• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
giovedì
26 maggio 2022

santo del giorno

Ascensione del Signore



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Il documento Lotta decisa contro l'impunità per i crimini commessi in Siria

I ministri degli Esteri di 18 Paesi Ue

31/03/2021

Botta e risposta Pensioni dei sacerdoti, l'Inps insiste. Ma le norme dicono altro

Vittorio Spinelli

31/03/2021

Lettera di Zingaretti Nel Lazio il dopo di noi comincia a trovar casa

Nicola Zingaretti

31/03/2021

Disabilità Lasciapassare ai caregiver: non si recida la relazione

Fulvio De Nigris

31/03/2021

Settimana Santa Noi «piagati dalla pandemia». E le morti da cui risorgere

Mauro Leonardi

31/03/2021

Il semifallito ritorno jihadista in Indonesia La fraternità e i suoi nemici

Fulvio Scaglione

30/03/2021

Vaccini, adesso facciamo gol poi torniamo pure a discutere

Marco Tarquinio

30/03/2021

Questo tempo spietato Ciò che abbiamo fatto del nostro duro dolore

Daniele Mencarelli

30/03/2021

Non solo una revisione tecnica Al reddito di cittadinanza un «taglio» generativo

Leonardo Becchetti

30/03/2021

Lettera aperta al premier Un tavolo costituente per la nuova cittadinanza

Michelangelo Chiurchiù

30/03/2021

Etiopia e Abiy La guerra non più oscurata del Nobel errato

Paolo Lambruschi

28/03/2021

La concretezza La realtà non è scomparsa da Suez rivincita sul virtuale

Alessandro Zaccuri

28/03/2021

Per una Giornata della vita nascente Qui parliamo di felicità

Eugenia Roccella

27/03/2021

È ora di cambiare registro sulla Scuola. Ascoltare, agire e riaprire con lucidità

Marco Tarquinio

27/03/2021

La fedeltà e il riscatto E Dio affidò la voce alle donne

Luigino Bruni

27/03/2021

Il 160° bilancio demografico dall’unità I veri deficit da colmare

Gian Carlo Blangiardo

27/03/2021

Baku conferma i detenuti armeni e non aderisce a gesti umanitari

Marco Tarquinio

27/03/2021

Sant’Alfonso La forza della ragione redenta (un manifesto teologico)

Giuseppe Lorizio

27/03/2021

Stati Uniti Provate a stare tra la gente col grilletto facile

Ferdinando Camon

27/03/2021

Il cardinale Tagle Vaticano-Cina porte socchiuse e quelle finestre imprevedibili

Gerolamo Fazzini

27/03/2021

Al più presto è già tardi Vaccinare ogni disabile e chi gli è vicino

Antonio Maria Mira

26/03/2021

Buona educazione omofobia e mani che mai vanno alzate

Marco Tarquinio

26/03/2021

La lettera del Papa Studiate e leggete Dante, anzi camminate con lui

Alessandro Zaccuri

26/03/2021

Olimpiadi 2021 Cinque cerchi ammalati ma si riaccende il fuoco

Alberto Caprotti

26/03/2021

Tra calcoli e umanità La ripresa d’iniziativa italiana in Libia

Giorgio Ferrari

25/03/2021

Albino Luciani il Papa del sorriso non è stato affatto dimenticato

Marco Tarquinio

25/03/2021

L'ennesimo condono È il momento di costruire un fisco più equo e anti-furbi

Eugenio Mazzarella

25/03/2021

Intelligence italiana Il segreto di quegli agenti capaci d'estremo sacrificio

Vincenzo R. Spagnolo

25/03/2021

Next Generation Eu La spesa europea per le armi è contro lo sviluppo sostenibile

Raul Caruso

25/03/2021

Assegno unico Cento giorni da usare bene

Massimo Calvi

24/03/2021

Giornata di memoria dei missionari martiri Le vite intrecciate dei Caschi blu di Dio

Giulio Albanese

24/03/2021

Botta e risposta Condono orologio rotto (ma tra crisi e riforma può aver senso)

Marco Girardo

24/03/2021

Giustizia La via maestra di riconquista dei princìpi

Mario Chiavario

24/03/2021

Antico e nuovo nella vertenza Amazon Sempre «Prime» chi lavora

Francesco Riccardi

23/03/2021

Camici bianchi: vaccinarsi è dovere morale e professionale

Marco Tarquinio

23/03/2021

Popotus 25 tenaci anni a misura di bambino

Nicoletta Martinelli

23/03/2021

Fiale per tutti e ciascuno Guardare prima alla persona anche con le vaccinazioni

Roberto Colombo

23/03/2021

Il nuovo settimanale Ogni settimana «in famiglia» e in un tempo da fare nuovo

Marco Tarquinio

22/03/2021

Declino demografico. Il governo lo sa? Davvero nuova generazione

Mauro Magatti

21/03/2021

Giovani Tandem di futuro: servizio civile e voto a 16 anni (per il sindaco)

Luigi Bobba

21/03/2021

L'analisi E la frattura dell'ora et labora generò i due individualismi

Luigino Bruni

20/03/2021

Prima la salute? No, prima le persone. Tutte, oppure niente e nessuno si salva

Marco Tarquinio

20/03/2021

21 marzo Discriminazioni razziali: la primavera tarda ancora

Maurizio Ambrosini

20/03/2021

Francesco a Ur, una settimana dopo Senza più inimicizia

Franco Vaccari

20/03/2021

Botta e risposta «Meglio libera che moglie e madre». No, libertà è non dover scegliere

Antonella Mariani

20/03/2021

Ricerca Oltre la falsa dicotomia tra Università di serie A e B

Luca Gammaitoni

20/03/2021

Le indagini Chiediamoci perché siamo (più) felici

Leonardo Becchetti

20/03/2021

I duri segnali a Mosca, il vero scontro La gran partita è con Pechino

Giorgio Ferrari

19/03/2021

Marco Biagi seppe veder bene e lontano. Un buon esempio in questa transizione

Marco Tarquinio

19/03/2021

Volere o no figli, segno e senso di una crisi Non per libertà ma per vita piena

Ferdinando Camon

19/03/2021

Saper accogliere Cari papà, è il momento di fiducia e coraggio

Lello Ponticelli

19/03/2021

San Giuseppe Quel sobrio esempio mostra il percorso che ci fa salvi

Alberto Mattioli

19/03/2021

La lettera «Patris corde» Accoglienza e lavoro: lezioni per questo tempo

Emiliano Manfredonia

19/03/2021

Don Peppe Diana I veri profeti amano il popolo e restano per sempre giovani

Maurizio Patriciello

19/03/2021

Il golpe «subìto» obbliga a scegliere Cina al bivio di Myanmar

Pio d’Emilia

18/03/2021

Vaccini per tutti: questa giusta via è una buona scelta. E mette al sicuro

Marco Tarquinio

18/03/2021

Vaccini Quando la precauzione si trasforma in un rischio maggiore

Pietro Pietrini

18/03/2021

Conte, Letta e la visione e le attese Quelle due leadership parlano insieme di futuro

Steni di Piazza

18/03/2021

Lentezze ed esitazioni dei Ventisette Vaccini, questo yo-yo ci fa solo male

Walter Ricciardi

17/03/2021

Botta e risposta «Fra le letture del Papa autori religiosi». Ma è in uscita anche li

Mimmo Muolo

17/03/2021

La forza della santità Con Giuseppe un anno oltre il maschilismo

Fulvio De Giorgi

17/03/2021

Economia Il potenziale donna può fare più grandi tutte le imprese

Marjut Falkstedt Maria Leander

17/03/2021

Lo statista cattolico Donat-Cattin, una guida attuale 30 anni dopo

Giorgio Merlo

17/03/2021

Diritto al vaccino, dovere di usarlo bene Due parole e tanta attesa

Francesco Ognibene

16/03/2021

Il Covid e lo scandalo del negazionismo: sarebbe ridicolo se non fosse terribile

Marco Tarquinio

16/03/2021

Dispersione scolastica e Dad Lettera a tutti gli adulti a nome dei ragazzi perduti

Angelo Moretti

16/03/2021

Il profilo del "partito nuovo" Il progetto «Dem» è ormai al bivio più duro e decisivo

Marco Iasevoli

16/03/2021

A Roma Centomila morti e non sentirli. La movida senza mascherina

Luca Liverani

16/03/2021

1917 Quei 270 soldati lasciati morire di stenti e dimenticati da Berlino e Parigi

Marina Corradi

15/03/2021

10 anni di guerra in Siria Seduto su un trono di sangue e argilla

Giorgio Ferrari

14/03/2021

La «lingua del Papa» Francesco ci mostra quanto l'italiano può dire al mondo

Marco Impagliazzo

14/03/2021

Se l'Italia chiude la fabbrica di futuro e mantiene aperte le fabbriche di armi

Marco Tarquinio

13/03/2021

L'analisi E con il dolore delle donne il mercato divenne divino

Luigino Bruni

13/03/2021

Pontificato La missione di papa Francesco, il viaggio in Iraq e questi otto anni

Stefania Falasca

13/03/2021

Incontrarsi a metà strada Usa-Cina: forse si ferma il volo dei falchi

Agostino Giovagnoli

13/03/2021

L'embrione ha sempre diritto di nascere? La vita è molto più delle regole umane

Marco Tarquinio

13/03/2021

Le parole del Papa Per restare umani dobbiamo dire un forte sì alla vita che nasce

Arnoldo Mosca Mondadori

13/03/2021

Proposta per fare della Capitale un laboratorio Dare futuro a Roma col servizio civile

Tobia Zevi

13/03/2021

Tra Ru486, vita nascente e felicità Cos'è davvero il lieto evento

Eugenia Roccella

12/03/2021

Diritto alla salute / 2 L'immunizzazione (ancora) non è una storia per giovani

Alberto Vannelli

12/03/2021

Diritto alla salute / 1 Vaccini e cure anticovid da condividere o espropriare

Massimiliano Costa

12/03/2021

Stare «zitti e buoni»? No, ma dissentire non serve se non si è buoni a seminare

Marco Tarquinio

12/03/2021

Diritto alla salute / 3 Quel «mercato parallelo» incivile e solo per ricchi

Ferdinando Camon

12/03/2021

Coronavirus I miei giorni sulla luna (quel spezza relazioni)

Mauro Leonardi

12/03/2021

Accordo strategico Pubblica amministrazione, un patto per innovare il motore del Paese

Luigi Sbarra e Maurizio Petriccioli

11/03/2021

Indagine Odio e minacce social contro Mattarella, perquisizioni e indagati

Vincenzo R. Spagnolo

11/03/2021

Il metodo del futuro Virus e clima: le luci da accendere

Leonardo Becchetti

11/03/2021

Brasile Tra Bolsonaro, Lula, corruzioni e intrecci politico-giudiziari

Lucia Capuzzi

11/03/2021

Il nostro Presidente: migliore esempio dell'Italia vera libera e responsabile

Marco Tarquinio

11/03/2021

Stop ai corporativismi vaccinali Basta soltanto una priorità

Francesco Riccardi

10/03/2021

Botta e risposta Giocare con le materie prime. Si può. Ma non per la Dottrina sociale

Pietro Saccò

10/03/2021

Lo choc Covid Viviamo un tempo straordinario, la politica sappia indicare il futuro

Mauro Magatti

10/03/2021

Il prezzo del virus Centomila e più croci (non la pratica dell'addio)

Daniele Mencarelli

10/03/2021

Si dice genitrice e comunque è lei (quasi) sempre la «numero uno»

Marco Tarquinio

09/03/2021

La testimonianza del Papa in Iraq/1 Costruendo pietre miliari

Mimmo Muolo

09/03/2021

La testimonianza del Papa in Iraq/2 Per pura fede e fraternità

Corrado Lorefice

09/03/2021

Un aborto evitato, felicità ritrovata Non esser lasciati soli è il miracolo della vita

Maurizio Patriciello

09/03/2021

Sanremo Lo specchio del Festival e serie domande (credenti)

Francesco Ognibene

09/03/2021

Covid-19 Online prigionieri dell'istante. Va ritrovato il senso del tempo

Adriano Fabris

09/03/2021

8 marzo Escludere metà del mondo è dimezzare vita e sviluppo

Mariapia Garavaglia

07/03/2021

8 marzo Quegli errori di sistema (da uomo mi vergogno)

Ferdinando Camon

07/03/2021

Francesco e la logica del Vangelo La forza debole che fa la storia

Andrea Riccardi

07/03/2021

Il Papa in Iraq e i miei cinquanta giorni di Covid duro e di vita che voglio nuova

Marco Tarquinio

06/03/2021

Analisi Ma non tutti i possibili «noi» sono una buona comunione

Luigino Bruni

06/03/2021

Il pellegrinaggio 'biblico' del Papa Tutti stranieri, tutti fratelli

Rosanna Virgili

06/03/2021

Offerte d'affitto «No famiglie»: capirle si può pure accettarle mai

Marco Tarquinio

06/03/2021

Coronavirus Da cristiani le risorse anti-sfiducia

Francesco Ognibene

06/03/2021

La Francia e la legge sbagliata sul «separatismo» Quella «guerra» non è affatto laica

Maurizio Ambrosini

06/03/2021

Essere adulti Contro la catastrofe educativa serve una risposta da adulti

Lello Ponticelli

06/03/2021

Il Papa e la Porta del Medioriente Le chiavi della Pace

Stefania Falasca

05/03/2021

La visita vista da un musulmano Francesco ravviva l'eredità di una presenza di pace

Yahya Pallavicini

05/03/2021

L’accusa collega solidarietà e profitto «Mare Jonio» la domanda errata nell'inchiesta

Stefano Zirulia

05/03/2021

Il prezioso coltan il Congo depredato e tante gocce anti-sfruttamento

Marco Tarquinio

05/03/2021

Politica Così dalla crisi del populismo può rinascere il popolarismo

Angelo Picariello

05/03/2021

Legalità Migranti in attesa di regolarizzazione. Basta alibi, si cambi passo

Paolo Lambruschi

04/03/2021

Vaccini e NextGeneration All'Europa manca l'Europa: differenza politica tra Usa e Ue

Andrea Lavazza

04/03/2021

Storia di Covid di sfratti e cartelli «No famiglie» E serie domande

Marco Tarquinio

04/03/2021

Malato di Sla Accanto a Roberto che è andato a morire

Maurizio Patriciello

04/03/2021

Coronavirus Ho vaccinato la mamma e visto un po' di paradiso

Marina Terragni

04/03/2021

Allora rivolte, oggi vaccini (e vecchi nodi) In carcere un anno dopo

Antonio Maria Mira

03/03/2021

Il blocco dei ristori ai Tour operator e una sofferenza da non aumentare

Marco Tarquinio

03/03/2021

La vera vita di classe manca, ma... Esser scuola anche in Dad. «Noi comune ci siamo»

Marco Pappalardo

03/03/2021

La spinta dell'Onu Fare pace con la natura si può, ma iniziamo subito

Inger Andersen

03/03/2021

Quel 91enne solidale e gli indifferenti Cosa vuoi dire socializzare

Lucia Bellaspiga

02/03/2021

Sud Est asiatico Nel gesto di pace di suor Ann il Myanmar che vuole libertà

Gerolamo Fazzini

02/03/2021

I 90 di Gorbaciov L’uomo che fece a braccio di ferro con la storia

Fulvio Scaglione

02/03/2021

Il richiamo del Papa La maldicenza è come un filo (l'equilibrio non esiste proprio)

Riccardo Maccioni

02/03/2021

Non perder tempo con attacchi falsi e senza rispetto persino al Papa

Marco Tarquinio

02/03/2021

Il commento Corridoi umanitari, una buona pratica che dobbiamo rilanciare

Paolo Naso

02/03/2021

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI