo

Francesco Ognibene

04/11/2018

Lo smemorato e la suocera Il fuggitivo di Lajatico e una morale buona per tutti

Ferdinando Camon

04/11/2018

Rispetto per Asia Bibi e per il Pakistan. Non dare armi alla propaganda d'odio

Marco Tarquinio

03/11/2018

Eccedenze e disallineamenti /10 Feconda è la gioia della fine

Luigino Bruni

03/11/2018

Responsabilità privata e pubblica Tempo triste dei narcisi

Gabriella Cotta*

03/11/2018

Procedimenti giudiziari La prescrizione va salvata facendo giustizia

Mario Chiavario

03/11/2018

Nel giorno dei morti «Più forte della morte è l'amore»

Maurizio Patriciello

02/11/2018

Il giorno dei morti e la nostra fede Infinita la vita

Marina Corradi

02/11/2018

L'ora delle decisioni più responsabili Tav: una storia che pesa e l'interesse generale

Diego Motta

02/11/2018

Minorenni i cui corpi sono comprati e venduti Quelle «assenti» al Sinodo sui giovani

Eugenia Bonetti*

02/11/2018

Al via l'anno accademico Università, nuove strade per interpretare il futuro

Lorenzo Caselli

01/11/2018

Asia e i suoi fratelli: blasfemo è l'odio La miglior parte di noi

Marco Tarquinio

01/11/2018

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI