Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Coronavirus
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Podcast
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
mercoledì
27 gennaio 2021

santo del giorno

Sant'Angela Merici, vergine



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Rapporto Usa attesta: meno sesso tra teenager Educare all'affettività si può e serve davvero

Giacomo Samek Lodovici

31/07/2015

Un'analisi del dibattito culturale e giuridico Non solo ideologia: riappropriamoci del genere

di Chiara Giaccardi

31/07/2015

Il direttore risponde «L'Europa è ancora vittima del passato  Ricostruiamola anche dalle nostre scuole»

Marco Tarquinio

31/07/2015

I dati Svimez Scelte e fiducia per il Sud: il rischio necessario 

Alessandra Smerilli

31/07/2015

Generazione perduta Il declino italiano e l'arma del delitto

Leonardo Becchetti

30/07/2015

Preti di periferia / 4 Don Paolo, parroco di 72 etnie che fa una sola Messa per tutti

Marina Corradi

30/07/2015

Ciò che è necessario Tagli alla sanità: medici e pazienti contro gli sprechi

Vittorio A. Sironi

30/07/2015

Il direttore risponde «Perché Dio si è accanito contro di me?»  Le domande del dolore sono preghiera

Marco Tarquinio

30/07/2015

La (presunta) morte del vecchio comandante talebano Senza Omar, più vicina l'intesa?

Riccardo Redaelli

30/07/2015

Politica e nazionalismo contro libertà di pensiero India, le mani del governo sull'università e la ricerca

Stefano Vecchia

29/07/2015

La disavventura di un escursionista Cronaca di un salvataggio: la grandine è gustosissima

Ferdinando Camon

29/07/2015

Prospettive Lavoro dei giovani, la speranza che pure c'è

Michele Tiraboschi

29/07/2015

Il direttore risponde «Passate ancor più le paritarie ai raggi X»  E basta con le bugie e queste ingiustizie

Marco Tarquinio

29/07/2015

Visione ideologica statocentrica Scuola, chi si mette nei panni delle famiglie?

Francesco Belletti*

29/07/2015

Il direttore risponde «Dimentichiamoci di guidare, se...»  Un inesorabile dovere di responsabilità

Marco Tarquinio

28/07/2015

2 anni dal sequestro di Dall'Oglio Il Papa accanto ai rapiti di Siria, per la pace

Andrea Riccardi

28/07/2015

L'Ici e le scuole non statali Scuola: parità, ma non solo di doveri

Enrico Lenzi

28/07/2015

Kenya ed Etiopia Obama in Africa: i diritti e le amnesie

Giulio Albanese

28/07/2015

Reportage Saharawi, il popolo dell'«esilio» che fa litigare Nigeria e Marocco

Gilberto Mastromatteo

28/07/2015

I riflessi del crollo di Shanghai Scoppia la bolla cinese, crescere sarà duro

Pietro Saccò

28/07/2015

Noi e loro Migranti e quote: chiamiamoli per nome

Eraldo Affinati

27/07/2015

Il direttore risponde «Dovremmo chiudere le paritarie...» Non c'è solo Stato o mercato

Marco Tarquinio

27/07/2015

Dal Papa una forte esortazione all'impegno Laici nella Chiesa, un esame di coscienza

Giorgio Campanini

26/07/2015

L'ospite Pazienti vegetativi? No, persone disabili

Francesco Napolitano*

26/07/2015

Turchia Erdogan, anti-califfo per forza

Giorgio Ferrari

25/07/2015

Reportage L'Ucraina fa i conti con un conflitto infinito

Mauro Mondello

25/07/2015

Rigenerazioni / 1 Ricominciamo la foresta (non solo business)

Luigino Bruni

25/07/2015

Profughi Una storia di accoglienza nel cuore del Veneto  

Marco Tarquinio

25/07/2015

Promesse non mantenute Il silenzio del governo sulle azzardo-mafie

di Paola Binetti*

25/07/2015

L'analisi Qui c'è un popolo che non si piega. E sta con Antonio

Maurizio Patriciello

25/07/2015

Contrasto all'impoverimento Un "ricostituente" per la classe media

di Leonardo Becchetti

25/07/2015

Arancione di vergogna Anche la Ferrari in Olanda (per le tasse)

Pietro Saccò

24/07/2015

Sentenze forti e ragioni deboli Ma la Corte dei diritti di Strasburgo serve davvero?

Marco Olivetti

24/07/2015

L'altro volto dell'immigrazione I braccianti sfruttati nei campi, fatica straniera e invisibile

Francesco Riccardi

24/07/2015

Appello caduto nel vuoto, questione molto seria Non conviene ridare il latino a un'élite

Roberto Carnero

24/07/2015

Risparmio idrico e nuovi ruoli nei campi Rete di agricoltori «efficienti» contro la siccità

Paolo Viana

24/07/2015

Maxi-operazione di contrasto Azzardo legale-illegale: ora negate se potete

Vincenzo R. Spagnolo

23/07/2015

Secondo noi Unioni civili, chi è che alle Camere intima di «obbedire»?

Av

23/07/2015

STORIE DI PRETI DI PERIFERIA/3 Don Alessio, giovane curato di un rosario di parrocchie

Marina Corradi

23/07/2015

Quali risposte alla fame di vita dei giovani? Quali risposte alla fame di vita dei giovani?

Davide Rondoni

23/07/2015

Australia Le rotte dell'immigrazione a ritroso. In un reality

Giorgio Ferrari

23/07/2015

Il caso Legge Severino e caso De Luca: la politica giochi d'anticipo

Danilo Paolini

23/07/2015

Il direttore risponde Quelle canzoni che mettono droga sulle labbra  E nelle teste. Non diamo ragione a chi le vende

Marco Tarquinio

23/07/2015

Il direttore risponde Dal Conservatorio di Milano con semplicità: un'ordinaria storia di straordinaria solidarietà

Marco Tarquinio

22/07/2015

La tragica fine del killer del gioielliere In morte di Ludovico, inseguito senza scampo

Angelo Scelzo

22/07/2015

La sentenza Nozze gay & dintorni, ma il bene decisivo è quello del figli

Carlo Cardia

22/07/2015

A 2 anni dalla tragedia in Bangladesh Sfruttamento, a rischio l'abito made in Asia

Stefano Vecchia

22/07/2015

Pacchetti «dissuasivi» e ipocrisie di governo Se il fumo fa così male vietiamolo del tutto

Ferdinando Camon

22/07/2015

Una giovane morte Droga legale, inaccettabile sconfitta

Giuseppe Anzani

21/07/2015

Un bilancio dei primi 13 anni di attività La Corte penale dell'Aja non decolla

Paolo M. Alfieri

21/07/2015

Il rapimento dei quattro italiani In Libia amici e nemici ormai indistinguibili

Riccardo Redaelli

21/07/2015

Una «guerra» dura, che non si può perdere La famiglia è resistente

Francesco D'€™Agostino

21/07/2015

Il direttore risponde «Nuovi roghi tossici e la disperazione di una madre. Contiamo sul Presidente». È giusto farlo, e resistere

Marco Tarquinio

21/07/2015

Il direttore risponde Cuore e ragione dell'accoglienza del profugo Il popolo che sa di Cristo e della fraternità

Marco Tarquinio

20/07/2015

Svolta per l'Unione europea Un giubileo del debito

Leonardo Becchetti

20/07/2015

L'intervento Borsellino e gli ideali di un uomo di fede

Antonio Carollo

19/07/2015

Legalizzare la marijuana una sconfitta per la salute La scienza ignorata nel parlare di cannabis

Vittorio A. Sironi

19/07/2015

Annunci di Renzi, c'è la casa, non la famiglia Quel serio vuoto nel "libro dei sogni"

Gianfranco Marcelli

19/07/2015

Oltre manipolazioni (e realtà) sulla gelida Merkel Angela, la ragazzina e un vuoto

Pietro Saccò

18/07/2015

Storie di preti di periferia/2 Don Guido, il vescovo che vuol stare in parrocchia

Marina Corradi

18/07/2015

Bimba diabetica morta in mare Il peso atroce dell'ignavia

Marco Tarquinio

18/07/2015

Dalla cultura della riconoscenza a quella del dominio I volto incompresi del dono

Andrea Monda

18/07/2015

Il «caso Crocetta» e non solo Le radici profonde della crisi siciliana

Giuseppe Savagnone

18/07/2015

Affettività e famiglia nell’«Instrumentum» sinodale Costruire l’identità oltre le «relazioni pure»

Paola Ricci Sindoni

17/07/2015

Analisi Gli Usa di Obama, ecco vittorie e sconfitte

Elena Molinari

17/07/2015

La resa evocata da più di duecento parlamentari Canna libera? È una brutta sconfitta

Ferdinando Camon

17/07/2015

Caso Crocetta e intercettazioni La ferita e lo scasso

Danilo Paolini

17/07/2015

Intollerabile è l'inerzia Il tempo della lotta alla miseria è ora

Francesco Riccardi

16/07/2015

Un Paese chiave sullo scacchiere mediorientale Il bivio della nuova Arabia (che cerca anche la Bomba)

Federica Zoja

16/07/2015

La capitale, i suoi guasti e ciò che le spetta Liberate i romani (dalla rassegnazione)

Danilo Paolini

16/07/2015

I social media e il ruolo di ciascuno Non diventate complici delle bugie su web e social

Gigio Rancilio

16/07/2015

Il direttore risponde «Unioni civili gay, c'è soltanto da dire "no"» Non basta. Ci sono derive da fermare e da impedire

Maro Tarquinio

16/07/2015

Perché tornano le imprese delocalizzate Aziende, il retroterra che ci fa unici

Paolo Preti

15/07/2015

La crisi di Atene Grecia, debiti condonati solo alle banche

Luigino Bruni

15/07/2015

Il direttore risponde Piccola, esemplare, storia di maturità (Quei voti ingiusti a scuola e nella vita...)

Marco Tarquinio

15/07/2015

Iran Accordo nucleare: «reazione a catena»

Camille Eid

15/07/2015

Con Teheran svolta preziosa e avversata Un seme da curare

Riccardo Redaelli

15/07/2015

Utero in affitto - Secondo noi L’ipocrisia di importare la disumana legge altrui

14/07/2015

L'Enciclica e il confronto con la modernità «Laudato si'», terzo pilastro sulle questioni sociali

di Mauro Cozzoli

14/07/2015

Il salto impossibile e il compromesso Propagande e realtà

Leonardo Becchetti

14/07/2015

C'è un'intesa, non la vera Europa Un'alba grigioferro

Giorgio Ferrari

14/07/2015

Il direttore risponde Unioni gay: via le ipocrisie ma capiamo il nodo

Marco Tarquinio

14/07/2015

Vent'anni fa il massacro simbolo della tragedia bosniaca Atroce Srebrenica (Dedicato a chi non sa)

Piero Del Giudice

13/07/2015

Il caso Atene e altre euro-partite Il cerchio da chiudere

13/07/2015

«Quell'irregolarita di Berlino e Parigi...» E l'Italia mediò. Una lezione da ricordare

Marco Tarquinio

13/07/2015

Dopo l'attentato al consolato italiano Siamo su tanti fronti, il rischio aumenta

Vittorio E. Parsi

13/07/2015

La rivincita del teatro italiano, laico e religioso Sulla scena estiva, impegno e qualità

Angela Calvini

13/07/2015

Sulla «nuova» ricorrenza del 4 ottobre Giorno del dono segno di vera libertà

Lucio Romano *

11/07/2015

Il direttore risponde Le conseguenze delle nozze gay

Marco Tarquinio

11/07/2015

Magistero del Papa e tristi pochezze La via giusta

Mimmo Muolo

11/07/2015

Luglio 1995 Atroce Srebrenica. (Dedicato a chi non sa)

Piero Del Giudice

11/07/2015

Il pensionato che pinage, ciò che ha mosso, ciò che resta In una foto la verità della vita dei greci

Ferdinando Camon

10/07/2015

Il Papa in Bolivia L'ora di un'economia al servizio dei popoli

Stefania Falasca

10/07/2015

Il caos nei servizi pubblici Se uno sciopero «bianco» lede la dignità civile

Marco Olivetti

10/07/2015

La legge Giannini e le prospettive ora aperte Per la scuola un utile punto di partenza

Enrico Lenzi

10/07/2015

Dopo il sequestro antimafia da 1,6 miliardi Cemento pulito (fare la cosa giusta)

Antonio Maria Mira

09/07/2015

I beni, la proprietà, la condivisione Come una famiglia

Massimo Calvi

09/07/2015

Il direttore risponde «Io difendo il bel libro di Leo Lionni» Giusto, ecco i frutti dell'ideologismo

Marco Tarquinio

09/07/2015

Incjiesta I robot «ruberanno» un posto su tre

Alessandro Bonini

09/07/2015

Feroce guerra civile a quattro anni dall’indipendenza Sud Sudan, l'agonia del Paese più giovane

di Paolo M. Alfieri

09/07/2015

Cina, con la "bolla" pacchia per chi specula

Marco Girardo

08/07/2015

Il direttore risponde Famiglia e unioni gay viste dai piani bassi della politica

Marco Tarquinio

08/07/2015

Cancellare i segni I nuovi paradossi «laici» della Francia

Roberto Colombo

08/07/2015

Gli altri «sono» un mio problema Le crisi e la lezione di «Mezzogiorno di fuoco»

Umberto Folena

08/07/2015

Indagine del Censis sulla religiosità nella Capitale Il cattolicesimo a Roma, fermento verso il Giubileo

Mimmo Muolo

08/07/2015

Nuovo bicameralismo: un punto sul dibattito Riforme, non si calci la palla in tribuna

Marco Olivetti

08/07/2015

L'economista Fitoussi: la Germania fa la voce grossa ma nessuno vuole sbriciolare l'Eurozona

Daniele Zappalà 

07/07/2015

Atene Trattativa Grecia-Ue, una prova da non fallire

Francesco Riccardi

07/07/2015

Il manifesto degli studiosi europei e il caso della Grecia Più fratellanza e solidarietà negli ingranaggi economici

Leonardo Becchetti

07/07/2015

Il Cile campione d’America ma tutta l’attenzione su Messi Se un perdente oscura i vincitori

Massimiliano Castellani

07/07/2015

il direttore risponde Terra dei fuochi:  chi risponde della morte di Francesco?

Marco Tarquinio

07/07/2015

A proposito di Grecia, ma non soltanto Arte e soldi non van d'accordo

Ferdinando Camon

06/07/2015

La missione papale in Sudamerica Il tempo e la strada

Mimmo Muolo

06/07/2015

Il direttore risponde Ricostruiamo un’idea e una realtà d’Europa liberata dalla logica di schiamazzi e signorsì

Marco Tarquinio

06/07/2015

Visita Sudamerica, la guida di Maria nel viaggio del Papa

Stefania Falasca

04/07/2015

Un uomo di nome Giobbe 17 Il canto che non può finire

Luigino Bruni

04/07/2015

La vera questione posta con "difendiamo i nostri figli" Il coraggio di educare della (e nella) famiglia

Carla Collicelli

04/07/2015

La sentenza Uteri in affitto in Francia, la non-legge del mercato

Assuntina Morresi

04/07/2015

Il direttore risponde La scelta plebiscitaria di Tsipras e la vera responsabilità della politica

Marco Tarquinio

04/07/2015

Il contrasto tra prospettiva economia e welfare Le disparità sociali frenano un'Africa in forte crescita

Pier Luigi Malesani*

04/07/2015

Il direttore risponde Amore e morte nel nome della legge

Marcp Tarquinio

03/07/2015

Il caso De Luca e le pronunce giudiziarie sulla legge Severino Sospensioni sospese e una legge da ritoccare

Giuseppe Anzani

03/07/2015

L'Is, il Sinai e altri fuochi: un incendio annunciato

Fulvio Scaglione

03/07/2015

Migranti e braccianti: il valore del progetto Caritas Presidio di legalità nei campi

Paolo Lambruschi

03/07/2015

Il processo di riavvicinamento tra Usa e Cuba  Luci e ombre, ma si cambia

Lucia Capuzzi

02/07/2015

Genesi di una crisi e suoi possibili esiti Non è tempo di giochi

Luigino Bruni

02/07/2015

Medio Oriente Is, quei video tra intimidazione e propaganda

Alessandro Zaccuri

02/07/2015

Le azioni anticristiane e i doveri dell’Europa Chi perseguita è sempre contro Dio

Antonio Tajani*

02/07/2015

Tra impegno e testimonianza Usa, la ribalta dei cattolici presenza che lascia il segno

Elena Molinari

02/07/2015

Il fondamentalismo e un segno dall'Afghanistan Donne nella spirale dell'orrore

Angela Calvini

01/07/2015

Il direttore risponde La nostra cecità davanti alle «guerre» E lo sguardo che bisogna trovare

Marco Tarquinio

01/07/2015

Matrimonio e matrimonio gay Non chi dirà amore amore

Francesco D'Agostino

01/07/2015

La nostra risposta al male che ci fronteggia Nuove vittime nella Terra dei fuochi. Guai a tacere

Maurizio Patriciello

01/07/2015

La grande emozione per il giovane prete morto di tumore Quel che ci dice la morte di don Salvatore

Matteo Liut

01/07/2015

Avvenire

Copyright 2021 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI