• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
domenica
3 luglio 2022

santo del giorno

San Tommaso, apostolo



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Ho provato la voglia di «farla finita». Mi hanno aiutato e sono vivo, e utile

Marco Tarquinio

31/10/2021

Il vero cambiamento è dentro di noi Non ci servono vite di scorta

Daniele Mencarelli

31/10/2021

La festa, la realtà, gli occhi per vedere Tanti santi adesso e qui

Eraldo Affinati

31/10/2021

L'influencer sulla bara del papà, tante le critiche arrivate

Marco Tarquinio

31/10/2021

L'Onu, l'Italia, il Papa Giochi nucleari e rischi planetari

Giovanni Paolo Ramonda

31/10/2021

Tragedia di Ercolano Se a morire fosse la retorica della difesa sempre legittima?

Lorenzo Rosoli

31/10/2021

Logica carismatica /7 E il cuore diventò radice

Luigino Bruni

30/10/2021

Analisi La Francia ora è attratta dall'Italia: un'alleanza in chiave europea

Daniele Zappalà, Parigi

30/10/2021

L'analisi L'incontro tra il Papa e Biden, l'occhio attento dei cattolici Usa

Elena Molinari, New York

30/10/2021

La proposta al G20 Una Costituzione della Terra per diffondere pace e giustizia

Costituente Terra

30/10/2021

La lotta alla droga e alle dipendenze non si fa spalancando loro le porte

Marco Tarquinio

30/10/2021

Il mondo brucia ed è malato, si agisca Ma divisi non si va alla meta

Andrea Lavazza

30/10/2021

Scossone digitale sulle nostre vite Già viene il Metaverso e proprio tutto cambia

Gigio Rancilio

30/10/2021

Il teologo moralista Vaccini, l'ordine morale vincola al pari del legale

Mauro Cozzoli

29/10/2021

La disonorevole cittadinanza a Bolsonaro a casa di padre Ramin

Marco Tarquinio

29/10/2021

Riforma errata e che si può correggere Diamo giustizia a tutti i minori

Luciano Moia

29/10/2021

Settimana Sociale Le vie della sostenibilità il grande lascito di Taranto

Steni Di Piazza

29/10/2021

Ddl Zan affossato dal non-mediare Il frutto della presunzione

Marco Tarquinio

28/10/2021

In vista della Cop26 Clima, quei cento miliardi che possono fare la differenza

Francesco Gesualdi

28/10/2021

Next Generation Eu I comuni con i cittadini per la transizione ecologica

Alessandro Canelli

28/10/2021

Tutela dell'ambiente È «verde» la partnership da realizzare con l'Africa

Giuliano Pisapia

28/10/2021

Il «potere forte» del cambiamento siamo noi Una cosa su cui Greta sbaglia

Leonardo Becchetti

27/10/2021

«L'arte del silenzio»: piccolo cantico dedicato a chi parla troppo e a vanvera

Marco Tarquinio

27/10/2021

Omosessuali e figli La scienza è neutra e solida, non sempre i suoi portavoce

Maurizio Patriciello

27/10/2021

Piccoli morti di fame a Kabul Una strage senza bombe uccide otto bimbi e la pietà

Marina Corradi

27/10/2021

Post-pandemia Un'insolita penuria di merci agita la società dei consumi

Elena Molinari

27/10/2021

Stessa sfida in Afghanistan e in Siria Nulla ai tiranni tutto ai popoli

Riccardo Redaelli

26/10/2021

«Il vaccino al Covid sia obbligatorio». Giusto, ma basta anche la coscienza

Marco Tarquinio

26/10/2021

Progetti necessari Per gli anziani assistiti in casa servono sconti fiscali e servizi

Francesco Riccardi

26/10/2021

Una legge perfettamente umana Non per la via più breve, ma sempre per la più bella

Ferdinando Camon

26/10/2021

Cammino sinodale La fine delle cristianità d'Occidente è l'inizio di un impegno nuovo

Mauro Leonardi

26/10/2021

Reinserimento lavorativo Nei «Gol» per l'occupazione dimenticato il Terzo settore

Carlo Borzaga e Gianluca Salvatori

24/10/2021

Firme e dibattiti pro-eutanasia La morte che si dice libertà e la speranza che la vita

Luca Russo

24/10/2021

Giornata Noi, discepoli e missionari: la Parola e le opere di cui il mondo ha bisogno

Giulio Albanese

23/10/2021

«Io, papà di 7 figli e 30 anni di Alitalia, ora senza lavoro». Una ferita da sanare

Marco Tarquinio

23/10/2021

Settimana sociale A Taranto le radici e le azioni comuni: reti vive e ben piantate

Marco Girardo

23/10/2021

Taranto 21: poteri e doveri di tutti noi Segniamoci queste date

Paolo Lambruschi

23/10/2021

Taranto 21: la condizione della svolta Sia conversione comunitaria

Salvatore Martinez

23/10/2021

Per chi si droga interlocutori adulti non celle e ideologie. Parola di Cnca

Marco Tarquinio

23/10/2021

Richiamo alla responsabilità Il Pass per colf e badanti fa fare un bagno di realtà

Maurizio Ambrosini

23/10/2021

Taranto 21: non chiamatelo convegno Ritrovarsi è cambiare

Francesco Ognibene

22/10/2021

Taranto 21: una strada, tre proposte Cooperativa generatività

Maurizio Gardini

22/10/2021

«Povera Gran Bretagna, in 80 anni da Churchill a BoJo». In giro non vedo giganti

Marco Tarquinio

22/10/2021

Non va congelato né cancellato Reddito di cittadinanza: farla finita con l'ipocrisia

Eugenio Mazzarella

22/10/2021

Il rigorista della Bundesbank L'eredità con gli artigli del «falco» Weidmann

Giorgio Ferrari

22/10/2021

Settimana sociale L’Italia che rispetta e cresce. Sì, si può fare e già si fa

Leonardo Becchetti

21/10/2021

Settimana sociale Scelte concrete e forti. Il momento è proprio ora

Emiliano Manfredonia

21/10/2021

Minori Anche noi col continente tutt'intero che cerca Cleo

Ferdinando Camon

21/10/2021

Quando nel cuore si ha vero amore tutto suscita piena comprensione

Marco Tarquinio

21/10/2021

Scienza e fede Non si pretenda dalla fisica che utilizzi la «lingua di Dio»

Guido Campanini

21/10/2021

La stretta-ricatto: lavoro o assegno Invalidi, ferita da sanare

Francesco Riccardi

20/10/2021

Il ricordo Chiacchierate su Dio e pastasciutta. A Luigi Amicone, un amico che se ne va

Marina Corradi

20/10/2021

Agire e pregare per Etiopia e Tigrai: guerra e carestia piagano il popolo

Marco Tarquinio

20/10/2021

Disuguaglianze Sostenibilità integrale e «impact»: il binomio per la ripartenza

Giovanna Melandri

20/10/2021

Mappa da decifrare In cammino sinodale in una realtà di «esculturato» cristianesimo

Brunetto Salvarani

20/10/2021

I segnali da voto e non voto comunale Vittorie vere e stanche

Marco Iasevoli

19/10/2021

Perché in Italia allo stato delle cose c'è in campo un «destracentro»

Marco Tarquinio

19/10/2021

Elezioni 2021 Alle città non bastano i tweet. Lo dice l'astensionismo record

Danilo Paolini

19/10/2021

Dibattito Scienza e fede distinte eppure mai separate

Antonio Staglianò

19/10/2021

Prestito a usura Spezzare l'assedio ai poveri di vecchi e nuovi usurai

Paolo Lambruschi

19/10/2021

Nel Napoletano Trovato morto il 22enne Antonio: la nuova ondata di camorristi feroci

Maurizio Patriciello

18/10/2021

Eutanasia e cannabis La vita faccenda seria non il delirio di narciso

Luciana Piddiu

17/10/2021

Libano Quella debolezza che riapre tutte le ferite

Giorgio Ferrari

17/10/2021

Papa Luciani beato, gioia e impazienza. E cenni sulla vera fabbrica dei Santi

Marco Tarquinio

16/10/2021

L'evento Il cammino sinodale che s'inizia, due novità e un dovere

Pierangelo Sequeri

16/10/2021

Omicidio al Cairo Giustizia sarà (speriamo). Il processo Regeni fermato

Danilo Paolini

16/10/2021

Chiesa Ecco perché questo Sinodo: camminare con Dio, con Cristo, tra fratelli

Massimo Camisasca

16/10/2021

Antisemitismo di destra, ferite aperte parole nette (di Meloni), atti mancanti

Marco Tarquinio

16/10/2021

16 ottobre 1943 La memoria e il dolore che non possiamo perdere

Marco Impagliazzo

16/10/2021

Giornata mondiale dell’alimentazione Non bastano gli appelli agire ora contro la fame

Maurizio Martina

16/10/2021

Proteste sbagliate e senso di comunità La solidarietà oltre il porto

Francesco Riccardi

15/10/2021

Quelle vite parallele di Nerone e Hitler (e una digressione sull'esser edificanti)

Marco Tarquinio

15/10/2021

Parisi e la lezione di Lemaître Nello stupore del reale scienza e fede s'incontrano

Marco Bersanelli

15/10/2021

Soluzioni condivisibili Confrontarsi sull'aborto. Serve uno sguardo nuovo

Francesco Ognibene

15/10/2021

Viaggi & Covid Una boccata d'aria (aperta) per il turismo post pandemia

Giuseppe Matarazzo

15/10/2021

Il timone torna in mano a Ue e Stati Fisco e bilancio è ora di scegliere

Marco Girardo

14/10/2021

Dove l'astensione e certa feroce democrazia diretta rischiano di portare

Marco Tarquinio

14/10/2021

Caivano La nuova ferita di Parco Verde è forse un colpo di «lupara bianca»

Maurizio Patricello

14/10/2021

Cittadinanza Lo scandaloso no a Jurida K. (umiliare i cittadini di fatto)

Maurizio Ambrosini

14/10/2021

Idea ingiusta i tamponi gratis ai no-vax Il patto che si sta violando

Alessandro Zaccuri

13/10/2021

«Chi ostenta la sua fede mette in crisi la mia». E domande già fatte

Marco Tarquinio

13/10/2021

Rosa e azzurro Giochi bambini, la vera svolta è senza nessuna etichetta

Nicoletta Martinelli

13/10/2021

Coronavirus Stop ai brevetti sui vaccini contro la pandemia dei poveri

Roberto Ridolfi

13/10/2021

Fede e scienza Ma Dio non è un'ipotesi (è amore nella storia)

Giuseppe Lorizio

13/10/2021

Necessaria unità contro lo squadrismo Due errori e nessun alibi

Marco Tarquinio

12/10/2021

Parisi: le sintesi estreme tradiscono e l'«ipotesi Dio» trascende la scienza

Marco Tarquinio

12/10/2021

Guardia Nazista Quando è giusto processare un uomo di cento anni

Ferdinando Camon

12/10/2021

Maternità surrogata Anche il desiderio è finito non si sceglie sempre e tutto

Riccardo Mensuali

12/10/2021

Mondo Le nazioni africane in ostaggio di un bilateralismo interessato

Giulio Albanese

12/10/2021

C'è il patto Ocse anti-elusione Mai più troppo ricchi per pagare. E ora i furbi

Pietro Saccò

10/10/2021

Comunicazioni sociali È la vita che genera ascolto della realtà e dell'altro

Chiara Giaccardi

10/10/2021

La via del popolo cristiano in quest’oggi Per esser parte di chi si alza

Francesco Ognibene

09/10/2021

Se Dio non fosse nemmeno un'ipotesi, che sconforto... Parola di chi cerca

Marco Tarquinio

09/10/2021

Il populismo è e resta una realtà La bestia non è imbalsamata

Diego Motta

09/10/2021

Basta pena capitale perché pietà non muoia e la misericordia possa curare l'umanità

Marco Tarquinio

09/10/2021

Le leggi e la fede Ci sarà mai un diritto all'altezza del Vangelo

Giuseppe Lorizio

09/10/2021

Studenti profughi Gli alti studi cambiano la vita e preparano un altro Afghanistan

Nicola Zingaretti

09/10/2021

Biodiversità La regola delle quattro «R» per salvare le specie viventi

Francesco Gesualdi

09/10/2021

Feroce caccia ai migranti al confine Ue Questi mastini siamo noi?

Marina Corradi

08/10/2021

Ancora sui bimbi in chiesa: che fare? «Lasciate che vengano a me»

Marco Tarquinio

08/10/2021

Contro Donnarumma e inno spagnolo Il peggior autogol d'Italia è dei falchi fischiatori

Massimiliano Castellani

08/10/2021

Appena 6 nomi nella lista Sempre meno superlatitanti e nuovi boss a volto celato

Vincenzo R. Spagnolo

08/10/2021

La domanda Luana e l’orditoio manomesso. Quanto vale la vita di chi lavora?

Paolo Ferrario

07/10/2021

Primi appunti sulla delega fiscale Le vere assenze che contano

Leonardo Becchetti

07/10/2021

Pena di morte Ucciso Ernest Johnson la giustizia come vendetta

Maurizio Patricello

07/10/2021

Botta e risposta Il vero Nerone, la statura e l'orrore

Edoardo Castagna

07/10/2021

Taiwan La Cina fa tremare il mondo e la diplomazia è la risposta

Giorgio Ferrari

07/10/2021

Lucano meriterebbe un premio e anch'io ho deciso di sostenerlo

Marco Tarquinio

07/10/2021

Fare i conti con gli abusi ed espiarli Mai più alibi è tempo di arare

Pierangelo Sequeri

06/10/2021

Fisco proporzionato e servizi efficaci: fare e valorizzare (non c'è solo nero)

Marco Tarquinio

06/10/2021

Giustizia e politica Gli elettori districano tre volte la matassa

Antonio Maria Mira

06/10/2021

Il Nobel a Parisi Rigore, creatività gratitudine: la via eccellente della ricerca

Walter Ricciardi

06/10/2021

Regione del Donbass Curare l'ansia dei bambini nell'unica guerra in Europa

Francesca Ghirardelli

06/10/2021

Sapersi mettere nei panni di Mimmo. E la solidarietà che rispetta la giustizia

Marco Tarquinio

05/10/2021

No, questa volta non hanno vinto tutti La presunzione fa (e farà) male

Eugenio Fatigante

05/10/2021

Piccoli afghani a Torkha Quei bimbi tra i tir sono schegge di Dio

Marina Corradi

05/10/2021

La «transizione energetica» Senza difesa del paesaggio non si tutela l'ambiente

Raffaele Milani

05/10/2021

La risposta urgente alla crisi pandemica Stop subito ai brevetti

Walter Ricciardi

03/10/2021

Adottare un bambino cieco o focomelico Che cosa più grande di questo amore?

Ferdinando Camon

03/10/2021

Frontiere Per un'Europa plasmata dalla tradizione cristiana

Christoph Theobald

03/10/2021

«Che tormento nutrire una semi-fede». Forza, lungo la strada io ho capito che...

Marco Tarquinio

02/10/2021

Immigrazione, lavoro, servizi essenziali Evitare crisi all'inglese

Maurizio Ambrosini

02/10/2021

Educazione e pulizia la sensata nostalgia per i «vespasiani» non è poi terra terra

Marco Tarquinio

02/10/2021

Dopo la sentenza Lucano, Dolci e Calamandrei. Un appello inizia a crescere

Eugenio Mazzarella

02/10/2021

Elezioni 2021 Nella corsa dei sindaci soliti errori e vere attese

Eugenio Fatigante

02/10/2021

Lucano e Omar: sentenza, pena, morte Ecco la colpa grave

Antonio Maria Mira

01/10/2021

Il matrimonio è uno sia sul piano civile che sacramentale. Diverse le unioni

Marco Tarquinio

01/10/2021

Ascoltare i giovani Sognare e fare altro il clima con coraggio e concretezza

Pietro Saccò

01/10/2021

Ripartenza ecclesiale dopo il tempo chiuso Cristiana ricetta da non smarrire

Mauro Leonardi

01/10/2021

Analisi Ma non tutti i possibili «noi» sono una buona comunione

Luigino Bruni

06/03/2021

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI