• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
giovedì
26 maggio 2022

santo del giorno

Ascensione del Signore



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Coronavirus Omicron sapessi com'è strano sentirsi abbandonati a Milano

Marina Terragni

31/12/2021

Il messaggio del Papa per la 55ª Giornata Strumenti per artigiani e architetti di pace

Luigi Renna

31/12/2021

Germania La giudice disabile che fa cambiare le scelte anti-Covid

Vincenzo Savignano

31/12/2021

La riflessione Come uno schiaffo, come una carezza. Davanti alla Sindone

Riccardo Maccioni, Torino

30/12/2021

Costretti a ridare tempo al tempo tra attese ingiuste e giuste speranze

Marco Tarquinio

30/12/2021

Il nostro Dio insegna a farci piccoli Nel tempo della fragilità

Luca Russo

30/12/2021

Le persecuzioni, da India a Myanmar Il rosso Natale dei cristiani

Fulvio Scaglione

30/12/2021

Il successo non fa la buona musica (a proposito di Beatles e Måneskin)

Marco Tarquinio

30/12/2021

Coronavirus I vaccini funzionano bene, le quarantene dei piccoli no

Giuseppe Matarazzo

30/12/2021

Animali ed esperimenti Oltre la crisi della ricerca: limiti sensati e più reclutamento

Silvio Garattini

30/12/2021

Animali ed esperimenti La doverosa tutela di ogni essere non fermi la buona scienza

Vittorio A. Sironi

30/12/2021

Eserciti Le armi autonome e i dilemmi che pongono: come regolarle? E chi ne risponde?

Raul Caruso

29/12/2021

Non è laico né civile l'assurdo insulto di una ginecologa a una madre adottiva

29/12/2021

Il Covid e noi Le ragioni del vaccinarsi: sano è il limite (e risanante)

Leonardo Becchetti

29/12/2021

La riflessione La verità del "riparatore" e il figlio dell'ergastolano

Mario Chiavario

29/12/2021

Gratitudine a chi lavora per noi e contro il Covid anche se è festa

Marco Tarquinio

28/12/2021

Sentenza solida, polveroni assurdi Carola e noi: stesso dovere

Paolo Borgna

28/12/2021

Per la vita della Chiesa Formare i preti è una sfida permanente per la comunità

Lello Ponticelli

28/12/2021

Sulla rotta turca I tre tragici naufragi di Natale frutto amaro dell'indifferenza

Antonio Maria Mira

28/12/2021

Piccola guida al rituale natalizio Perché farsi gli auguri (e non solo per galateo)

Mauro Leonardi

24/12/2021

Natale, la cristianità, la vita Il giorno giusto per fare un buon esame di coscienza

Ferdinando Camon

24/12/2021

Ecco l'amore che vale la fatica (generare è cambiare il mondo)

Marco Tarquinio

23/12/2021

Natale Con umiltà e fiducia. Una via certa tra drammi e attese

Gualtiero Bassetti

23/12/2021

Secondigliano Buon Natale ai fratelli dimenticati in carcere e grazie ai volontari

Maurizio Patriciello

23/12/2021

Mario Draghi, il Governo e il Quirinale Gettar via il tritacarne

Eugenio Fatigante

23/12/2021

Vaccini: ragioni secondo ragione al contrario degli argomenti no-vax

Marco Tarquinio

23/12/2021

In tempi difficili SÌ, il Natale salva tutti (e dà corpo alla ragione)

Giuseppe Lorizio

23/12/2021

Attività e architettura rurali Facciamo per le campagne ciò che ora si fa per le città

Raffaele Milani

23/12/2021

Come possiamo accompagnare con altra solidarietà le Lanterne Verdi

Marco Tarquinio

22/12/2021

Politica fragile, Libia e umanità a pezzi Un gran Paese e troppi nani

Riccardo Redaelli

22/12/2021

La Natività e la tempesta Nella «sacca» del Covid e ancora quella domanda

Marina Corradi

22/12/2021

L'augurio più inclusivo Tante ragioni per ripeterci ancora quel Buon Natale

Eugenio Mazzarella

22/12/2021

Coronavirus La soluzione sul debito dei poveri non salva né i ricchi né l'umanità

Francesco Gesualdi

22/12/2021

Cile Le coincidenze del giovane Boric. «Un governo con i piedi sulla strada»

Lucia Capuzzi

21/12/2021

Denatalità, cause e conseguenze Meno figli, meno vita (e meno democrazia)

Ferdinando Camon

21/12/2021

Pane gettato via: ogni briciola sprecata pesa come bestemmia

Marco Tarquinio

21/12/2021

Italia, Germania e ruolo di Draghi Doveri e chance del timoniere

Marco Girardo

21/12/2021

Con la popolazione Solidarietà, non sanzioni, la strada per l'Afghanistan

Kostas Moschochoritis e Miro Modrusan

21/12/2021

Con Omicron si riapre la lotta al virus Resistiamo allo tsunami

Walter Ricciardi

19/12/2021

Carcere Presepi coi legni di Lampedusa: l'Opera che sostiene e rigenera

Giorgio Paolucci

19/12/2021

Tante umili e limpide Lanterne Verdi e le azioni che ci sono e ci saranno

Marco Tarquinio

18/12/2021

Il segno e la carne /4 Quell’altra metà del verso

Luigino Bruni

18/12/2021

Danimarca Diritti umani delle persone migranti, c'è un giudice a Copenaghen

Maurizio Ambrosini

18/12/2021

Alt alle terze dosi per dare i vaccini ai popoli poveri? No, stop ai brevetti

Marco Tarquinio

18/12/2021

Migranti Respingimenti in Libia: opporsi si può. A Roma si fa giustizia

Stefano Zirulia

18/12/2021

L'intervento Primo: battere le disuguaglianze (anche con il buon uso del Pnrr)

Nicola Zingaretti

18/12/2021

L'analisi Nella crisi demografica cinese la frattura tra popolo e Partito

Stefano Vecchia

18/12/2021

Accanto a chi dice addio alla camorra Non possiamo lasciarli soli

Maurizio Patriciello

17/12/2021

E se la scelta fosse: il figlio o il no-vax?

Marco Tarquinio

17/12/2021

L'appello di 100 realtà sociali Basta con il «laissez-faire», è tempo di nuovo welfare

Leonardo Becchetti e Angelo Moretti

17/12/2021

Campionato di F1 e meraviglia dello sport Quello spettacolare eterno senso del tifo

Mauro Berruto

17/12/2021

Analisi Se va bene tutto purché funzioni, il pensiero critico non serve più

Bruno Montanari

17/12/2021

Addio alle 10 vittime di Ravanusa Samuele c'era, salutiamolo

Antonella Mariani

16/12/2021

«Le cure ai no-vax sottraggono spazio ed energie agli altri». Eppure sono dovute

Marco Tarquinio

16/12/2021

La lezione di Massimo Severo Giannini Regionalismo sbagliato e lucidità per cambiarlo

Francesco D'Agostino

16/12/2021

Covid e responsabilità Stop caos-tv sui baby-vaccini: prendete per mano i genitori

Viviana Daloiso

16/12/2021

La scelta di chi non si cura e muore L'aspro vuoto del non-credo

Marina Corradi

15/12/2021

I vaccini e il desiderio di vita Ma la risposta è di popolo

Francesco Ognibene

15/12/2021

«Presidente patriota». Bella immagine specie se l'esempio è Sergio Mattarella

15/12/2021

Un impegno in seno al M5s Includere e «capacitare»: I verbi del futuro prossimo

Steni Di Piazza

15/12/2021

L'altra faccia della Formula Uno Verstappen e Hamilton, pure i campioni hanno un padre

Marco Birolini

14/12/2021

Lettera a Gesù bambino Staglianò: no al Natale ridotto a invenzione magica e affare

Antonio Staglianò

14/12/2021

Filastrocche e poesie ci ricordano che il vaccino è dono. E spetta a tutti

Marco Tarquinio

14/12/2021

Paesi arabi, Israele, Palestina Collaborare è l'unica via

Fulvio Scaglione

14/12/2021

Politiche ecologiche Per affrontare la crisi climatica serve una critica al consumismo

Giampaolo Rossi

14/12/2021

Il servizio di Draghi, i giochi spericolati Non datelo per scontato

Marco Tarquinio

13/12/2021

Lotta all'oppressione Il male che è dentro di noi e quel Bambino che ci salva

Maurizio Patriciello

12/12/2021

Diritto civile da riconoscere Stranieri residenti e votanti, New York indica la strada

Maurizio Ambrosini

12/12/2021

Testimonianza dai confini del dolore: fare pace, mai negare umani soccorsi

Marco Tarquinio

11/12/2021

Il segno e la carne /3 Come in gioco di specchi

Luigino Bruni

11/12/2021

L'analisi Il «pianto greco» del turco Erdogan può sconvolgere l'intero Medio Oriente

Giorgio Ferrari

11/12/2021

Amici e rivali Se Parigi e Roma smettono di sgambettarsi a vicenda

Riccardo Redaelli

11/12/2021

Tutti i bimbi che mancano Pochi figli, la Cina vede il disastro. E l'Italia?

Massimo Calvi

11/12/2021

Protesta eccellente (non convincente) per la Juventus di nuovo indagata

Marco Tarquinio

11/12/2021

Il dibattito sulla legge È eutanasia oppure eugenetica? Le domande a difesa dell'umano

Mario Melazzini

11/12/2021

Saper vedere la via Diritti umani al primo posto per scardinare l'ingiustizia

Barbara Pollastrini

11/12/2021

L'analisi Diritti umani, guerre scomode, stragi lontane: «nascondere» non è risolvere

Fabio Carminati

10/12/2021

L'impraticabile staffetta incrociata dei Presidenti e amari pensieri

Marco Tarquinio

10/12/2021

Quanto vale leggere e scrivere in cella La resistenza di Patrick Zaki

Ferdinando Camon

10/12/2021

L'Istat e i timori E qui ci ritroviamo a pensare l'incubo di città senza figli

Marina Corradi

10/12/2021

L'Unicef sulla pandemia Colpo di maglio del Covid sui progressi per l'infanzia

Andrea Iacomini

10/12/2021

Più costi e burocrazia per i volontari È l'Iva il dono a chi si dona?

Leonardo Becchetti

09/12/2021

Clima e migranti nostra cruna d'ago Il cristianesimo è accoglienza

Marco Tarquinio

09/12/2021

Tecnologia Così la solidarietà si rinnova quando la povertà è digitale

Luca Peyron

09/12/2021

Il Papa per l’Immacolata Affidarsi ancora alla Madre nell'incertezza e nella speranza

Francesco Ognibene

09/12/2021

Le onorificenze L'Italia dei suoi alfieri dice già diversità e unità

Amos Bertolacci

09/12/2021

Ovazioni per il presidente Mattarella Un messaggio ai responsabili

Marco Iasevoli

08/12/2021

Ogni guerra la paga l'intera umanità. È così, per questo nulla va dimenticato

Marco Tarquinio

08/12/2021

Disuguaglianze mondiali I miliardari ancora più ricchi. Ma il tasso di povertà è sceso

Francesco Gesualdi

08/12/2021

IA e ingegneria genetica Gli anticorpi culturali che servono alla scienza

Francesco Pagano

08/12/2021

Il Papa, l'umanità, la civiltà europea Richiamo all'essenza

Riccardo Maccioni

07/12/2021

La sana indignazione di un settantenne contro l'eutanasia (e le cancellazioni)

Marco Tarquinio

07/12/2021

Demografia Famiglie e giusta solidarietà, si fa presto a dire «75mila»

Massimo Calvi

07/12/2021

La «prima» della Scala Macbeth e il tempo della prova: «Fuggi fantasma tremendo»

Giacomo Gambassi

07/12/2021

Il libro La teologia e la prassi dell’abbraccio

Matteo Maria Zuppi

07/12/2021

Sonno delle coscienze Il riarmo russo e l'Ucraina: gli alti satelliti vedono. E noi?

Marina Corradi

06/12/2021

Le truppe al confine ucraino È l'ora di risposte allo "zar": sostenere l'oltre-Putin

Andrea Lavazza

06/12/2021

Coronavirus Vaccini lombardi in Sierra Leone un aiuto vero che sia di esempio

Letizia Moratti

05/12/2021

Beni (e riti) senz'anima: l'alternativa è «civile» e precede la denuncia

Marco Tarquinio

04/12/2021

Il segno e la carne /2 Niente di più niente di meno

Luigino Bruni

04/12/2021

Il governo tedesco e il futuro comune Bivio aperto a Berlino

Mauro Magatti

04/12/2021

Troppi rincari? Niente paura: regaliamo libri (e doni più veri)

04/12/2021

Se il carcere non fa il suo Essere «buoni solo a questo»

Ferdinando Camon

04/12/2021

L'intervento Beni confiscati alla mafia, impegno sul Terzo settore

Mara Carfagna

04/12/2021

Mediterraneo Per i profughi di altre fedi il Papa un ponte che unisce

Filippo e Fabiola Bianchini della Comunità Papa Giovanni XXIII

04/12/2021

Giustizia, la riforma più necessaria Vietato non rifare il Csm

Danilo Paolini

03/12/2021

Politica Il voto mobile nel deserto politico delle periferie

Diego Motta

03/12/2021

Frattaminore Quel crollo di 50 anni fa il miracolo e il perdono

Maurizio Patriciello

03/12/2021

Con papa Francesco nel suo viaggio al cuore del mondo e accanto agli ultimi

03/12/2021

Il manifesto del rapper Guesus La provocazione su Cristo che colpisce i più tolleranti

Francesco Riccardi

02/12/2021

Sviluppo Cooperazione e Campagna 070: più giusta percentuale

Gerolamo Fazzini

02/12/2021

Civiltà Cattolica Amore e fiducia nella scienza: il magistero del Papa sul Covid

Andrea Vicini

02/12/2021

Natale: chiamati a testimoniare un Vangelo che non stressa

Marco Tarquinio

02/12/2021

Demografia e immigrazione Investire sul fattore umano o il domani d'Italia non c'è

Angelo Moretti

02/12/2021

Vaccini: Salk, Sabin e i nani morali Nessuno mai brevetti il sole

Giulio Albanese

01/12/2021

Botta e risposta Possiamo dirci tutti filosofi. Non tutti però valgono per il podio

Andrea Lavazza

01/12/2021

Un trend da governare Tempo dell'invecchiamento bisogna guardare lontano

Paola Taverna

01/12/2021

Lettera Suicidio assistito: «Io, malata di Sla, dico a 'Mario': la vita vale sempre»

Mary

01/12/2021

Africa Cibo, vaccini o materie prime. In Congo la guerra è ovunque

Dorella Cianci

01/12/2021

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI