• AVVENIRE
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Covid
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Podcast
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
lunedì
8 marzo 2021

santo del giorno

San Giovanni di Dio, religioso



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Ogni primo martedì del mese
Mensile di itinerari, arte, cultura

Anno:
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Musica Raffaele Pe: «Controtenore, vocalità senza tempo per dare voce all'uomo»

Pierachille Dolfini

30/11/2018

Terrorismo «Ecco come e perché Boko Haram terrorizza la Nigeria»

Emanuela Zuccalà

30/11/2018

Musica Mengoni: «I confini sono assurdi, un nuovo album per superarli»

Angela Calvini

29/11/2018

Sul canale Nove Quattro Papi per far tornare la memoria alla tivù

Tiziana Lupi

29/11/2018

La storia Aurelian Gombos, l’uomo che beffò Hitler

Roberto Festorazzi

29/11/2018

Tecnologia Polo del '900, se in archivio si trova il colore

Giuseppe Matarazzo

29/11/2018

Il personaggio Gamba, il papà del basket italiano

Antonio Giuliano

29/11/2018

Calcio Bertoni: «Quel Mundial e la beffa con la Juve»

Riccardo Michelucci

28/11/2018

Netflix Droga e sesso: «Baby», il ritratto della peggio gioventù

Tiziana Lupi

28/11/2018

Idee Salvioli: «La Chiesa, modello contro l'individualismo»

Simone Paliaga

28/11/2018

Roma Boom di visite al Vittoriano, la storia delle bandiere in due volumi

Angelo Picariello

27/11/2018

Dibattito Chiese dismesse. Quale futuro?

Gianfranco Ravasi

27/11/2018

Calcio Il lato umano dell'altra Juve

Furio Zara

27/11/2018

Musica Eterna Raffaella: «Per Natale vorrei un mondo senza liti»

Massimiliano Castellani

27/11/2018

L'addio Bertolucci, il provocatore superato dalla realtà

Alessandro Zaccuri

27/11/2018

Il ricordo Il gesuita Fantuzzi: «La virtù di Bertolucci? Sentirsi sempre imperfetto»

Filippo Rizzi

27/11/2018

Cinema È morto Bernardo Bertolucci. I sei film-manifesto tra luci e ombre

Fulvio Fulvi

26/11/2018

Musica Anche il rock ha la sua anima metafisica

Antonio Spadaro

25/11/2018

Nuove tecnologie Lanier, pioniere della realtà virtuale: «Dobbiamo uscire dai social»

Stefania Garassini

25/11/2018

Storie di migranti Gli italiani disperati di Port Breton

Alessandro Marzo Magno

25/11/2018

Calcio Denis Bergamini e quelle “bandiere” che gridano verità

Massimiliano Castellani

24/11/2018

Galateo Anche a Messa ci vuole un po' di «bon ton»

Fulvio Fulvi

24/11/2018

Lo storico Osterhammel: «Pensiamo con categorie dell'Ottocento, il presente ci sfugge»

Alessandro Zaccuri

24/11/2018

Storie Il parroco-scultore e il grande leone di Rasiglia

Alessio Vissani

23/11/2018

Storie di cuoio Leicester, dopo il dramma la favola continua

Enrico Landoni

23/11/2018

Classici Alessandro Manzoni, il poeta e il cristiano

Alessandro Zaccuri

23/11/2018

Milano Carlo Carrà, profeta da riscoprire

Maurizio Cecchetti

23/11/2018

Cinema "Blow-Up", così Antonioni vedeva oltre

Goffredo Fofi

23/11/2018

Il nuovo album «Vita ce n'è», ed Eros Ramazzotti canta ancora l'amore (e i figli)

Angela Calvini

22/11/2018

Tennis Addio alla Coppa Davis

Daniele Azzolini

22/11/2018

Musica Mark Knopfler, memorie di un rocker

Andrea Pedrinelli

22/11/2018

Storia Quando Mussolini scaricò la Massoneria

Gianfranco Marcelli

22/11/2018

La storia Giuseppe Drali e l'arte di fare le biciclette come una volta

Pier Augusto Stagi

21/11/2018

Algeria La lezione semplice dei martiri di Tibhirine

Stefania Falasca

21/11/2018

Nazismo Il no a Hitler che costò la vita a padre Reinisch

Riccardo Michelucci

21/11/2018

Asi Venti anni di Stazione spaziale e 7 nuovi esperimenti italiani

Davide Re

20/11/2018

Teatro Morto il visionario regista lituano Eimuntas Nekrošius

Redazione Agorà

20/11/2018

Ultimo stadio Giù le mani dall'arbitro

Massimiliano Castellani

20/11/2018

L'intervento Bassetti: «Le leggi razziali e la triste indifferenza dei cattolici»

Gualtiero Bassetti

20/11/2018

Intervista Parla Camilleri. Gli animali della mia infanzia e la Verità

Alessandro Zaccuri

18/11/2018

Storie di calcio Il bomber Budimir e i suoi amici solidali "on the road"

Vincenzo R. Spagnolo

18/11/2018

Musica Alessandra Amoroso: «Che felicità cantare per il Papa»

Angela Calvini

18/11/2018

La cantante Antonella Ruggiero: «La musica è spirito e libertà»

Lucia Bellaspiga

17/11/2018

Idee Mark O'Connell: c'è una tecnologia che vuole toglierci l'umanità

Eugenio Giannetta

17/11/2018

Critica letteraria L'invito del Premio Bonura: cari scrittori, tornate a essere civili

Alessandro Zaccuri

17/11/2018

Fotografia L'Africa vista attraverso l'obiettivo dei ragazzi africani

Redazione Agorà

16/11/2018

Non solo calcio Da Pantani e Ronaldo: giro del mondo tra i monumenti ai campioni

Stefano Scacchi

16/11/2018

Tendenze L'architettura contemporanea ritorna alla terra. Cruda

Leonardo Servadio

16/11/2018

La recensione «Fin de partie»: per Kurtág l'opera è un grande specchio

Pierachille Dolfini

15/11/2018

Televisione Anche la Rai avrà il suo Masterchef

Angela Calvini

15/11/2018

Scenari Il filosofo senegalese Felwine Sarr: «L'Africa si riscatta da sè»

Simone Paliaga

15/11/2018

La storia Rugbista e amazzone, Francesca Sberna senza limiti

Marco Pedrazzini

15/11/2018

Il personaggio Gian Maria Volontè, l'eretico del '68

Massimiliano Castellani

15/11/2018

Arte Lo show "Giudizio universale" diventa permanente

Angela Calvini

14/11/2018

Musica Addio a Lucho Gatica, re del Bolero

Redazione Agorà

14/11/2018

Storia Antonia Fraser: «Quell'unione difficile fra cattolici e Gran Bretagna»

Silvia Guzzetti

14/11/2018

Anticipazione Gioele Dix: meglio Babele o... un altro condono?

Gioele Dix

14/11/2018

Intervista Ezio Bosso: «Scavo in cerca dell’anima nella musica»

Angela Calvini

14/11/2018

Arte e liturgia Il nuovo altare di Claudio Parmiggiani a Gallarate

Alessandro Beltrami

13/11/2018

Auschwitz «Topf e figli»: la storia della fabbrica che inventò i forni crematori

Anna Foa

13/11/2018

Stati Uniti Morto Stan Lee, il padre dei supereroi Marvel

Alessandro Zaccuri

12/11/2018

Calcio Albertosi, l'eterno Ricky

Massimiliano Castellani

11/11/2018

Anniversario Cento anni fa l'indipendenza: ma la Polonia ha sempre lottato per libertà

Marco Patricelli

11/11/2018

Storia Quando il cardinale Schuster definì le leggi razziali «un'eresia»

Davide Parozzi

11/11/2018

Musica Tenores di Bitti, voce della Sardegna che resiste

Angela Calvini

11/11/2018

Il libro Francesco Lorenzi (The Sun), dal rock ai ventuno passi per la felicità

Luis Antonio Tagle

11/11/2018

Cinema «Rosso Istria», il film che rompe il silenzio sulle Foibe

Lucia Bellaspiga

10/11/2018

Russia Pristavkin, una penna per i diritti umani

Riccardo Michelucci

10/11/2018

Psicologia Dimmi come scrivi e ti dirò che male hai

Roberto I. Zanini

10/11/2018

Londra-Macerata Il Rinascimento veneto di Mantegna e Bellini. E Lotto l'inquieto

Alessandro Beltrami

09/11/2018

Riscoperte Chateaubriand, Terra Santa in controluce

Roberto Righetto

09/11/2018

Rai 1 Torna lo Zecchino d'Oro e pensa alla Siria

Angela Calvini

08/11/2018

Reportage. Bella & Mogol: «“La Capinera”, il nostro melodramma per i giovani»

Massimiliano Castellani, Toscolano (Terni)

08/11/2018

Idee Romano Guardini, il filosofo dell'educazione

Roberto Righetto

08/11/2018

Letteratura La Commedia è sempre Divina, anche in versione tascabile

Alessandro Zaccuri

08/11/2018

Anniversario 80 anni fa la Notte dei cristalli. Così ebbe inizio la Shoah

Roberto Festorazzi

08/11/2018

Chiesa Non solo Tibhirine: le storie dei diciannove martiri d'Algeria

Chiara Zappa

07/11/2018

Economia Quelle «spintarelle» sul mercato che ledono la democrazia

Luigino Bruni

07/11/2018

Matematica Lo strano caso di Perl'man, l'uomo che ridisegnò l'Universo

Simone Paliaga

06/11/2018

Musica Malika Ayane, la musica fa... effetto "Domino"

Andrea Pedrinelli

06/11/2018

Narrativa Stefano Zecchi: «Nel mio nuovo romanzo racconto il martirio di Zara»

Lucia Bellaspiga

06/11/2018

Il personaggio Renzo Zenobi, il suono della poesia

Massimo Iondini

04/11/2018

Il personaggio Filippo Carossino: «La pallacanestro ti cambia la vita»

Antonio Giuliano

04/11/2018

Centenario Cartoline dalla trincea, il volto umano di una grande follia

Angelo Picariello

03/11/2018

Centenario Preti e religiosi, con il popolo e baluardo contro gli austro-ungarici

Nazareno Giusti

03/11/2018

Centenario La fine di una Grande Guerra che durò ancora a lungo

Gianpaolo Romanato

03/11/2018

La storia Batistuta, la prova del “9” in un docufilm

Riccardo Michelucci

03/11/2018

Musica Il diario di Elisa diventa il suo nuovo disco

Angela Calvini

03/11/2018

Il caso Così i tesori di Venezia furono salvati dalle bombe

Vincenzo Grienti

03/11/2018

Etica e tecnologia L'auto robot e gli incidenti: la scelta non è uguale per tutti

Alberto Caprotti

02/11/2018

Tra sogno e nichilismo Le divergenze parallele di Dada e Surrealismo

Alessandro Beltrami

02/11/2018

Il caso Perché nei social media la vita non deve finire mai

Eugenio Giannetta

02/11/2018

Parigi Cubismo, così Braque vince su Picasso

Maurizio Cecchetti

02/11/2018

Storie olimpiche Liddell, la gloria e il martirio

Massimiliano Castellani

02/11/2018

Ricordi Villa Erba, dove nasce il cinema di Luchino Visconti

Giuseppe Matarazzo

02/11/2018

Video Nuove luci per la Pietà di Michelangelo

01/11/2018

Teatro Spettacolo in lutto, addio a Carlo Giuffré

Angela Calvini

01/11/2018

Reportage I maestri dell'arte per la rinascita dell'Umbria

Massimiliano Castellani, Trevi

01/11/2018

Cinema Gli 80 anni di Pupi Avati: «Voglio un film su Dante»

Massimo Iondini

01/11/2018

Ciclismo L'insaziabile Viviani corre veloce

Pier Augusto Stagi

01/11/2018

Avvenire

Copyright 2021 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI