Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Coronavirus
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Podcast
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
venerdì
26 febbraio 2021

santo del giorno

Santa Paola Montal y Fornes, religiosa



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Il film Migranti, la storia di “Nour” e di Bartolo, il medico che l'ha salvata

Alessandra De Luca

31/07/2020

Calcio Il poeta Sereni e i fantasmi di San Siro

Massimiliano Castellani

31/07/2020

Grandi mostre Barocco, così l'Europa sale in cattedra

Alessandro Beltrami

31/07/2020

Ricerca Ecco il supercomputer che studia come ingannare il coronavirus

Paolo Viana

30/07/2020

Il premio “Architettura sacra”, vincono Meck Architekten

Redazione Agorà

30/07/2020

Tecnologia In Piemonte e Valle d’Aosta salgono a 23 le chiese che si aprono con un'App

Redazione Internet

30/07/2020

Neuroscienze Arriva in tribunale la tecnica che può svelare i falsi ricordi

Andrea Lavazza

30/07/2020

Inediti Il dialogo giovanile di Antonio Rosmini sull’amicizia

Simone Paliaga

30/07/2020

Il lutto La morte di Franca Valeri: la collega Zappa Mulas per i suoi 100 anni

Patrizia Zappa Mulas

30/07/2020

Calcio Crotone in festa con l’“atleta di Dio” Junior Messias

Vincenzo R. Spagnolo

30/07/2020

Un eBook gratuito Il cinema di Fellini, una lettura pastorale tra passato e presente

Redazione Internet

29/07/2020

Il videoracconto Esiodo, l'ordine del mondo

29/07/2020

Pallacanestro Nba a Disney World: i giganti nella bolla

Antonio Giuliano

29/07/2020

Spiritualità Carrón: quale cura per gli scettici di oggi?

Marina Corradi

29/07/2020

Dibattito Razzismo e schiavismo: la Storia non è fatta di fossili

Carlo Cardia

29/07/2020

Festival Civello e Marcotulli, il jazz italiano si tinge di rosa

Angela Calvini

28/07/2020

Il videoracconto Umberto Saba, i segreti affetti

28/07/2020

Teatro Addio a Gianrico Tedeschi, cent'anni sul palco della vita

Angela Calvini

28/07/2020

Verso il Meeting Dopo il virus: la “profezia” di Quammen

Lorenzo Fontolan

28/07/2020

Protagonisti Giorgio Fuà, il mestiere civile dell'economista

Luigino Bruni

28/07/2020

Tradizioni Nella ninnananna si condensa la prima teologia

Giovanni Cesare Pagazzi

28/07/2020

Film "Quarantenalive", il lockdown raccontato in tempo reale

Mimmo Muolo

27/07/2020

Campioni d'Italia Juventus nono titolo consecutivo, un’impresa da record

Furio Zara

27/07/2020

Favole di cuoio Novese, la meteora felice del campionato italiano

Nicola Sbetti

26/07/2020

Riletture Quando Goethe “inventò” l'Italia della bellezza

Michele Dolz

26/07/2020

Lirica Il grande cuore dell'Arena: «Arte e vita ora ripartono»

Pierachille Dolfini

26/07/2020

Storia Schiavitù, anche nel Mediterraneo, il lato oscuro della modernità europea

Claudio Canal

25/07/2020

Inchiesta Chi salverà la musica italiana? Esperti a confronto

Massimo Iondini

25/07/2020

Dibattiti Slavoj Žižek e l'amore al tempo della pandemia

Roberto Righetto

25/07/2020

Il critico Arte in lutto: addio a Maurizio Calvesi

Lorenzo Canova

24/07/2020

La scoperta Prima di Colombo, il coccodrillo: 7 milioni di anni fa colonizzò l'America

Redazione Agorà

24/07/2020

Il videoracconto Marguerite Yourcenar, il giardino della storia

24/07/2020

L'iniziativa Il cantiere della «casa per ogni artista»

Barbara Uglietti

24/07/2020

Il film documentario Il turismo dell'orrore a Chernobyl

Alessandra De Luca

24/07/2020

Parigi Il Vesuvio esplode dentro il Grand Palais

Daniele Zappalà

24/07/2020

Grandi mostre Giacometti e il segno che rigenera lo spazio

Maurizio Cecchetti

24/07/2020

Oltre la crisi Bozzato: «Nessuno si salva da solo: la “rivincita” della geografia»

Giuseppe Matarazzo

24/07/2020

Il videoracconto Grazia Deledda, l'invenzione della città

23/07/2020

Verso Tokyo 365 giorni per mettere al sicuro i Giochi olimpici

Mario Nicoliello

23/07/2020

Il videoracconto Esopo, il potere della favola

22/07/2020

Letteratura Da Mary Shelley a Orwell, il nostro "autoritratto" è scritto nella peste

Alessandro Zaccuri

22/07/2020

Lo scrittore Mathijs Deen: «Il mio viaggio sulle strade che uniscono l’Europa»

Daniela Pizzagalli

22/07/2020

Sport e disabilità Brenta Open: la montagna in musica dei super atleti

Marcello Palmieri

22/07/2020

Il personaggio Gianni Clerici: i novant'anni dello scriba del tennis

Massimiliano Castellani

22/07/2020

L'album Vincenzo Parisi, i suoni della Sicilia che profuma di "Zolfo"

Giuseppe Matarazzo

22/07/2020

Libro Maritati e i suoi mondi di carta

Mimmo Muolo

21/07/2020

Il progetto Con BookCity "Milano racconta Milano"

Redazione Agorà

21/07/2020

Classica Lanzillotta: «Lo spettacolo è un mondo. Da aiutare»

Pierachille Dolfini

21/07/2020

Riscoperte L’intuizione di Gutenberg. E quella dei Papi

Matteo Al Kalak

21/07/2020

La figura Il Novecento inquieto di Giulia Maria Crespi

Paolo Viana

21/07/2020

Opera Con Gatti e Michieletto “Rigoletto” guarda al cinema

Pierachille Dolfini

21/07/2020

L'allenatore Prandelli: «Il calcio che vorrei...»

Furio Zara

21/07/2020

Siracusa Casa VerbaVolant, il b&b per un viaggio letterario

Giuseppe Matarazzo

19/07/2020

Riscoperte Walter Benjamin, con i bambini contro la barbarie

Simone Paliaga

19/07/2020

Classici L'invincibile armonia dei voli di Pindaro

Rosita Copioli

19/07/2020

Tormentoni “Vamos a la playa”, l'estate dei Righeira

Angela Calvini

19/07/2020

Chiesa Il primato del Papa e l'infallibilità, i due dogmi compiono 150 anni

Filippo Rizzi

18/07/2020

Tv Borsellino, Georgofili, San Marco in Lamis... il coraggio e il dolore di chi resta

Maria Grosso

18/07/2020

La mappa Dall'Etiopia a Salò, le galere del fascismo

Riccardo Michelucci

18/07/2020

Ricerca italiana Dalle staminali i farmaci anticovid, il punto sugli studi

Alessandra Turchetti

17/07/2020

Canale 5 Torna Ciak Junior: i ragazzi raccontano il lockdown

Angela Calvini

17/07/2020

Londra In un app le sei varianti del Covid-19

Silvia Guzzetti

17/07/2020

Favole di cuoio Casale, i nerostellati che fecero l'impresa

Adam Smulevich

17/07/2020

Architettura La Chiesa, ultima vera committente

Leonardo Servadio

17/07/2020

Il direttore dell'Ufficio Cei Pennasso: «La qualità è servizio alla comunità»

Leonardo Servadio

17/07/2020

Museo Archeologico di Napoli La tecnologia degli antichi adesso rivive in 3D

Silvia Camisasca

17/07/2020

Rai Sanremo si farà con Amadeus e Fiorello, ma differito

Angela Calvini

16/07/2020

Acec Un progetto su come “La perdita e il lutto” sono stati affrontati dal cinema

Alessandro Zaccuri

16/07/2020

A un anno dalla morte Ora Montalbano indaga anche su Camilleri

Alessandro Zaccuri

16/07/2020

Anteprima La vita continua dopo i “Coccodrilli”

Eugenio Giannetta

16/07/2020

Rai e sociale Severini Melograni: «In tv serve un nuovo sguardo sulla disabilità»

Angela Calvini

16/07/2020

Scampia La rivolta dei Maddaloni: «Ci state uccidendo il futuro»

Massimiliano Castellani

16/07/2020

Il caso Kalashnikov, l'arma letale in guerra e di propaganda

Roberto I. Zanini

15/07/2020

Anteprima Ascetica e beat: è l'India di Gary Snyder

Anna Castelli

15/07/2020

Inchiesta Odissea nelle terre del narcotraffico guidati da don Rito

Angela Calvini

15/07/2020

Il Premio Architettura sacra 2020, ecco i dieci finalisti

Redazione Agorà

14/07/2020

La proposta Cei Disabilità oltre i pregiudizi, 8 film per uno sguardo umano

Sergio Perugini

14/07/2020

Teologia Sofferenza e Parola: un rapporto genetico?

Giuseppe Lorizio

14/07/2020

Frontiere Se i sauditi riscoprono la loro cultura preislamica

Chiara Zappa

14/07/2020

Anniversario Il cardinale Biffi? Sempre autoironico e autentico cultore di Pinocchio

Filippo Rizzi

13/07/2020

Anteprima L'antidoto di Corbin contro il laicismo

Simone Paliaga

12/07/2020

Intervista Piovani, la musica che illumina l'Isola

Giuseppe Matarazzo, inviato a Siracusa

12/07/2020

Terremoto Marche, dal dolore a un canto per andare avanti

Gianni Santamaria

11/07/2020

Ciclismo Fabio Aru: «Famiglia e amici, così mi sono ritrovato»

Pier Augusto Stagi

11/07/2020

Il tormentone Pino D'Angiò: «Che gioco la mia idea»

Massimiliano Castellani

11/07/2020

Sguardi oltre la crisi Mastrocola: «Noi, talpe di città davanti all'insondabile»

Alessandro Zaccuri

11/07/2020

Anniversario 25 anni dopo Srebrenica resta senza pace

Giovanni D'Alessandro

11/07/2020

Rai Gemelli di Guidonia, primo show su Radio 2: «La nostra è una comicità educata»

Angela Calvini

10/07/2020

Luoghi dell'Infinito La storia siamo noi. Quando la libertà incontra la grazia

Giovanni Gazzaneo

10/07/2020

Luoghi dell'Infinito Oltre la pandemia: il bene comune è la vera rivoluzione

Sergio Givone

10/07/2020

Reportage Così "Spartacus" riapre i Teatri di pietra

Giuseppe Matarazzo

10/07/2020

Perugia Taddeo di Bartolo e il Polittico della riscossa

Maurizio Cecchetti

10/07/2020

Musica Nasce a Livorno il Festival Mascagni, il compositore amico di Pio XII

Giacomo Gambassi

09/07/2020

L'anniversario 9/10 luglio 1943, lo sbarco in Sicilia tra storia e memoria

Vincenzo Grienti

09/07/2020

Dibattito Gli eccessi del "politicamente corretto": la confraternita dell'antibavaglio

Elena Molinari, New York

09/07/2020

Calcio Claudio Gavillucci, l'arbitro "espulso" per avere fischiato contro il razzismo

Massimiliano Castellani

09/07/2020

Tennis Panatta racconta: le memorie di Adriano tra miti e demoni

Massimiliano Castellani

08/07/2020

Testimonianza «La passione di Morricone per Bergoglio e l'attenzione a noi gesuiti»

Filippo Rizzi

07/07/2020

Il lutto Morricone e l’umiltà del grande maestro

Pierachille Dolfini

07/07/2020

Il caso Quando Gide desiderava la fede come rinascita

Simone Paliaga

07/07/2020

Il ricordo Ravasi: «I miei dialoghi con Morricone sull'altra vita»

Angela Calvini

06/07/2020

Lutto Morricone si era già scritto il necrologio: a mia moglie l'addio più doloroso

06/07/2020

Musica Le dieci colonne sonore più belle di Ennio Morricone

Redazione Agorà

06/07/2020

Intervista Morricone: la mia Messa per Francesco

Pierachille Dolfini

06/07/2020

Lutto Addio a Morricone, funerali già celebrati con la famiglia e Tornatore

Redazione Internet

06/07/2020

Teatro Benvenuti, diario dalla pandemia

Angela Calvini

05/07/2020

Il libro Lo sguardo laico di Riccardo Cristiano sul mappamondo di papa Francesco

Luca Geronico

05/07/2020

Televisione Debre Libanos, su Tv2000 le foto della strage

Giuseppe Matarazzo

04/07/2020

Inclusione Il Teatro Patologico torna con "Ulisse e il suo viaggio"

Redazione Romana

03/07/2020

Festil Torna il Festival estivo del litorale

Redazione Romana

03/07/2020

Tecnologia Inizia l'assalto a Marte, una flotta di sonde è in partenza

Antonio Lo Campo

03/07/2020

Il libro Nel nome di Bhatti, martirio e speranza

Stefania Falasca

03/07/2020

Il personaggio Giovanni Arpino, lettere ai miei campioni

Massimiliano Castellani

03/07/2020

Musica Rosmy: «Ora canto gli angeli del Covid»

Massimo Iondini

03/07/2020

Televisione 25 anni di "Porta a Porta", Bruno Vespa: un vaccino? La tv della speranza

Angela Calvini

02/07/2020

Musica Targhe Tenco, trionfano Brunori Sas e Tosca

Angela Calvini

01/07/2020

Fotografia La vita stravagante delle spiagge di Martin Parr

Giuseppe Matarazzo

01/07/2020

Musica Marcianò: «A Lerici si riparte dai giovani»

Angela Calvini

01/07/2020

Avvenire

Copyright 2021 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI