• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Donne afghane
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
domenica
4 giugno 2023

santo del giorno

Santissima Trinità



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Maggio Maratona di preghiera voluta dal Papa: il mondo in un mese accanto alla Madre

Riccardo Maccioni

31/05/2021

La fedeltà e il riscatto/9 Mano di Dio e mani di donna

Luigino Bruni

30/05/2021

Oltre materialismo e individualismo per generare figli, e vera comunità

Marco Tarquinio

30/05/2021

Figli da mettere al mondo e da includere Per non fare a pezzi l'italia

Francesco D’Agostino

30/05/2021

Tensioni nel Mar Baltico Il grande gioco che va da Lukashenko alla Cina

Giorgio Ferrari

30/05/2021

Di Maio e un'opzione che è regola Assoluzione di Uggetti e M5s: garantismo finalmente

29/05/2021

Ddl Zan, l'essenza di un nodo cruciale nell'esperienza di una ex deputata

Marco Tarquinio

29/05/2021

Domenica 30 maggio Giornata del sollievo La vicinanza ai malati balsamo della comunità

Vincenzo Morgante

29/05/2021

L'anniversario Imprese di comunità, legge che serve persona e territori

Steni Di Piazza

29/05/2021

Bella raffica di «sentenze ecologiche» Un altro clima nei tribunali

Andrea Lavazza

28/05/2021

Maturità e Covid: «A crepare di maggio ci vuole tanto, troppo coraggio»

Marco Tarquinio

28/05/2021

Un po’ di storia Ddl Zan non serve a niente voler piantare bandierine

Mariapia Garavaglia

28/05/2021

Pnrr, imprese, lavoro e formazione L'occasione da non perdere i pesanti gap da sanare

Maurizio Gardini

28/05/2021

Coronavirus Malati anche se già guariti, i tanti effetti del post-Covid

Vittorio A. Sironi

28/05/2021

L’era digitale, la Chiesa, la sinodalità Riannodare la grande rete

Mauro Magatti

27/05/2021

La «scandalosa» proposta sulla 194 e la realtà da vedere e da cambiare

Marco Tarquinio

27/05/2021

Lettera al Papa dalla Terra dei Fuochi Gabriel si è arreso. E questa terra geme

Maurizio Patriciello

27/05/2021

Danni del Covid e sfida educativa Non etichettiamo i ragazzi ma prendiamoli sul serio

Marco Impagliazzo

27/05/2021

I morti, le storie La tragedia del Mottarone: in quella cabina c'era il mondo

Ferdinando Camon

26/05/2021

La proposta di Letta Assegno, "dote", fisco e successioni: non è un Paese per giovani

Matteo Rizzolli

26/05/2021

Denatalità: cinque anni senza aborti, ecco la mia (laica) provocazione

Marco Tarquinio

26/05/2021

Una campagna mondiale Nessuna guerra atomica se nessuno la incomincia

Carlo Trezza

26/05/2021

L'anniversario della Unione Africana Europa e Africa: un destino comune

Piero Fassino

26/05/2021

La vera via a (giuste) semplificazioni Nessun gioco al ribasso

Leonardo Becchetti

25/05/2021

Ddl Zan, se si punta ad abolire il reale in nome del percepito si gioca col fuoco

Marco Tarquinio

25/05/2021

Gli arresti di Xinxiang Chiesa in Cina, unità e il bene essenziale

Agostino Giovagnoli

25/05/2021

Art. 9 della Costituzione Anche nella Carta ci sia sviluppo sostenibile

Mauro Del Barba

25/05/2021

Mottarone Che potremo mai dire a Eitan, il caro, piccolo sopravvissuto della funivia?

Maurizio Patriciello

24/05/2021

Strage in funivia L'insostenibile leggerezza delle nostre certezze

Marina Corradi

24/05/2021

La fedeltà e il riscatto/8 Il più essenziale mestiere

Luigino Bruni

23/05/2021

Parole buone per accompagnare la fatica comune di un nuovo inizio

Marco Tarquinio

23/05/2021

Terzo tentativo Crocifisso ancora nel mirino, la parola è alla Cassazione

Filippo Vari

23/05/2021

Un ruolo da esercitare La Colombia chiama, l'Italia resta in silenzio

Giovanna Martelli

23/05/2021

La solennità La Pentecoste e il mondo da rifare: in solidale diversità

Stefania Falasca

22/05/2021

Il bilancio Guerra in Medio Oriente: ecco perché non ci sono vincitori

Giorgio Ferrari

22/05/2021

Civile eurogoverno dei flussi migratori Basta tela di Penelope

Vincenzo R. Spagnolo

22/05/2021

I gesti di preghiera che ci uniscono e il lavoro di pace che riguarda tutti

Marco Tarquinio

22/05/2021

Il «ponte dei suicidi» Inginocchiarsi davanti a un perché

Daniele Mencarelli

22/05/2021

La proposta Cartabia Riforma della giustizia: tempo scaduto

Giulinao çisapioa

22/05/2021

L'ora di investire sulla famiglia Assegno unico, i soldi non bastano

Massimo Calvi

21/05/2021

«Sogno un Ghandi di Palestina...» Anch'io, e un suo fratello israeliano

Marco Tarquinio

21/05/2021

Stati e Big Pharma Investire su sanità e ricerca primo vaccino per il mondo

Mario Melazzini

21/05/2021

Summit sanitario a Roma Europa e Italia dicano no all'«apartheid dei vaccini»

Rosa Pavanelli

21/05/2021

A proposito di giusto processo penale Il calvario di Carolina

Antonio Maria Mira

20/05/2021

Perché il ddl Zan deve cambiare (e non serve una nuova crisi)

Marco Tarquinio

20/05/2021

Armi Troppi anziani sono armati. Servono subito nuove regole

Giorgio Beretta

20/05/2021

I bambini e il Pnrr Le disuguaglianze esistono ma si possono contrastare

Giorgio Tamburlini

20/05/2021

Lettera aperta A Lampedusa conosciamo le vere storie di migranti

Forum Lampedusa Solidale

20/05/2021

Equa tassazione delle multinazionali La necessaria rivoluzione

Pietro Saccò

19/05/2021

La riflessione Se il trionfo della meritocrazia porta a una società meno equa

Andrea Lavazza

19/05/2021

L'assurda guerra social di un amico una squalificata «informativa» e noi

Marco Tarquinio

19/05/2021

Covid-19 Cosa vuol dire e fa capire la «benedizione delle casa»

Sandro Lagomarsini

19/05/2021

Lutto nella musica Dare, ecco il verbo del canto di Battiato

Ferdinando Camon

18/05/2021

Netanyahu, Hamas e le vittime civili La via giusta verso la pace

Riccardo Redaelli

18/05/2021

Botta e risposta L'assegno unico? Sarà corrisposto (al 50%) anche ai genitori separati

Massimo Calvi

18/05/2021

Ascensione, Pentecoste Queste due feste da capire e rifare davvero nostre

Mauro Leonardi

18/05/2021

La resistenza alla malavita in due storie Noemi e Annalisa: occhi e memoria per Napoli

Antonio Maria Mira

18/05/2021

Omotransfobia Ddl Zan: dissenso ragionevole, conflitto non insormontabile

Stefano Semplici

18/05/2021

Israeliani, palestinesi e l’ombra dell’Iran Più feroce e vera questa guerra

Giorgio Ferrari

16/05/2021

Qui c’è tutto Sono andato a vaccinarmi e ho visto già il domani

Alessandro Zaccuri

16/05/2021

L’appello di suor Ann Rose M'inginocchio al mondo per la mia gente di Myanmar

Ann Rose Nu Tawng

16/05/2021

«Come spendiamo male la nostra vita». Tanti no. E sono loro il «noi» che vale

Marco Tarquinio

15/05/2021

La fedeltà e il riscatto /7 Il dono dell'orzo guadagnato

Luigino Bruni

15/05/2021

Parlare di «credenti nell'unico Dio» indica un dovere chiaro e più grande

Marco Tarquinio

15/05/2021

Il sostegno alle nascite che serve La vera priorità prima smarrita

Francesco Riccardi

15/05/2021

Oltre l'«emergenzialismo» Migranti, viene il tempo dell'ordinario coraggio

Camillo Ripamonti

15/05/2021

Scrivere male leggi anti-omofobia Non ripetiamo gli errori commessi da altre nazioni

Francesco Cavallo

15/05/2021

Serve un club d'occidente? L’involuzione del G7 e la sfida globale

Agostino Giovagnoli

14/05/2021

Anche nella Chiesa la «comunicazione» non è affatto un lusso superfluo

Marco Tarquinio

14/05/2021

Più risorse La ricerca scientifica è un investimento

Silvio Garattini

14/05/2021

Brevetti sui vaccini C'è un interesse a conciliare utili e licenze obbligatorie

Leonardo Becchetti

14/05/2021

L'analisi È illusione di un mondo giusto la trappola della meritocrazia

Vittorio Pelligra

14/05/2021

L'inserto si rinnova Scienza umana è la medicina e deve restarlo

Marco Tarquinio

13/05/2021

Coinvolgere, a partire dal Terzo settore Come si vince la partita Pnrr

Marco Girardo

13/05/2021

Ricordiamoci anche dei disabili in Rsd: consentire ai parenti di tornare da loro

Marco Tarquinio

13/05/2021

Attacchi a sinagoghe, chiese e moschee Luoghi di Dio e di pace, non campi di battaglia

Marco Impagliazzo

13/05/2021

Un appello dall’Onu Banca Mondiale e Fmi devono far di più per i vaccini solidali

Masood Ahmed e Marck Lowcock

13/05/2021

La scuola Non solo valutazioni e verifiche ma torni luogo di socialità e incontro

Cristian Romaniello e Tomaso Vecchi

12/05/2021

Diplomazia: le lezioni afghana e libica Ma a vincere è la forza gentile

Pasquale Ferrara

12/05/2021

Ddl Zan Perché riscrivere il testo è la via per una legge seria

Eugenio Mazzarella

12/05/2021

Israele e Palestina: finché si nega l'altro e le sue ragioni la guerra non finirà

Marco Tarquinio

12/05/2021

Ddl Zan/2 Parlarsi, ma non come tifosi evitando derive muscolari

Alessandro Tessari

12/05/2021

Covid-19 In queste classi di 30-40 anni dopo ritrovarsi uniti per la vaccinazione

Marina Corradi

12/05/2021

Un fatto da valorizzare appieno Ridiamo alla maternità il giusto ruolo e tempo

Olimpia Tarzia

11/05/2021

Una gran riforma a costo zero? Tener pulita l'Italia (parola di ciclista)

11/05/2021

Solite sirene, soliti scogli Arrivi e richieste di asilo: i veri nodi

Maurizio Ambrosini

11/05/2021

Il valore del verde urbano I parchi urbani isole felici, servono più investimenti

Giovanni Sanensi

11/05/2021

Il Ddl Zan e oltre Il torpore c’è. Ma dov’è la politica?

Francesca Izzo

11/05/2021

L'analisi Addio alla «pozione» di Asterix ora la Francia vuol rallentare

Daniele Zappalà

11/05/2021

Export di armi Le regole sono giuste e i cittadini lo hanno ben chiaro

Giorgio Beretta e Francesco Vignarca

09/05/2021

Scripta manent Io, ragazzo con la Sindrome di Down e Lejeune

Luca Azzoni

09/05/2021

Appartenere a un popolo e una terra e servire una grande idea di umanità

Marco Tarquinio

08/05/2021

9 maggio Festa della mamma: sia materno questo tempo

Antonella Mariani

08/05/2021

9 maggio 1978-2021 L'eredità di Moro che è viva e rischiamo di non vedere

Angelo Picariello

08/05/2021

La fedeltà e il riscatto /6 Il secondo piano del mondo

Luigino Bruni

08/05/2021

Paradosso colombiano Dare «seconda opportunità» alla pace

Lucia Capuzzi

08/05/2021

Omofobia: superare gli stereotipi e affrontare i veri problemi del testo

Marco Tarquinio

08/05/2021

Il vicesegretario Pd Un grande patto con la società per la ricostruzione e il lavoro

Giuseppe Provenzano

08/05/2021

La riflessione Tassa minima sulle società: la Ue scelga la via di Biden

Eva Joly

08/05/2021

La leadership ritrovata d’America e noi Che cosa fa la democrazia

Marco Tarquinio

07/05/2021

Alternativa al ddl Zan Norme contro l'omotransfobia senza discriminare nessuno

Paola Binetti

07/05/2021

L’impegno europeo di Ursula VdL I «care» faro per tutti (una scelta da onorare)

Francesco Gesualdi

07/05/2021

Ferite ed emorragie del lavoro in Italia e l'informazione davvero opportuna

Marco Tarquinio

07/05/2021

Lettera aperta al ministro Le fragili e rischiose basi del ponte sullo stretto

Green Italia

07/05/2021

Accedere ai fondi Ue Giustizia più veloce e snella con un'iniezione di gioventù

Benito Perrone

07/05/2021

Solitudine dei vecchi, risposta attesa Ogni giorno in più pesa

Lucia Bellaspiga

06/05/2021

Lettera aperta del Cir Noi, i profughi e gli emigranti: Mare Nostrum oltre la vergogna

La lettera e Tarquinio

06/05/2021

Analisi Essere artigiani della pace non è un'utopia d'altri tempi

Matteo Maria Zuppi

06/05/2021

Omofobia Via dal non dibattito. Via l'identità di genere

Marina Terragni

06/05/2021

Il «carisma iniziale» di san Francesco: rinuncia alla guerra e cammino di pace

Marco Tarquinio

05/05/2021

Le due «cappe»: il piombo e il Covid Ciò che ancora ci dobbiamo

Marina Corradi

05/05/2021

Lavoratori da tutelare Sicurezza, oltre l'emozione per Luana e gli altri 185 morti

Francesco Riccardi

05/05/2021

Si nasce sessuati, si può non riconoscersi tali Ma nessuno nasce dalla testa del padre

Luciana Piddiu

05/05/2021

L'analisi La meritocrazia? Un'illusione che giustifica le diseguaglianze

Luigino Bruni e Paolo Santori

05/05/2021

Napoleone e Manzoni 5 maggio, in morte di uno sconfitto che sa

Ferdinando Camon

05/05/2021

Biden, Draghi e papa Francesco Questi vecchi buoni leader

Mauro Magatti

04/05/2021

Familiari a carico, la soglia di reddito resta iniqua anche se ora è sdoppiata

Marco Tarquinio

04/05/2021

Oltre gli anni di piombo Senza umana riconciliazione non si fa né condivide verità

Angelo Picariello

04/05/2021

No a omofobia, ma la legge è malfatta Ddl Zan, il grave rischio che il Pd deve vedere

Lorenzo Dellai

04/05/2021

Lezione cristiana Suor Maria Laura, una piccola via e l'importanza di farsi disturbare

Riccardo Maccioni

01/05/2021

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI