• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Donne afghane
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
domenica
4 giugno 2023

santo del giorno

Santissima Trinità



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Vendetta, giustizia, verità, soddisfazione A giusto passo senza passerelle

Mario Chiavario

30/04/2021

Il buon diritto qui e ora di vittime e perseguitati e il giudizio divino

Marco Tarquinio

30/04/2021

Vaccini, procedere con distribuzione Ora un secondo tempo giocato con solidarietà

Leonardo Becchetti

30/04/2021

Covid-19 La profilassi e la terapia devono essere per tutti

Roberto Colombo

30/04/2021

Per aiutare le nazioni in difficoltà Sospendere i brevetti o concedere le licenze

Angela Ianaro

30/04/2021

Il buon senso comune della riapertura Non soltanto per noi stessi

Francesco Ognibene

29/04/2021

Quel figlio di leader e il difficile mestiere di formare alla vita (mai la violenza)

Marco Tarquinio

29/04/2021

L'arresto dei 7 ex terroristi Anni di piombo prima sutura per l'ultima ferita aperta

Vincenzo R. Spagnolo

29/04/2021

L'appello Ora l'italia dica no alle armi nucleari

29/04/2021

Anticipazione Le tante sfide da affrontare per il cattolicesimo nel mondo

Thomas Peter Rausch

29/04/2021

Questione non solo lessicale Perché è giusto parlare di «libertà di maternità»

Francesca Izzo

29/04/2021

La pandemia, i figli e gli psicofarmaci Non soffocare i giovani fragili

Claudio Burgio

28/04/2021

Non è il governo a dover dire se due giovani possono sposarsi

Marco Tarquinio

28/04/2021

La riforma dei «Lep» L'ora di rendere effettivo il diritto alla maternità

Mara Carfagna

28/04/2021

Piano ascensori e nuove regole nelle Rsa Un po' di libertà

Marco Trabucchi

28/04/2021

Il caso serio della preghiera La maratona del Rosario voluta dal Papa

Giuseppe Lorizio

28/04/2021

Analisi Oltre la «società dei dati» una nuova libertà analogica

Luca Gammaitoni

28/04/2021

Chi sa dire vado io Vivere e morire per i poveri, sulle Ande

Gerolamo Fazzini

27/04/2021

Una realtà «materna» del mio Veneto Questa terra di missionari

Ferdinando Camon

27/04/2021

Che cosa dobbiamo sperare e fare per il bene di tutti mentre si «riapre»

Marco Tarquinio

27/04/2021

Il grido del Papa, il silenzio dei governanti Un mare di vergogna che resta Golgota

Aldo Buonaiuto

27/04/2021

La nuova corsa agli armamenti Una mobilitazione globale per fermare guerre e armi

Francesco Vignarca

27/04/2021

Botta e risposta Assegno unico: criteri semplici e chiari

Massimo Calvi

24/04/2021

Il valore della Liberazione ieri come oggi Anche per chi non ci crede

Marco Tarquinio

24/04/2021

Migrazioni L’Ue si dia un Next Generation per migrazioni davvero civili

Enrico Letta

24/04/2021

Genocidio armeno Alla fine la verità viene sempre fuori

Antonia Arslan

24/04/2021

La fedeltà e il riscatto /5 L'economia della spiga sospesa

Luigino Bruni

24/04/2021

Povertà italiana, vittime nel nostro mare È l'ora di fare ciò che giusto

Gualtiero Bassetti

24/04/2021

I bulli commettono ingiustizia in branco ed è la vigliaccheria il loro vero marchio

Marco Tarquinio

24/04/2021

Una foto che parla Quelle grida senza ascolto pensiamoli nostri figli

Marina Corradi

24/04/2021

Le mosse del Cremlino Una piccola Yalta è l'obiettivo di Putin

Giorgio Ferrari

24/04/2021

Superlega È fallito il golpe del calcio ma non dormiamoci su

Alberto Caprotti

23/04/2021

Responsabili da accertare Le carte sul ponte Morandi pesano come pietre su tutti

Marina Corradi

23/04/2021

Un torneo sportivo non merita più indignazione delle vite «ultime»

Marco Tarquinio

23/04/2021

Covid Il virus va solo cancellato. Gli errori si pagano cari, evitiamoli

Walter Ricciardi

22/04/2021

La denuncia Regeni: «Dettagli macabri e nomi di testi: che razza di giornalismo è?»

Antonio Maria Mira

22/04/2021

Secondo noi Ma pregare Dio non è mai mercanteggiare

Av

22/04/2021

Giornata della Terra Obiettivo zero emissioni. Le città: gli Stati si muovano

Giuseppe Sala e altri 55 sindaci

22/04/2021

Saper dimostrare a chi studia che la scuola è rapporto umano

Marco Tarquinio

22/04/2021

Il Papa lo chiede e conviene farlo Via il debito dei poveri

Francesco Gesualdi

22/04/2021

Ddl Zan Su definizioni controverse non si può dare il carcere

Aldo Vitale

22/04/2021

Ombre potenti e figlio in sella Inquietante stile Kabila per il Ciad del clan Déby

Giulio Albanese

22/04/2021

Noi vittime ignorate Il dramma di disabili psichici e famiglie

Danilo Paolini

21/04/2021

Ddl Zan Ma una posizione ideologica può diventare legge dello Stato?

Fiorenzo Facchini

21/04/2021

Analisi La vera crisi non è dell'azzardo ma di chi ancora scommette

Maurizio Fiasco

21/04/2021

Il lavorìo sul Pnrr e il dibattito inesistente Quel segreto che più non pesa

Eugenio Fatigante

21/04/2021

L'anniversario Perché adesso più che mai ci serve la lezione di Keynes

Steni Di Piazza

21/04/2021

Torre Annunziata Massacrato per un parcheggio. Il dolore e le domande inevitabili

Maurizio Patriciello

20/04/2021

Sui campi di calcio come nella vita Non si gioca e vince da soli

Alessio Albertini

20/04/2021

Il ddl Zan vada oltre l'ideologia Non si può scherzare con l'«identità di genere»

Luciano Moia

20/04/2021

La pandemia e le vite stravolte dei più giovani Ridare al suo tempo una generazione

Simona Malpezzi

20/04/2021

Ma l'elettricità non è tutta pulita Vero, per questo serve la «scossa»

Marco Tarquinio

20/04/2021

Secondo noi Grillo e il giustizialismo rovesciato (il garantismo è un'altra cosa)

Av

20/04/2021

Non violenza La fantasia contro la forza nella Birmania del golpe militare

Gerolamo Fazzini

18/04/2021

Editoriale L'imbroglio ai giovani. Un futuro da «riaprire» con urgenza

Lamberto Maffei

17/04/2021

La legge Passa dall'odio verso le donne la difesa della legge anti-odio?

Marina Terragni

17/04/2021

Quel sano limite alla proprietà privata dà vita alla comunità cristiana e civile

Marco Tarquinio

17/04/2021

La fedeltà e il riscatto /4 Mai padroni del nostro nome

Luigino Bruni

17/04/2021

Prezzo finanziario e morale di una scelta Respingere e basta costa

Maurizio Ambrosini

17/04/2021

Saltare il vaccino per altruismo? Si può, ma altruista è anche vaccinarsi

Marco Tarquinio

17/04/2021

Cultura L'incomprensibile sacrificio di una bellezza solo simulata

Raffaele Milani

17/04/2021

Condivisione dei beni nella società moderna La proprietà come funzione sociale

Roberto Rossini

17/04/2021

Il compito onorevole Ergastolo ostativo da cancellare

Danilo Paolini

16/04/2021

Chi sono davvero gli «anziani attivi» e perché sono tanto importanti

Marco Tarquinio

16/04/2021

La cittadinanza mai riconosciuta Così neghiamo il sangue degli «afropei»

Paolo Lambruschi

16/04/2021

Errori da vedere e contrapposizioni da evitare Non è nel Ddl Zan la via contro l'odio

Mario Chiavario

16/04/2021

Un doloroso fallimento Quest’addio a Kabul dopo venti anni

Riccardo Redaelli

15/04/2021

Zan: «Il mio ddl ha 'animus' sereno». Ma il testo è sbagliato e preoccupante

Marco Tarquinio

15/04/2021

La riflessione Chiesa e «nuovo umanesimo» cammino che parte da lontano

Claudio Stercal

15/04/2021

Istruzione Formazione non prestazione per il domani dell'università

Eugenio Mazzarella

15/04/2021

Next Generation Eu Un progetto per Roma che nasca dai cittadini

Giuseppe De Marzo

15/04/2021

Intervento Bene il ritorno delle domande, ora aspettiamo giuste risposte

Carlo Verna

15/04/2021

Ddl Zan, libere opinioni e violenze Buon senso, per favore

Maurizio Patriciello

14/04/2021

Un terzo è verso Pechino La Lunga Marcia d'Africa e il debito da cancellare

Fabio Carminati

14/04/2021

Per un contributo di solidarietà Si può provare a ragionare di una «tassa di scopo»?

Franco Monaco

14/04/2021

Rapiti di Haiti: il peso nei titoli dei preti, delle suore e dei laici

Marco Tarquinio

14/04/2021

Botta e risposta Il male è banale come un fungo e la salvezza non è mai restaurazione

Giuseppe Lorizio

14/04/2021

Condivisione e uso sociale dei beni Puro e semplice cristianesimo

Alessandra Smerili

13/04/2021

Libertà e amore: perché una figlia non si può ripudiare mai

Marco Tarquinio

13/04/2021

Tragedia di Rivarolo Canavese Eppure quella storia scura dice e reclama misericordia

Marina Corradi

13/04/2021

Informazione & politica Se tornano le libere domande è la propaganda a perdere peso

Angelo Picariello

13/04/2021

Stati Uniti O scappare o morire (l'innocente migrazione)

Ferdinando Camon

13/04/2021

Brasile Il labirinto della crisi tra Bolsonaro, Covid e militari

Lucia Capuzzi

13/04/2021

Draghi e il presente e il futuro comuni Ma con che coscienza?

Mauro Magatti

11/04/2021

Hong Kong Ricordatevi di Lee Cheuk-Yang serve il popolo, non se ne serve

Gerolamo Fazzini

11/04/2021

La festività Il "vaccino" della misericordia per curare il virus dell'egoismo

Mimmo Muolo

10/04/2021

La fedeltà e il riscatto /3 La grammatica del per-sempre

Luigino Bruni

10/04/2021

Chiari i dati e la realtà socio-economica Immigrazione uguale crescita

Maurizio Ambrosini

10/04/2021

Attenti alle bufale: morire di Covid è una tragedia, non certo un affare

Marco Tarquinio

10/04/2021

Conciliare vita e lavoro L'impegno di un nuovo welfare per le "vittime" del telelavoro

Teresa Bellanova

10/04/2021

In politica L'impegno di giustizia dei cattolici e la forza specifica della preghiera

Francesco d'Agostino

10/04/2021

Per uscire dalla crisi E che questo finalmente sia l'«anno della scelta»

Elisa Manna

10/04/2021

In campo per il bene comune Dove sta incominciando la politica del futuro

Leonardo Becchetti

10/04/2021

L'intervento Picierno: la sedia mancante, simbolo del fallimento Ue nel Mediterraneo

Pina Picierno

09/04/2021

Il conto della pandemia, ma non solo Oltre il debito si può e si deve

Pietro Saccò

09/04/2021

Un lettore in Cielo con la sua sposa e la quotidiana eredità alla figlia

Marco Tarquinio

09/04/2021

I problemi del vaccino Nel rompicapo AstraZeneca la complessità che ci sfida

Roberto Colombo

09/04/2021

La ferita e le domande Cercando ancora Denise e il perché di un male voluto

Ferdinando Camon

09/04/2021

Stati Uniti Tra un'altra «guerra fredda» e un paziente multipolarismo

Agostino Giovagnoli

09/04/2021

Europa, Turchia e vera diplomazia A volte bisogna «offendersi»

Andrea Lavazza

08/04/2021

«Non so credere all'Assegno unico». Stavolta è diverso. Ma il tempo stringe

Marco Tarquinio

08/04/2021

Autonomi Non lasciate a sé stessa la protesta annunciata

Marco Iasevoli

08/04/2021

Caccia all'untore a Rozzano Attenzione la vita è tutta un cartello

Matteo Salvatti

08/04/2021

Urbanizzazione La sfida dei cristiani affinché le città non diventino incivili

Luigi Alici

08/04/2021

La svolta globale delineata da Yellen Fisco più equo non solo in Usa

Francesco Gesualdi

07/04/2021

Assegno, un passo per dare valore a ogni figlio e guardare avanti

Marco Tarquinio

07/04/2021

Parità uomo-donna Tutto il riequilibrio che resta ancora da fare

Antonella Mariani

07/04/2021

Secondo noi Sui migranti grave eccesso di diplomazia

Av

07/04/2021

La marcia su Roma Il dovere di evitare gli errori del 1921

Giorgio Campanini

07/04/2021

L'inedito Francesco: Dio ha sete di te ma attende il tuo primo passo

Papa Francesco

07/04/2021

L'analisi Il tentato golpe in Giordania, territorio chiave che fa gola a troppi

Federica Zoja

06/04/2021

Assegno figli: rivoluzione indispensabile Fallire stavolta non possiamo

Alessandro Rosina

06/04/2021

Chiamare le cose col loro nome (per dire bene e ben informare)

Marco Tarquinio

06/04/2021

Appello dal Banco Farmaceutico Vaccinare ogni persona per giustizia e per dono

Sergio Daniotti

06/04/2021

Pasqua Non si può vivere e soffrire senza sapere «per chi»

Lello Ponticelli

06/04/2021

Passione e Pasqua Più speranza ora che i bambini hanno parlato davvero per tutti

Angelo Scelzo

06/04/2021

Accesso a Cala Violina solo a pagamento Ma non è il denaro il metro del vivere

Daniele Mencarelli

04/04/2021

Una Pasqua diversa, qui e in Myanmar: speranza per cambiare noi e il mondo

Marco Tarquinio

03/04/2021

Libia Intercettazioni giornalisti a doppio taglio, tra illegalità e legalità ingiusta

Paolo Borgna

03/04/2021

La fedeltà e il riscatto Noemi la migrante si alzò

Luigino Bruni

03/04/2021

Resurrezione La Pasqua del Risorto abbracci ogni solitudine e disperazione

Marina Corradi

03/04/2021

Questo giorno, e la "fretta" del bene Pasqua con gli occhi del vero

Paola Bignardi

03/04/2021

Noi, oggi, tra il non più e il non ancora Questo giorno che è grembo

Chiara Giaccardi

03/04/2021

Come ricostruire questo mondo (con solamente una obiezione)

Marco Tarquinio

03/04/2021

Intercettazioni È ancora intercettopoli, stavolta contro la libera informazione

Danilo Paolini

03/04/2021

Coronavirus Pericoloso effetto-covid anche sui paradigmi bioetici

Francesco D'Agostino

03/04/2021

L'analisi Quell'incubo militare che potrebbe presto finire in Myanmar

Pio d'Emilia

02/04/2021

L'anniversario Papa Wojtyla, i segni della croce e la coincidenza del Venerdì Santo

Mimmo Muolo

02/04/2021

Saper vedere il bagliore dietro il Golgota I piccoli, anche a nome nostro

Eraldo Affinati

02/04/2021

Assolto il contadino "reo" di fraternità (e un po' la Francia assolve se stessa)

Marco Tarquinio

02/04/2021

Le due bimbe oltre il Muro Usa Il dolore che fa gettare i figli a una speranza

Lucia Capuzzi

02/04/2021

Piano morale e scientifico Vaccinarsi è un diritto-dovere di chi cura altre persone

Vittorio A. Sironi

02/04/2021

Dio si sacrifica, non vuole sacrifici L’abissale differenza

Pierangelo Sequeri

01/04/2021

Ambiente La deforestazione e il Covid si nutrono a vicenda e corrono

Lucia Capuzzi

01/04/2021

Padre, madre e il ddl Zan: come le parole vivono e muoiono

Marco Tarquinio

01/04/2021

Covid, Gran Bretagna ed Europa Attenti a lodare BoJo: istantanee di un disastro

Andrea Lavazza

01/04/2021

Rifugiati: scelta poco saggia in Trentino Non distruggete l'ospitalità diffusa

Giuseppe Milan

01/04/2021

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI