• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
sabato
21 maggio 2022

santo del giorno

Santi Cristoforo Magallanes Jara e compagni, martiri



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Lo scandalo di Ischia dopo Mafia capitale Coop, una questione morale

Francesco Riccardi

31/03/2015

Verso il Giubileo Misericordia, cosa ci chiede Francesco

Stefania Falasca

31/03/2015

I ritardi (veri o presunti) non oscurino temi cruciali Expo, l’ora dei contenuti

Davide Parozzi

31/03/2015

Il direttore risponde Il fascino e l’urlo del male sconfortano Ma è soltanto Dio che può tutto

Marco Tarquinio

31/03/2015

Contro il terrorismo Marcia Tunisi, troppe assenze europee

Andrea Lavazza

31/03/2015

Riflessioni molto «naturali» dalla catechesi del Papa Mamme, papà, figli, nonni: viva la famiglia non ogm

Giacomo Poretti

31/03/2015

L’aereo schiantato e la nostra quotidiana realtà Fidarci e affidarci: questa è la vita

Marina Corradi

30/03/2015

I 30 anni della Giornata mondiale della gioventù Gmg, appunti di vita

Matteo Liut

30/03/2015

Il direttore risponde I migranti per forza e la nostra coscienza Se vediamo volti e storie, tutto cambia

Marco Tarquinio

30/03/2015

Il direttore risponde Se la «disinformazione» del dolore si dimentica dei pirati di tutti i giorni

Marco Tarquinio

28/03/2015

Cattivi esempi nel lavoro (e non solo) L'eccezione statale

Francesco Riccardi

28/03/2015

Verso l’Anno Santo della misericordia Il cammino di Francesco e il suo vento felice

Andrea Monda

28/03/2015

Libri per ragazzi, una sfida per gli adulti La lettura diventi un virus contagioso

Luigi Ballerini

28/03/2015

L'anniversario «Il 24 aprile preghiera per gli armeni»

Andrea Riccardi

28/03/2015

Ambiente Perché «contare» le api serve al futuro della Terra

Gianluca Schinaia

28/03/2015

Un uomo di nome Giobbe 3 L’arca del duro canto

Luigino Bruni

28/03/2015

Un gesto, infinite domande L'abisso più fondo

Marina Corradi

27/03/2015

I segnali di ottimismo nell’economia La piccola impresa un nuovo rinascimento

Paolo Preti

27/03/2015

I social media e il futuro dell’Informazione Se i giovani s’abbeverano solo a Fb

Gigio Rancilio

27/03/2015

L’aifa spieghi l’ok al «contraccettivo d’emergenza» senza ricetta Una pillola, troppi dubbi

27/03/2015

Il fronte sunnita vuole indebolire Teheran Yemen, troppi soffiano su un fuoco rischioso

Riccardo Redaelli

27/03/2015

Secondo noi Confusione ad alto rischio

26/03/2015

Dopo la strage al Museo Hollande e Renzi alla marcia anti Is. Tunisi val bene Parigi

Marco Tarquinio

26/03/2015

I neologismi di Bergoglio Da "mafiarsi" a "spuzzare": la lingua creativa del Papa

Mimmo Muolo

26/03/2015

Il direttore risponde La lunga e buona strada per servire la libertà di educare delle famiglie

Marco Tarquinio

26/03/2015

Il decreto anti-terrorismo Lotta anti-Is in Italia, serve equilibrio ed efficacia

Giorgio Ferrari

26/03/2015

I neologismi di Francesco La "spuzza" bergogliana? Ecco da dove viene

Salvatore Claudio Sgroi

26/03/2015

La tragedia della Germanwings Lo schianto tra i lupi dell'Airbus: non siamo padroni di niente

Marina Corradi

26/03/2015

Campagna su più fronti per le scelte di fine vita Fine vita, prendersi cura non «lasciar fare»

Gian Luigi Gigli*

26/03/2015

Gran Bretagna Pedofilia, il caso che fa tremare Londra

Andrea Varacalli

25/03/2015

Il direttore risponde «"Sentinelle" illiberali e violente» Così i paraocchi capovolgono la realtà

Marco Tarquinio

25/03/2015

La strana e rischiosa svolta italiana Un principio ingiusto

Leonardo Becchetti

25/03/2015

Una sentenza con ombre non cambia il quadro Uteri in affitto, la legge è legge

Emanuele Bilotti

25/03/2015

Corruzione e caos Brasile, così la “locomotiva” si è fermata

Gherardo Milanesi

24/03/2015

Pirelli ai cinesi, la sfida della globalizzazione Capitali stranieri sfruttare non subire

Marco Girardo

24/03/2015

La sfida di questo tempo Corrosione da fermare

Marco Tarquinio

24/03/2015

Oggi la giornata di preghiera per i missionari martiri Nel segno di Romero testimoni della fede

Giulio Albanese

24/03/2015

Le croci umane, la Croce di Cristo Abbraccio che rincuora

Marina Corradi

23/03/2015

Quelle domande e la legge che manca Mafie, memoria e impegno

Antonio Maria Mira

23/03/2015

Il direttore risponde Noi italiani, popolo di accolti e di accoglienti. Nonostante tutto

Marco Tarquinio

23/03/2015

Le dimissioni del ministro Lupi Corruzione e malaffare, una calamita senza fine

Giuseppe Anzani

21/03/2015

La visita Francesco a Napoli: rimetta in moto la logica del cuore

Gianluca Guida, direttore dell'Istituto penale minorile di Nisida-Napoli

21/03/2015

Gli scenari della rappresentanza Il mestiere del sindacato non sono le coalizioni

Francesco Riccardi

21/03/2015

La visita di Francesco A Napoli il Papa si sentirà a casa: ci confermi nella speranza

Luigi Merluzzo, parroco a Marano (Napoli)

21/03/2015

Un libro inchiesta sull'utero in affitto Sumi, Manisha... le storie delle madri conto terzi

Assuntina Morresi

21/03/2015

Un uomo di nome Giobbe/2 La risposta dell’intoccabile

Luigino Bruni

21/03/2015

Analisi Ma il terrorismo non si vince abdicando ai nostri princìpi

Salvatore Mazza

20/03/2015

Da dove ripartire per offrire futuro ai giovani Riaccendere il desiderio di mettersi al lavoro

Stefano Gheno

20/03/2015

La Tunisia, l’Europa, il Mediterraneo Un popolo da sostenere

Riccardo Redaelli

20/03/2015

Verso l’Anno Santo della misericordia Vicino alla persona solo per premura

Mauro Cozzoli

20/03/2015

Il direttore risponde D&G, la libertà di pensare e obiettare e la bestemmia laica della «morte civile»

Marco Tarquinio

19/03/2015

Il voto d'Israele, l'attentato in Tunisia Due messaggi anzi uno

Giorgio Ferrari

19/03/2015

Verso l’Anno Santo della misericordia Gustare l’abbraccio senza fine

Maurizio Patriciello

19/03/2015

Lo scenario Colpo al laboratorio del riformismo

Federica Zoja

19/03/2015

Nel decreto l’ammalato d’azzardo svanisce Comodo fare del Gap un fantasma

Umberto Folena

18/03/2015

Pulizia e verità Il dovere primo

Antonio Maria Mira

18/03/2015

Francia: cure palliative? No, diritto alla morte La «libera» via dell’indifferenza

Francesco Ognibene

18/03/2015

La strage al Museo Bardo Macigno sulla via dell'islam moderato

Andrea Lavazza

18/03/2015

Il direttore risponde Forse è venuto il tempo di reclamare un «matrimonio a tutele crescenti»

Marco Tarquinio

18/03/2015

Vittime innocenti Usa, perché le armi fanno strage di bambini neri

Elena Molinari

18/03/2015

Il caso Dolce e Gabbana I fulmini della lobby sui gay non allineati

Lucia Bellaspiga

17/03/2015

Il direttore risponde La coscienza la vede Dio, e il confessore Lo stile dello statista lo vedono tutti

Marco Tarquinio

17/03/2015

Un luogo dove il cibo unisce sempre e di più Quel desiderio del Papa: andare in pizzeria

Ferdinando Camon

17/03/2015

Nuovi occhi sulle persecuzioni. E voci L'urgente impegno

Andrea Lavazza

17/03/2015

Più risorse alle famiglie, un dibattito internazionale Il vero passo oltre la crisi: tornare ad aumentare i salari

Pietro Saccò

17/03/2015

Dinamismo del Continente, distrazione europea L'Africa che cambia non è solo stragi

Giulio Albanese

15/03/2015

Giubileo «Anno Santo, dono per il mondo»

Angelo Bagnasco

14/03/2015

Alle radici del Giubileo Il filo rosso del pontificato di Bergoglio

Salvatore Mazza

14/03/2015

Editoriale di Marina Corradi Ecco perché nessuno è escluso

Marina Corradi

14/03/2015

Scuola, la riforma e il ruolo della politica Passo avanti ma da completare

Enrico Lenzi

14/03/2015

Il circolo vizioso di crisi economica e corruzione Separare politica e amministrazione

Flavio Felice e Fabio G. Angelini

14/03/2015

Un uomo di nome Giobbe / 1 Nudo è il dialogo con Dio

Luigino Bruni

14/03/2015

A proposito di polemiche insensate Quelli che... i vescovi devono tacere

Marco Tarquinio

14/03/2015

Ragazzini pizzicati chiedono l'autoscatto Ladruncoli con "selfie" in commissariato

Umberto Folena

13/03/2015

La globalizzazione degli stupefacenti Così il traffico dei narcos sta drogando l'Argentina

Lucia Capuzzi

13/03/2015

Il decreto del governo Banche popolari, la ferita di una riforma sbagliata

Marco Girardo

13/03/2015

La «Evangelii gaudium» e la Quaresima Studiare la Parola, teologia di popolo

Antonio Pitta

13/03/2015

Il direttore risponde Quest’assoluzione dell’ex-Cav. divide Si capisce. Ma non c’è nulla da ridere

Marco Tarquinio

12/03/2015

Le norme su ricollocazione e staff leasing Bene il Jobs act. Ma si può affinarlo

Stefano Scabbio*

12/03/2015

Analisi Cristiani e illuministi hanno sconfitto la tortura

Paolo Borgna

12/03/2015

Gli slogan contro Caselli, come 40 anni fa L'ideologia violenta riaccende il motore

Antonio Maria Mira

12/03/2015

Il Papa e la «vocazione» degli anziani Senza maschera

Marina Corradi

12/03/2015

La mossa della Bce Bce e Quantitative easing, e ora la politica batta un colpo

Gianni Bottalico*

11/03/2015

Un’occasione da non perdere, per cambiare La responsabilità come sfida dell’Expo

Leonardo Becchetti

11/03/2015

Il direttore risponde Pena di morte e pubblicità “cucciola”: vita e creato ci riguardano sempre

Marco Tarquinio

11/03/2015

Strasburgo Vita e famiglia, il pressing in Europa

Carlo Cardia

11/03/2015

Il vescovo martire Oscar Romero sarà beato il 23 maggio

Stefania Falasca

11/03/2015

Occidente alla prova su ciò che è davvero diritto Apocalisse jihadista e trappole dell’ottusità

Francesco D’Agostino

10/03/2015

Decine di migliaia a Roma I giovani dal Papa: ma di loro non si parla

Marina Corradi

10/03/2015

Il commento Nozze gay, in Italia ha più ragione chi sbaglia per primo?

Marco Tarquinio

10/03/2015

Eutanasia Corte Canada: suicidio assistito senza limiti

Elena Molinari

10/03/2015

Banpop e riforme: appello al governo Banche popolari, una civile ricchezza

10/03/2015

Il commento Il Papa, i movimenti, la Chiesa: l'impossibile chiusura

Pierangelo Sequeri

09/03/2015

La grande transizione/10 Gli incontri che "accendono" vocazioni spirituali e civili La povertà rigenera il futuro

Luigino Bruni

08/03/2015

Un 8 marzo fuori dal coro Madri e lavoratrici (con noi al fianco)

Massimo Calvi

08/03/2015

Un 8 marzo fuori dal coro Non uguali ma davvero pari: l'impegno dell'Europa

Vera Jourovà *

08/03/2015

Un 8 marzo fuori dal coro Reale rispetto per le donne. Il sindacato in prima linea

di Annamaria Furlan *

08/03/2015

La guerra del Califfo La guerra contro l'arte, una lunga storia di martellate

Ferdinando Camon

08/03/2015

La dolorosa e inquietante vicenda di un malato belga Quell’addio allo stadio solo uno spot all’eutanasia

Nicoletta Martinelli

07/03/2015

Gli oltraggi dell’Is alla cultura irachena La mia terra stuprata dai barbari

Younis Tawfik

07/03/2015

Il direttore risponde «Nessun regalo ai big dell’azzardo» Ma, ahinoi, è una brutta storia vera

Marco Tarquinio

07/03/2015

Un'alleanza di idee per chi non ce la fa Non si parte da zero

Francesco Soddu*

07/03/2015

L’inevitabile evoluzione dell’«ars celebrandi» La liturgia che evangelizza

Stefania Falasca

07/03/2015

Uscire dall'impasse politica Congedi parentali, euro-diritti alle madri (e ai padri) adesso

Gianni Pittella*

06/03/2015

Il direttore risponde Il vecchio cattivo brodo alla bolognese del ricorso al Tar contro le benedizioni

Marco Tarquinio

06/03/2015

Francesco all'Accademia per la vita Il Papa e la malattia: la sapienza di stare accanto

Roberto Colombo

06/03/2015

Le conseguenze della svolta energetica L'oro nero adesso vale poco  E l'Africa torna in sofferenza

Alessandro Bonini

06/03/2015

Il Quantitative Easing Piano Draghi, avanti tutta con la "cura"

Leonardo Becchetti

06/03/2015

Secondo noi Vecchie intercettazioni irrilevanti e pruriginose sull'ex Cav. È giustizia? 

Av

06/03/2015

La legge e la difesa del Creato Ecoreati, pene più severe per chi inquina

Antonio Maria Mira

05/03/2015

L'8 marzo Femminismo e ideologia gender, le differenze necessarie

Paola Ricci Sindoni

05/03/2015

La richiesta di proibire gli sculaccioni Sculaccioni, se l'Europa non sa cosa sono i bambini

Marina Corradi

05/03/2015

Il direttore risponde Pubblico non è sinonimo di statale, pure a scuola. Giannini lo fa capire

Marco Tarquinio

05/03/2015

Il direttore risponde Appello a Governo e resistenti alle lobby: l’azzardo si argini adesso, per davvero

Marco Tarquinio

04/03/2015

Di Maio, terra dei fuochi e morte del pm Bisceglia Chi ha autorità sentenzi se ha prove

Maurizio Patriciello

04/03/2015

Analisi Contro-rivoluzione rosa in difesa della persona

Andrea Galli

04/03/2015

Tra Obama e Netanyahu Un «freddo» benedetto

Vittorio E. Parsi

04/03/2015

Lo sguardo del Papa sul limite umano Dove comincia misericordia

Marina Corradi

03/03/2015

La campagna a salvaguardia del pluralismo dell'informazione E sì: meno giornali meno liberi

Francesco Zanotti

03/03/2015

Quale “buona scuola” vara oggi il Consiglio dei ministri Il pluralismo scolastico è un fattore di crescita

Enrico Lenzi

03/03/2015

Cosa dice la psicologia al dibattito sulle unioni civili Il reale come limite. Negarlo è un rischio

Mario Binasco

03/03/2015

Washington Elezioni Usa, la scommessa “a sinistra” di Hillary

Elena Molinari

03/03/2015

Il direttore risponde Salvini, i suoi coristi e le sue gare: politica che non fa bene alla politica

Marco Tarquinio

03/03/2015

"Fare", unendo interesse e bene Cooperative, l'alternativa necessaria

Pietro Cafaro

02/03/2015

Bianca Balti Incinta in passarella, la verità della vita in allegria

Alessandro Zaccuri

02/03/2015

La grande transizione/9 Gli incontri che "accendono" vocazioni spirituali e civili La libertà dei profeti ci libera

Luigino Bruni

01/03/2015

Il direttore risponde «Nella società e anche in ospedale sta crescendo la cultura dello scarto»

Marco Tarquinio

01/03/2015

Quale religiosità? La religiosità esibita dai boss: solo calcolo di potere

Walter Bottaccio *

01/03/2015

Il delitto Nemtsov Quel nazionalismo russo che può spingere a uccidere

Luigi Geninazzi

01/03/2015

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI