• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
giovedì
26 maggio 2022

santo del giorno

Ascensione del Signore



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Ripetuti furti nel Trevigiano Non si rubano i fiori, men che mai al cimitero

Ferdinando Camon

28/02/2021

Metalli: in Italia dal 3 marzo regole forti Una giusta cura per i conflitti

Francesco Gesualdi

28/02/2021

Infangati a Trieste due samaritani: il «lucro» di chi agisce con umanità

Marco Tarquinio

27/02/2021

Don Gnocchi, la «sua» opera e il Covid È soltanto la solidarietà che vaccina dal male

Vincenzo Barbante

27/02/2021

L'analisi Il mercato delle donne-donate tra eredità e prezzo sociale

Luigino Bruni

27/02/2021

«I cuccioli d'uomo oggi contano meno di un cane». Non è il cane il problema

Marco Tarquinio

27/02/2021

Madre, padre, figlio e la legge 40 Niente tasto «cancella»

Assuntina Morresi

27/02/2021

Lettera a Draghi Tutto quello che è necessario per la salute delle persone

Rosy Bindi, Nicoletta Dentico e Silvio Garattini

27/02/2021

La prova della malattia Ricostruire insieme e oltre la «fraternità mancata»

Luigi Alici

27/02/2021

Tre anni fa moriva padre Rastrelli Più battaglia anti-usura nell'Italia del Covid

Maurizio Fiasco

27/02/2021

Le ragioni che smontano le obiezioni Colpo al debito in ogni modo

Leonardo Becchetti

26/02/2021

Una piccola storia che può offrire un insegnamento utile a tanti di noi

26/02/2021

Oltre il lutto Forza e feriti d'Africa e le nostre responsabilità

Piero Fassino

26/02/2021

Dietro l’annuncio di Xi Ombre cinesi sulla sconfitta della povertà

Luca Miele

26/02/2021

Per tanti allievi, non per i prof: ripariamo La Dad è stata tempo perso

Marco Erba

25/02/2021

Un malato schernito è terribile degrado ma l'umanità vera è di chi non si adegua

Marco Tarquinio

25/02/2021

Pandemia Quaresima, tre consigli e uno «stile»

Giorgio Campanini

25/02/2021

Africa Attanasio e la via maestra della diplomazia generativa

Pasquale Ferrara

25/02/2021

Giustizia Riforma della prescrizione: curare il male, non i sintomi

Glauco Giostra

25/02/2021

Attanasio, Coletta, Tonelli, Urbani... Ecco chi semina

Lucia Bellaspiga

24/02/2021

Guerra e predazioni in Congo, ciò che possono fare i comuni cittadini

Marco Tarquinio

24/02/2021

L'arresto a Caivano L'arresto di Ciro per droga e la domanda che rimane

Maurizio Patriciello

24/02/2021

Un nuovo scenario Iran, Biden e l’Ue Ora ricostruire il tavolo spezzato

Riccardo Redaelli

24/02/2021

Analisi «Datificati» fin dalla nascita. Una minaccia per la libertà

Claudia La Via

24/02/2021

Quel cuore dell’Africa fatto a pezzi L'atroce ferita e la piaga aperta

Giulio Albanese

23/02/2021

Verde in città: la via dell'"Albero in più" e i buoni esempi di Milano e Parigi

Marco Tarquinio

23/02/2021

Migranti L’esempio della Colombia: civiltà e sicurezza

Gianni La Bella

23/02/2021

L'appello Welfare di comunità. Dieci proposte di nuove politiche per giovani e lavoro

Leonardo Becchetti e Angelo Moretti

23/02/2021

Vaccini per tutti, per giustizia e ragione E sia il tempo di Martino

Francesco Ognibene

21/02/2021

Giornata degli operatori sanitari La cura è relazione e adesso si vede meglio

Giuseppe Anzani

21/02/2021

Si fa presto, e male, a dire «aborto» (L'umiltà e l'amore che ci servono)

Marco Tarquinio

20/02/2021

L'analisi Perché l'economia di Adamo non è l'economia di Caino

Luigino Bruni

20/02/2021

Barelli beata La generatività ecclesiale e civile della "sorella maggiore" d'Italia

Claudio Giuliodori

20/02/2021

Gli Usa di Biden Il neopresidente Usa non potrà ignorare la Cina: continuità o rottura

Luca Miele

20/02/2021

La Chiesa di Myanmar e il golpe Per la libertà con il popolo

Gerolamo Fazzini

20/02/2021

Botta e risposta Sprechiamo ancora troppo cibo: servono nuovi atteggiamenti

Fulvio Fulvi

20/02/2021

Thinking Day 2021 Scautismo, scuola di pace in ogni parte del mondo

Massimiliano Costa

20/02/2021

Morte di un medico Guarire con l'amore (le parole contano)

Ferdinando Camon

20/02/2021

Le ceneri e il giudizio Cutolo: morte seminata e vita sprecata

Maurizio Patriciello

19/02/2021

L'impegno su azzardo e azzardopatie è duro e purtroppo non finisce mai

Marco Tarquinio

19/02/2021

I nodi (e un regalo) Giustizia, carcere, prescrizione: qualcosa da fare

Mario Chiavario

19/02/2021

Repressione e privacy Violenza online sui minori: l’allarme e oltre

AntoniO Nicita

19/02/2021

Lettera al premier «Conversione ecologica ora una svolta»

Associazione Laudato si’

19/02/2021

Gli Usa di Biden La svolta in Medio Oriente. L'Iran è la prossima tappa

Giorgio Ferrari

18/02/2021

Il discorso Per un "debito di futuro": il programma generazionale di Mario Draghi

Francesco Riccardi

18/02/2021

Alla nostra scuola la «normalità» non può bastare (e non ci interessa)

Marco Tarquinio

18/02/2021

Comitato di bioetica e una delle ferite del Covid Nessuno resti solo con la malattia

Assuntina Morresi

18/02/2021

Due tempi che coincidono Quaresima cristiana e umana insieme

Paola Bignardi

17/02/2021

Elogio dei politici con senso del limite (ma senza sognare cappe di piombo)

Marco Tarquinio

17/02/2021

Nuovo esecutivo Oltre la logica dei tifosi per dare risposte efficaci

Angelo Picariello

17/02/2021

Le tendenze Ora le serie tv in streaming vanno in cerca delle famiglie

Armando Fumagalli

17/02/2021

Piano nazionale di ripresa Nuovi italiani, serve vedere e sanare le disuguaglianze

Maurizio Ambrosini

17/02/2021

Col male non si convive, si combatte Basta insani polveroni

Marco Tarquinio

16/02/2021

«Non rianimare i disabili» E Londra scoprì gli invisibili non compresi e non curarti

Carlo Bellieni

16/02/2021

Fiducia nella scienza, cooperazione La ricetta di Bill Gates contro la crisi climatica

Paolo Viana

16/02/2021

Giustizia Anche per il penale serve una svolta più civile

Paolo Borgna

16/02/2021

Fare presto fare bene La fila al supermercato e il nuovo governo

Daniele Mencarelli

15/02/2021

Dibattito Sterilizzare il debito non è impensabile per il buon diritto

Giulio Albanese

14/02/2021

Assembramenti sbagliati, relazioni giuste Uscirne migliori ecco la strada

Mauro Leonardi

14/02/2021

Responsabilità, impegno, concretezza. Le parole chiave della sorpresa Draghi

Marco Tarquinio

13/02/2021

L'analisi Quando la conoscenza era un ben comune e gratuito

Luigino Bruni

13/02/2021

Il governone e la sua strana coalizione E due meno diedero un più

Marco Tarquinio

13/02/2021

Botta e risposta «Io, navigator, rischio il lavoro». Imparare dagli errori del Reddito

Francesco Riccardi

13/02/2021

Le censure Se la radio fa ancora paura è perché raggiunge tutti

Riccardo Maccioni

13/02/2021

Tra lotta all’evasione e dipendenza Come non diventare... tutti pazzi per il cashback

Massimo Calvi

13/02/2021

Pari opportunità Perché oggi anche la scienza ha bisogno di avere più donne

Vittorio A. Sironi

13/02/2021

Terra dei fuochi I negazionisti di allora chiedano scusa. Veleni e morti sono legati

Maurizio Patriciello

12/02/2021

In classe tutto giugno? Logico e utile Niente scherzi sulla scuola

Francesco Riccardi

12/02/2021

Capire organizzazione e didattica reali Occhi giusti sulla scuola

Marco Pappalardo

12/02/2021

Il pensiero integrale di papa Wojtyla e i fatti che devono seguire le parole

Marco Tarquinio

12/02/2021

Un incubo, non un progresso Ecco il «fucile intelligente» ma non chiamatelo così

Ferdinando Camon

12/02/2021

La testimonianza «Io, disabile e non scarto, cammino con la speranza»

Mario Melazzini

12/02/2021

Draghi e le risposte ai giovani Alla svolta l'acutissima questione generazionale

Arturo Celletti e Eugenio Fatigante

12/02/2021

Nuovo governo (e non solo) La maschera e il volto, il nome e la poltrona

Giuseppe Lorizio

11/02/2021

La storia Quella coppia per 47 anni sulla montagna incantata. Eppure ora si scende

Marina Corradi

11/02/2021

Svolta verde, economia circolare Non sciupiamo l'occasione

Leonardo Becchetti

11/02/2021

La Giornata mondiale del malato La «cura» è un dovere prioritario della politica

Mara Carfagna

11/02/2021

Quei tamponi a raffica sono un'assurda tassa sulla speranza nei concorsi pubblici

Marco Tarquinio

11/02/2021

Francia Perché la vera laicità non è mai rozzo ed escludente semplicismo

Mario Chiavario

11/02/2021

L'analisi Collaborazione Stato-Chiesa le solide vie della solidarietà

Carlo Cardia

11/02/2021

Essenziale quel primo mattone Famiglia, ripartire dall’assegno unico

Massimo Calvi

10/02/2021

Il direttore Giorno del Ricordo, ciò che si deve sempre e prima di tutto alle vittime

Marco Tarquinio

10/02/2021

Passi in Libia Prudenza e ruolo dell'Ue sono essenziali

Giuliano Pisapia

10/02/2021

La giornata degli stati vegetativi Eluana e tutti gli altri: vite degne allora e oggi

Eugenia Roccella

10/02/2021

Reportage Libano, profughi e proteste. A Beirut lenta ricostruzione

Laura Silvia Battaglia

10/02/2021

Stato condannato per inerzia ambientale Una verde e sana lezione francese

Francesco Gesualdi

09/02/2021

Quel duro confine nei Balcani e il «servizio pubblico» reso da noi e dalla Rai

Marco Tarquinio

09/02/2021

Il Papa al Corpo diplomatico L’altro prezioso antidoto per i popoli

Mimmo Muolo

09/02/2021

Oggi la Giornata nazionale Perché l'imbarazzo sugli stati vegetativi

Fulvio De Nigris

09/02/2021

La Giornata voluta dalla Chiesa A occhi aperti sulla tratta

Aldo Buonaiuto

07/02/2021

La riflessione Per la vita con libertà

Francesco Ognibene

06/02/2021

«Non ci meritiamo certi politici, ma...». Autocritica e sfiducia, È ora di svoltare

Marco Tarquinio

06/02/2021

Crisi di governo Per populisti e sovranisti la svolta richiede una prova

Marco Iasevoli

06/02/2021

L'analisi Quando la fragilità divenne una virtù economica e civile

Luigino Bruni

06/02/2021

Covid e oltre: il nuovo euro-appello Liberi da tutti i debiti cattivi

Marco Girardo

06/02/2021

L'oppositore è un pericolo per lo zar Tra Navalny e Putin è un derby «patriottico»

Giorgio Ferrari

06/02/2021

Uno dei mafiosi che uccisero Livatino Il giudice vero e beato e «a musca» riconciliata

Elisabetta Zamparutti

06/02/2021

Quel primo orizzonte Fratellanza: Giornata Onu e voce del Papa

Stefania Falasca

05/02/2021

Perché è meglio dire «immunità di comunità». E va realizzata

Marco Tarquinio

05/02/2021

Crisi di governo E il Movimento entra di peso nella partita

Marco Iasevoli

05/02/2021

Una crisi multifattoriale Un vaccino sociale per vincere la «sindemia»

Leonardo Becchetti

05/02/2021

L'appello «La Bce cancelli i debiti degli Stati»

Proposta firmata da oltre cento economisti europei

05/02/2021

Crisi di governo Il momento del coraggio. Anche per il Parlamento e per i partiti

Danilo Paolini

04/02/2021

Lettera aperta Ramonda a Draghi: «Si istituisca il ministero per la Pace»

Giovanni Paolo Ramonda

04/02/2021

«A me, giovane, Draghi ridà fiducia». Bene, ma è insieme che si può svoltare

Marco Tarquinio

04/02/2021

Minori & social media La difesa dei piccoli inizia da noi. E non solo su TikTok

Gigio Rancilio

04/02/2021

Pellegrinaggi&processioni Oltre quell'«anno orribile» pure per la religiosità popolare

Francesca Barresi

04/02/2021

Covid-19 Così con la crisi da pandemia i mafiosi si travestono da buoni

Marco Birolini

04/02/2021

Crisi di governo Fallimento sonoro, strada obbligata. Prima di tutto il Paese

Marco Tarquinio

03/02/2021

La via sinodale della Chiesa italiana Un cammino di comunità

Gualtiero Bassetti

03/02/2021

Per don Malgesini una via di Como archiviando il generale Cadorna

Marco Tarquinio

03/02/2021

I musei che riaprono Quei mille per Van Gogh e il bisogno di contemplare

Ferdinando Camon

03/02/2021

La tragedia del ponte Morandi Un padre e la verità (figlio senza prezzo)

Daniele Mencarelli

03/02/2021

Coronavirus Ansia da pandemia? Trovare equilibrio tra farmaci e volontà

Vittorio Sironi

03/02/2021

La parabola di Aung San Suu Kyi C'era una volta la «signora», resta il dramma birmano

Pio D'Emilia

03/02/2021

«Subito verifiche sullo stage improprio». L'impegno della Liguria verso i giovani

Marco Tarquinio

02/02/2021

Sul lavoro è già «strage rosa» Vera e grave crisi da vedere e risolvere

Francesco Riccardi

02/02/2021

Il paracadutista tremebondo È il momento di decidere nuovo e verde

Leonardo Becchetti

02/02/2021

Covid-19 Nel mondo dopo la pandemia possibili più conflitti e violenza

Raul Caruso

02/02/2021

La Giornata mondiale Celebrare nonni e anziani per riunire le generazioni

Angelo Scelzo

02/02/2021

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI