• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
sabato
21 maggio 2022

santo del giorno

Santi Cristoforo Magallanes Jara e compagni, martiri



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

La storica promozione in Serie A del club modenese Carpi, capolavoro all’italiana

Massimiliano Castellani

30/04/2015

Il direttore risponde «Laici e cattolici contro le povertà» Si può e deve, umanizzando la società

Marco Tarquinio

30/04/2015

Il caso delle povere donne nepalesi Madri invisibili

Assuntina Morresi

30/04/2015

Un anno di Garanzia Giovani Garanzia Giovani, Poletti: rendiamola stabile

Giuliano Poletti

30/04/2015

Analisi Sbarchi, la soluzione c'è ma costa

Riccardo Redaelli

30/04/2015

Una rilettura di fatti e gesti recenti Cina-Vaticano: lento e arduo avvicinamento

Agostino Giovagnoli

29/04/2015

Inazione e azione Migrazioni, non si può lasciare patire l'innocente

Mauro Cozzoli

29/04/2015

Expo 2015 Nutrire umanità e pianeta: un po' meno ma a tutti

Ferdinando Camon

29/04/2015

Un bilancio negativo Garanzia Giovani: ricostruire la fiducia capendo gli errori

Michele Tiraboschi

29/04/2015

Il direttore risponde Il dono di don Salvatore a una mamma malata

Marco Tarquinio

28/04/2015

Soggetti e diritti nel fenomeno migratorio I rifugiati cambiano volto: accoglienza oltre gli Stati

di Laura Zanfrini*

28/04/2015

Il Giubileo ci chiama a un nuovo stile di vita La misericordia della porta accanto

Salvatore Mazza

28/04/2015

Tocchiamo il business per salvare lo sport Questo Calcio è da sospendere

Italo Cucci

28/04/2015

Marina Corradi L’umiltà dei disperati

Marina Corradi

28/04/2015

Il direttore risponde «Così ho imparato l'umanità e Dio» Nulla mai nasce per pura sottrazione

Marco Tarquinio

27/04/2015

Una storia italiana di schiavitù Le catene di Erika

Francesco Riccardi

27/04/2015

Ho visto una devozione che va interpretata Un popolo torna a pregare insieme

Giuseppe De Rita

27/04/2015

70 anni dopo: memoria e dovere Che cos'è il 25 aprile

Ferdinando Camon

25/04/2015

Un uomo di nome Giobbe / 7 L'umana parola che vince la morte

Luigino Bruni

25/04/2015

Gli inquietanti esperimenti sugli embrioni No agli stregoni della genetica

Assuntina Morresi

25/04/2015

L’esempio del giovane che si è fatto decapitare in Libia Quel giusto islamico morto con i cristiani

Marina Corradi

25/04/2015

Reportage La resistenza ai clan nelle terre di don Diana

Antonio Maria Mira

25/04/2015

Il direttore risponde Da credenti di fronte all’imbarbarimento Ma c’è la verità della fraternità umana

Marco Tarquinio

24/04/2015

Un anno fa la risposta del premier Renzi a un lettore Famiglia: quell’impegno ancora senza seguito

Francesco Riccardi

24/04/2015

La morte sbagliata di un uomo giusto Grazie Giancarlo

Marco Tarquinio

24/04/2015

Quest’emergenza sovrumanitaria Migranti, il genocidio degli innocenti

Alessandro Bergonzoni

24/04/2015

La devastante china anti-familiare Divorzio breve, un incivile traguardo

Luciano Moia

23/04/2015

Nel Mediterraneo come in "Amistad" I negrieri di oggi e la felicità negata 

Giovanni D'Alessandro

23/04/2015

La nostra vera forza Le tragedie dei migranti ci mettono alla prova

Davide Rondoni

23/04/2015

La testimonianza dei nuovi «Stefani» Il sangue della pace

Stefania Falasca

22/04/2015

Il racconto La storia: «Noi, vittime dei trafficanti»

Matteo Fraschini Koffi

22/04/2015

Il direttore risponde «Ma perché non prendono l’aereo?» Perché gli lasciamo solo la via peggiore

Marco Tarquinio

22/04/2015

Un grande rischio culturale per l’Italia Non si svuotino così le Biblioteche

Alessandro Zaccuri

22/04/2015

La necessaria «rivoluzione» è forse iniziata Un altro clima? Sì, ora è possibile

Gian Luca Galletti*

22/04/2015

La tragedia dei migranti Denaro, la tratta da seguire

Vincezo R. Spagnolo

21/04/2015

Le condizioni di economia e finanza Dopo il Def serve più ambizione per crescere

Leonardo Becchetti

21/04/2015

Il Paese in fiamme La Libia contesa diventa una Somalia

Giorgio Ferrari

21/04/2015

Strage di migranti Le vittime del Mediterraneo, proprio come noi

Marina Corradi

21/04/2015

La tragedia dei migranti Su web e social la pietà sembra morta

Gigio Rancilio

20/04/2015

Il caso Salvini C'è un cieco «parolaio verde» Ma magari apre gli occhi

Marco Tarquinio

19/04/2015

Priorità e riflessioni che convergono Dare le basi alla speranza

Carlo Cardia

19/04/2015

A proposito  di campi rom «eden»...

Marco Tarquinio

18/04/2015

I casi Fca e Whirlpool Il sindacato sfidato sulle capacità

Francesco Riccardi

18/04/2015

La riflessione In silenzio davanti alla Sindone

Riccardo Maccioni

18/04/2015

Un uomo di nome Giobbe/6 La memoria viva della terra

Luigino Bruni

18/04/2015

La via del Papa: né tacere né cedere La tentazione dell'odio

Mimmo Muolo

18/04/2015

Lo scenario economico Salviamo questa Grecia (che ora fa meno paura)

Giorgio Ferrari

18/04/2015

Imprese La delocalizzazione è passata di moda

Chiara Merico

18/04/2015

Il direttore risponde «Sei passi verso la pace e la giustizia» È tempo di umanità e di chiarezza

Marco Tarquinio

17/04/2015

Il silenzio dei media sulle parole del Papa Gender, quella sottile «censura»

Marina Corradi

17/04/2015

Ingiustizia, persecuzioni, verità ed eufemismi Per un discorso «spudorato»

Francesco D’Agostino

17/04/2015

Un’atrocità e il suo contrario Solidarietà di poveri

Marco Tarquinio

17/04/2015

Il direttore risponde «Eterologa, tutti facciano pagare a tutti»  L'ingiustizia grave, mi creda, non è qui

Marco Tarquinio

16/04/2015

Uno studio Usa Giornalista, il lavoro peggiore? È bellissimo

Gigio Rancilio

16/04/2015

Il valore della differenza La maternità, relazione non modello morale

Chiara Giaccardi

16/04/2015

Lo speciale di Luoghi dell'Infinito L'uomo della Sindone il mistero che affascina

Roberto Gottardo*

16/04/2015

Immigrazione Dopo "Mare Nostrum", vite perse e menzogne

Paolo Lambruschi

16/04/2015

Quale giornalismo Internazionale e la strage di Garissa: quei cristiani "dimenticati"

Gerolamo Fazzini

16/04/2015

Ineludibili le scelte a favore dei deboli Il "tesoretto" che (non) c'è e i poveri che ci sono

Francesco Riccardi

15/04/2015

Benedetto e Francesco Vocazione: la liberazione del dono di sé

Marina Corradi

15/04/2015

Il risarcimento della Corte europea Caso Contrada e altri nodi: le giuste armi antimafia

Danilo Paolini

15/04/2015

Regole per affrontare le difficoltà Crisi aziendali, serve il «noi» per ripartire

Luigino Bruni

15/04/2015

Il direttore risponde La scuola non è un Re Mida alla rovescia

Marco Tarquinio

15/04/2015

Asia Bibi, le ragazze nigeriane La violenza globale anti-cristiana: gli «assenti» e noi tutti

Fulvio Scaglione

15/04/2015

Piccola riflessione sull’effetto del vivere armati Comprarsi una pistola? No, e vi dico perché

Ferdinando Camon

14/04/2015

Parola del Papa e coscienza ebraica Il vero nome degli eventi

Anna Foa

14/04/2015

Parola del Papa e dinamiche turche La rimozione impossibile

Giorgio Ferrari

14/04/2015

Patriciello «Legge sugli ecoreati: deputati, fate presto!»

Maurizio Patriciello

14/04/2015

Lavori in corso sulle riforme Se l’Italicum passerà così il voto dovrà cambiare ancora

Marco Olivetti

14/04/2015

Crolli che danno la sveglia e confermano le priorità È proprio il tempo del «cantiere diffuso»

Antonio Maria Mira

14/04/2015

Questo limpido «segno dei tempi» La Porta e il Volto

Stefania Falasca

13/04/2015

Il Jobs Act e la centralità della "persona che lavora" Perché la rappresentanza conta più di una legge

Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi

13/04/2015

Il direttore risponde Quel sangue in Tribunale denuncia anche la vertigine delle autoreferenzialità

Marco Tarquinio

13/04/2015

Quell'indice sempre contro gli altri Il giudizio incosciente

Marina Corradi

11/04/2015

L’Avvocatura dello Stato non "difenderà" l’argine della Legge 40 L’incomprensibile assenza del Governo sull’eugenetica

Gian Luigi Gigli*

11/04/2015

Un uomo di nome Giobbe Attenti ai ruffiani di Dio 

Luigino Bruni

11/04/2015

Verso il Giubileo, risfogliando i "Promessi Sposi" Tutto l’«innominabile» che invoca misericordia

Marco Impagliazzo

11/04/2015

Riservatezza, sicurezza e vulnerabilità Il baratto imperfetto

Alessandro Zaccuri

10/04/2015

I giovani disabili, il loro futuro, lo Stato e la Chiesa «Dopo di noi», speranza dal Giubileo di misericordia

Franco Monterubbianesi*

10/04/2015

Valori dell’Europa e tradizione di ispirazione islamica Perché possiamo convergere su diritti umani universali

Giusto Sciacchitano*

10/04/2015

Il direttore risponde Quelle «ruspe» politico-mediatiche che o sono stupide o sono criminali

Marco Tarquinio

10/04/2015

Secondo noi Azzardo, il governo ascolti gli enti locali prima di legiferare

Av

09/04/2015

Il direttore risponde Giovani voci capaci di sana «indignazione» Grazie, è importante non rassegnarsi mai

09/04/2015

Fame e sviluppo sostenibile I prezzi del cibo in discesa aiuto ai poveri del mondo

Raul Caruso

09/04/2015

Le parole del Papa La sofferenza dei bambini, il grido più alto

Marina Corradi

09/04/2015

Gli slogan di Salvini contro rom e sinti Ruspe insensate e cattive

Paolo Lambruschi

09/04/2015

Il «mercato» della prostituzione Schiave e legalizzatori

Francesco Riccardi

09/04/2015

Una storia emblematica e l’uscita dalla crisi Vicini agli imprenditori «investimento» di tutti

Paolo Preti

09/04/2015

Il dono del Papa Giubileo della misericordia: alle radici della solidarietà

Giacomo Costa*

08/04/2015

La strage in Kenya Una catena del ricordo per resistere all'orrore

Antonella Mariani

08/04/2015

Lettere al direttore La Francia insegna: i nodi etici pesano

Marco Tarquinio

08/04/2015

Un’eurosentenza che aiuta, e sottolinea responsabilità Non è mai troppo presto per regolare la «tortura»

di Antonio Maria Mira

08/04/2015

La delega nella direzione giusta Terzo settore, riforma senza tarpare le ali

Leonardo Becchetti

08/04/2015

Lettera Totò Cuffaro: «In carcere ritrovo Dio»

Totò Cuffaro e Marco Tarquinio

07/04/2015

Uno strumento prezioso di cui non abusare Intercettazioni per una giustizia giusta

Mario Chiavario

07/04/2015

Dalla Libia al Kenya, come per i primi cristiani Pellegrini interiori tra i nuovi martiri

Francesco Ognibene

07/04/2015

Un'analisi alla luce degli ultimi avvenimenti Se l'Occidente «piccona» i suoi valori fondanti

Carlo Cardia

07/04/2015

Il direttore risponde Sofferenza e speranza: voci e gesti da ritrovare

Marco Tarquinio

06/04/2015

Sesta Pasqua dal sisma 2009 A L'Aquila ricomincia la speranza

Giovanni D'€™Alessandro

05/04/2015

Il cuore di Dio Pasqua: questo giorno, ogni giorno

Alessandro D'Avenia

05/04/2015

In cammino verso la Pasqua Sabato Santo, oggi è l'uomo il riposo di Dio

Alessandro D'Avenia

04/04/2015

Il direttore risponde Io, imprenditrice, e il mio lungo venerdi santo

Marco Tarquinio

04/04/2015

L'accordo di Losanna Luci e ombre dell'intesa sul nucleare iraniano

Giorgio Ferrari

04/04/2015

Un uomo di nome Giobbe/4 La responsabilità di Dio

Luigino Bruni

04/04/2015

Allarme tra i ricercatori Manipolare la vita? La scienza (forse) ci ripensa

Assuntina Morresi

04/04/2015

La riflessione del Papa L'elogio della (buona) stanchezza

Stefania Falasca

04/04/2015

Dalla Terra Santa al Colosseo La Via Crucis, le radici storiche della devozione

Marco Roncalli

03/04/2015

Contro fede e sapere Kenya, la strage di studenti e l'indifferenza dell'Occidente

Fulvio Scaglione

03/04/2015

Venerdì Santo La roccia della morte si apre. C'è una parola che dà luce

Alessandro D'€™Avenia

03/04/2015

Il direttore risponde La storia di DrOne, cioè la nostra  Oltre la notte dell'umano sciupio

Marco Tarquinio

03/04/2015

Giovedì Santo Il Papa a Rebibbia: quelle pene degne di abbraccio

Giuseppe Anzani

03/04/2015

Il direttore risponde «Gender», che cosa dire ai figli

Marco Tarquinio

02/04/2015

Riflessione di Alessandro D'Avenia Giovedì Santo: l'uomo è quello che spezza il pane

Alessandro D'Avenia

02/04/2015

Stati Uniti Indiana, il falso della «legge anti-gay»

Elena Molinari

02/04/2015

10 anni fa moriva Papa Giovanni Paolo II Quel popolo sotto la finestra di Wojtyla

Marina Corradi

02/04/2015

Il caso del pilota suicida Il fattore umano che agisce nel gioco della fiducia

Guido Gili

01/04/2015

La Nigeria al voto La Nigeria di Buhari tra svolta e spaccatura

Giulio Albanese

01/04/2015

Contro la burocratizzazione della morte Lo scandalo eutanasia chiama a valori saldi

Francesco D'€™Agostino

01/04/2015

Il direttore risponde Stati vegetativi: un utile promemoria per tutti coloro che fanno le regole

Marco Tarquinio

01/04/2015

Il Colle, la Terra dei fuochi, le coscienze Tempo di bonifiche

Maurizio Patriciello

01/04/2015

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI