• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
giovedì
26 maggio 2022

santo del giorno

Ascensione del Signore



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Molestie Tutte e tutti (con) Greta Beccaglia. E basta rilanciare quel video

Antonella Mariani

30/11/2021

Il Senato regolarizzi le regolarizzazioni Emendamento da approvare

Leonardo Becchetti

30/11/2021

Referendum su eutanasia e cannabis: tendenze populiste e scelte sociali

Marco Tarquinio

30/11/2021

Rimedi attesi e urgenti Un calcio alle plusvalenze per un vero palloneplus

Vincenzo R. Spagnolo

30/11/2021

I costi della disuguaglianza vaccinale Tutti o nessuno

Walter Ricciardi

28/11/2021

La mia città Lasciate in pace Bergamo (l'abitiamo noi, non il Covid)

Fabio Carminati

28/11/2021

Disabilità e saggezza del Papa Dodò parla e ride con Dio (e Lui risponde ai suoi baci)

Antonio Maria Mira

28/11/2021

Si accendono solidali Lanterne Verdi per continuare a sovvertire l’oscurità

Marco Tarquinio

27/11/2021

Il segno e la carne /1 Vivere il virgolettato di Dio

Luigino Bruni

27/11/2021

Sabato 27 Oggi la Colletta alimentare, un gesto semplice per condividere e ripartire

Giorgio Paolucci

27/11/2021

Troppo spazio mediatico in Italia al Covid? Ditelo a chi vive nei Paesi in allarme

Marco Tarquinio

27/11/2021

Saggi giudizi sul soccorso ai migranti Fine del reato di solidarietà?

Paolo Borgna

27/11/2021

Il ministro e le guerre puniche L'esempio sbagliato per un richiamo giusto

Ferdinando Camon

27/11/2021

Basta con calcoli e luoghi comuni Una proposta: si smetta di odiare tanto chi soffre

Gianmario Gazzi

27/11/2021

Venerabile Don Tonino Bello, santo e scomodo come lo spazio che va dato a Dio

Riccardo Maccioni

26/11/2021

Black friday e religione del consumo Come beni senz'anima

Luigino Bruni

26/11/2021

Maturi i tempi per una donna alla presidenza della Repubblica

Marco Tarquinio

26/11/2021

Famiglia Poche nascite e tanta evasione. I veri problemi del nostro Fisco

Massimo Calvi

26/11/2021

Contro la violenza sulle donne/2 È questione da veri uomini

Francesco Riccardi

25/11/2021

Contro la violenza sulle donne/1 È questione di non fingere

Rosanna Virgili

25/11/2021

Media, suicidio assistito ed eutanasia. E lo Stato che non deve dare la morte

Marco Tarquinio

25/11/2021

Le prove scritte La necessaria normalità a scuola richiede una maturità normale

Roberto Carnero

25/11/2021

Forzature sulla via dell’eutanasia Quei tristi obiettivi

Eugenia Roccella

24/11/2021

Gentile famigerato? Gli si addice il doppio taglio di una parola-lama

Marco Tarquinio

24/11/2021

Russia Abbaia non morde e fa affari (i giochi di guerra di Putin)

Giorgio Ferrari

24/11/2021

Questo è il momento Cooperazione allo sviluppo: ripresa da mettere a punto

Roberto Ridolfi

24/11/2021

Attentato al Bataclan Il processo del secolo a Parigi serve alla verità e alla memoria

Luca Guglielminetti

24/11/2021

Opa Kkr su Tim e interesse generale La rete che sarà e noi cittadini

Leonardo Becchetti

23/11/2021

Le Lanterne Verdi sono «per» e non «contro». Accendiamole tutti

Marco Tarquinio

23/11/2021

L'allarme «Disinneschiamo» la Bosnia prima che sia troppo tardi

Dunja Mijatovic

23/11/2021

Don Carrón Esser figlio per esser Padre oltre l'umana sicurezza

Pierluigi Banna

23/11/2021

Energia Nuove centrali nucleari, sì o no? Perché nel mondo se ne parla

Leonardo Servadio

23/11/2021

Morire di stenti ai nostri confini Immaginatelo questo figlio

Marina Corradi

21/11/2021

Gmg diocesana Nuovo giorno e chiaro messaggio per la Gmg 2021: Gesù va forte

Matteo Liut

21/11/2021

Profughi, i gesti possibili nella notte d’Europa: mano tesa e Lanterne Verdi accese

Marco Tarquinio

20/11/2021

Logica carismatica /10 E nell'esilio non dimenticare

Luigino Bruni

20/11/2021

Per non fermarci tutti di nuovo Scelte nette e coraggiose

Silvio Garattini

20/11/2021

La scelta compiuta dall’Austria Un obbligo che fa bene

Ferdinando Camon

20/11/2021

Non è più di moda il «fuori i partiti dalla Rai»... Eppure i tempi sono maturi

Marco Tarquinio

20/11/2021

Intese al ribasso Non arrendiamoci a cecità fiscali ed egoismi climatici e vaccinali

Eva Joly

20/11/2021

Tecnologia Se in futuro arriverà il metaverso potrebbe non essere di Facebook

Pietro Saccò

20/11/2021

La questione abusi e la Chiesa italiana Le ferite non si prescrivono

Lorenzo Ghizzoni

19/11/2021

Azzardo nascosto Boom di scommesse tra privati e allo Stato solo una «mancia»

Maurizio Fiasco

19/11/2021

Botta e risposta «Rdc agli abili, a mia figlia poco». Disabili, serve un assegno equo

Francesco Riccardi

19/11/2021

Politiche familiari Assegno unico e universale: un buon punto di partenza

Matteo Rizzolli

19/11/2021

Save The Children dopo il dossier di «Avvenire» Accendiamo tutti la «lanterna verde»

Daniela Fatarella

19/11/2021

Saccheggio di risorse ed evasione Quei «paradisi» inferno d'Africa

Francesco Gesualdi

18/11/2021

«Draghi può aiutare i partiti a rigenerarsi». Sì, se il "bene" prevale sul "meglio"

Marco Tarquinio

18/11/2021

Scuola e sociale Volontari e competenti (un'altra forma di studio)

Italo Fiorin

18/11/2021

Biden sorpreso Nel vertice di superpotenze Xi-Jinping vince ai punti

Pio D'Emilia

18/11/2021

L'anticipazione Come combattere il trionfalismo e la tentazione della mondanità

Diego Fares

18/11/2021

L'articolo del Figaro «Napoli terzo mondo d'Europa», ecco perché non è (più) vero

Angelo Scelzo

17/11/2021

Migranti No ai muri e ai reticolati, il Parlamento europeo si faccia sentire subito

Laura Ferrara

17/11/2021

Essere per la vita costa sferzate. Ma si deve, semplicemente

Marco Tarquinio

17/11/2021

Dopo-Cop26 e transizione ecologica Il momento di accelerare

Leonardo Becchetti

17/11/2021

Malavita in Lombardia Nessuno giochi col fuoco delle 'ndrine d'esportazione

Davide Parozzi

17/11/2021

I confini e i tradimenti dell'Unione Una corona di filo spinato

Marco Tarquinio

16/11/2021

La Cop26 e la vita dei «piccoli» Una tenace mano tesa

Lucia Capuzzi

16/11/2021

Ma un altro «sguardo» è possibile La nuova lezione del Papa sul vero buon giornalismo

Gerolamo Fazzini

16/11/2021

Dopo la pandemia L'urgenza far incontrare domanda e offerta di lavoro

Antonio Patuelli

16/11/2021

I nostri mondi e l’umanità che preme Voglia di morte ricerca di vita

Marina Corradi

14/11/2021

Coronavirus Così possiamo batterlo nella nostra nuova "battaglia d'inverno"

Walter Ricciardi

14/11/2021

Bolsonaro, Biden e le ferite aperte che non meritano «ideologismi»

Marco Tarquinio

13/11/2021

Una figlia sola e troppe mamme «Serenella» e il labirinto

Assuntina Morresi

13/11/2021

Logica carismatica /9 Il conformismo intrappola

Luigino Bruni

13/11/2021

La miseria che interpella e insidia Ciò che ci toglie tutto

Aldo Buonaiuto

13/11/2021

Coronavirus Morti per vaccino nascoste? Ricerca col trucco

Massimo Calvi

13/11/2021

Frange di sì-vax nella stessa nebbia dei no-vax? No, meglio sempre i sì

Marco Tarquinio

13/11/2021

Asmara Non si chiuda così la storia di una gran scuola italiana

Alessandro Masi

13/11/2021

Draghi e semipresidenzialismo Autorevolezza e competenza non riforme «solo di fatto»

Giampaolo Rossi

13/11/2021

Samantha: ritorno all’antico potere Nelle mani del padre

Francesco D’Agostino

12/11/2021

I deliri di Viganò non solo sul Covid e un po' di cristiana sana indignazione

Marco Tarquinio

12/11/2021

Sudafrica De Klerk (ri)conoscersi e saper attraversare porte

Paolo M. Alfieri

12/11/2021

Non solo calcio Non si può vincere sabotando l'avversario

Ferdinando Camon

12/11/2021

Papa Dalle catechesi di Francesco un'«enciclica» sulla preghiera

Stefania Falasca

12/11/2021

Corpi di donna e figli col cartellino Black Friday: bebè sul banco

Antonella Mariani

11/11/2021

Una sorta di "braccialetto elettronico" Se lo Stato rilancia l'azzardo con una App

Maurizio Fiasco

11/11/2021

La Chiesa e i crimini omotransfobici: argomenti chiari, come il rispetto

Marco Tarquinio

11/11/2021

Ue, consolidare la svolta Il «Sure» diventi permanente per il rilancio post-pandemia

Daniela Rondinelli

11/11/2021

Welfare & famiglia Perché il Reddito di cittadinanza non funzionerà se rimane orfano

Francesco Riccardi

11/11/2021

Santo a maggio Charles de Foucauld, la "piccola" fraternità che fa fiorire il deserto

Riccardo Maccioni

10/11/2021

Il direttore risponde Covid, criteri e priorità per prenotare la terza dose di vaccino

Marco Tarquinio

10/11/2021

La crisi ai confini Ue L'uso dei migranti in Bielorussia: satrapo e zar giocano duro

Fulvio Scaglione

10/11/2021

Formule vuote e Speranza Vita e morte: la grande paura, l'industria culturale di massa

Elisa Manna

10/11/2021

Una questione formativa essenziale Saper scrivere, saper scegliere

Eraldo Affinati

09/11/2021

Ancora sul Rdc: gli strumenti si impara a usarli non si buttano via

Marco Tarquinio

09/11/2021

Sahara Occidentale Saharawi, la guerra dimenticata che può travolgere il Nord Africa

Gilberto Mastromatteo

09/11/2021

Omotransfobia Ddl Zan, una buona legge era possibile e lo è ancora

Franco Monaco

09/11/2021

Trattato di non proliferazione Ma la minaccia nucleare è anche sempre ambientale

Carlo Trezza

09/11/2021

La ritornante tragedia nel Corno d’Africa Addis Abeba anno zero

Paolo Lambruschi

07/11/2021

Libia Protagonisti e non solo migranti la dignità dei rifugiati in Libia

Mattia Ferrari

07/11/2021

«Il 2022 sia Anno del Volontariato». Proposta da sostenere

Marco Tarquinio

06/11/2021

La pastorale dell'ascolto Memorabili quei tavoli in Duomo con i vescovi lombardi

Francesco Ognibene

06/11/2021

Logica carismatica / 8 La trave e la pagliuzza

Luigino Bruni

06/11/2021

Il caso I dannati del Parco Verde, dove lo Stato non c'è. E le minacce sul sagrato...

Maurizio Patriciello

06/11/2021

Assegno per i figli: governo alla prova La scelta che pesa di più

Francesco Riccardi

06/11/2021

Il lavoro non è attesa e il Reddito di cittadinanza non è elemosina

Marco Tarquinio

06/11/2021

In divisa Quelli che salvano (per legge e umanità)

Antonio Maria Mira

06/11/2021

Il dibattito A proposito di scienza e teologia: «il ben poco» che è qualcosa

Giuseppe Lorizio

06/11/2021

Povertà Educazione e salute. Al Sud è emergenza bambini

Mario De Curtis

06/11/2021

Come sanzionare i truffatori del Rdc? Facendoli vivere davvero come poveri

Marco Tarquinio

05/11/2021

Strumenti fiscali e giustizia globale Basta corse al ribasso

Leonardo Becchetti

05/11/2021

Mondo C'è un'arma di pace in più: il crimine di aggressione

Graziano Delrio

05/11/2021

Dopo le elezioni Tutte le contraddizioni del Giappone continuista

Pio D'Emilia

05/11/2021

Il fronte interno del presidente Usa Il «pantano» di Joe Biden

Giorgio Ferrari

04/11/2021

Per un 4 novembre senza retorica. (La guerra con gli occhi delle vittime)

Marco Tarquinio

04/11/2021

Cura e vita Una rinascita per le Rsa in quest'Italia che invecchia

Marco Trabucchi

04/11/2021

Divino e realtà Il Sacro essenziale antidoto alla nostra furia divoratrice

Andrea Barzini e Alberto Mattioli

04/11/2021

Fede e ragione Perché scienziati e teologi possono aiutarsi a vicenda

Piero Benvenuti

03/11/2021

Uno speciale "regalo di congratulazioni" per la Scuola tornata a funzionare

Marco Tarquinio

03/11/2021

Effetto Roma sulla nuova guerra fredda Quel saggio passo indietro

Agostino Giovagnoli

03/11/2021

Cop26: ascoltare i leader religiosi Non possiamo lasciare un deserto ai nostri figli

Christopher Trott

03/11/2021

Propaganda e manifestazioni no-pass Ma l'autentica libertà è ancora partecipazione

Roberto Carnero

03/11/2021

Il punto Dopo la Brexit in Gran Bretagna un governo con troppi poteri

Silvia Guzzetti

02/11/2021

La vertigine dell'io, la libertà più vera e quelle «gemelle» da non separare mai

Marco Tarquinio

02/11/2021

Cop26: traguardo indispensabile Non ci si può rassegnare

Lucia Capuzzi

02/11/2021

G20: obiettivi individuati e lavoro da fare Eppure c'è un buon metodo

Mauro Magatti

02/11/2021

Commemorazione dei defunti C'è vita oltre le strazianti quinte del teatro della morte

Marina Corradi

02/11/2021

Quel che non abbiamo trasmesso Questo Green pass ha senso, la disumanità del lager no

Ferdinando Camon

02/11/2021

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI