• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Ucraina
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
giovedì
9 febbraio 2023

santo del giorno

Santa Apollonia, vergine e martire



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Festival Sanremo, ecco i giudizi sui brani in gara

Angela Calvini

07/02/2023

Arte Il braccio di ferro con la morte di Caravaggio

Carlo Ossola

31/01/2023

Sanremo 2023 Il Festival dà voce alla depressione

Angela Calvini

31/01/2023

Calcio Juventus -15 punti, pubblicate le motivazioni della sentenza sulle plusvalenze

30/01/2023

Arte sacra La Biblia pauperum di Fioravanti nella porta del duomo di Cesena

Vittorio Sgarbi

30/01/2023

Dibattiti Così Aida da rossa divenne di pelle nera

Neelam Srivastava

29/01/2023

Letteratura La lettura infinita dei "Promessi sposi"

Gianni Vacchelli

29/01/2023

Fotografia Senza fissa dimora, ma con un’anima. A Milano gli invisibili di Jeffries

Giuseppe Matarazzo

28/01/2023

Il caso Sla e calcio, il mistero scorre sull'acqua

Massimiliano Castellani

28/01/2023

Filosofia Identità personale, fragile e necessaria

Andrea Lavazza

28/01/2023

Scenari "Generazione Z", la sfida social interroga l'editoria

Roberto Cicala

28/01/2023

Sanremo 2023 Mara Sattei: «Inno contro la violenza sulle donne»

Angela Calvini

28/01/2023

Sanremo 2023 Gassmann & Co, i nuovi talenti all'Ariston

Angela Calvini

28/01/2023

Sanremo 2023 Colla Zio, l'unione fa la forza musicale

Angela Calvini

28/01/2023

Musica Con Arlia il genio di Cilea torna a incantare la Scala

Andrea Fagioli

27/01/2023

Anniversario Robert Frost, un bisticcio d'amante col mondo

Roberto Gabellini

27/01/2023

Il museo Bergamo "capitale della cultura" riapre l'Accademia Carrara (con il giardino)

Andrea D’Agostino, inviato a Bergamo

27/01/2023

Idee Verso una nuova pedagogia della memoria della Shoah

Raul Gabriel

27/01/2023

Filosofia La genealogia postmetafisica del patriarca Habermas

Francesco Bellino

27/01/2023

La mostra a Bologna Fattori, la realtà umana sotto la divisa da soldato

Maurizio Cecchetti

27/01/2023

Racconti Philippe Claudel e il difficile ruolo di chi vive oltre la guerra

Alessandro Zaccuri

27/01/2023

La storia Tennis e palline, dal Medioevo agli Australian

Antonio Giuliano

27/01/2023

La mostra A Napoli il sacro rifulge nell'oro dei Bizantini

Giorgio Agnisola

27/01/2023

Anniversario Il secolo del "maestro" Roversi che fece di Dalla un poeta

Massimo Iondini

27/01/2023

Archeologia Gerusalemme, misteriosa mano scolpita sul Muro Occidentale

Angela Calvini

26/01/2023

La storia Il Cai riammette i soci ebrei espulsi con le leggi razziali

Paolo Ferrario

26/01/2023

Ambiente Da videochiamate e realtà virtuali un impatto elevato sull'ambiente

Gianluca Schinaia

26/01/2023

Cielo Galileo e i 400 anni del Saggiatore: sbagliato nel merito, giusto nei principi

Flavia Marcacci

26/01/2023

Anniversario Lo sguardo di Gianni Celati sulla vita e sulle parole

Lisa Ginzburg

26/01/2023

Il film «Alpini, dal sacrificio in Russia una "seconda via" per la pace»

Angela Calvini

26/01/2023

Sport e shoah Il ginnasta azzurro morto ad Auschwitz

Lorenzo Longhi

26/01/2023

Teatro e Shoah Remo Girone: «Vi racconto il mio cacciatore di nazisti»

Massimiliano Castellani

26/01/2023

Milano Al Museo del Duomo tra seta, rame e inchiostro la storia degli arazzi Gonzaga

Giuseppe Matarazzo

25/01/2023

Cultura e società L'Europa, il vino e quella sua nobiltà che ci rende fratelli

Paolo Lagazzi

25/01/2023

Idee Questa nostra fede è ancora capace di apologia?

Roberto Righetto

25/01/2023

Intervista L'autore Francesco Arlanch: ecco il segreto del successo delle serie tv

Stefania Garassini

25/01/2023

Roma Archeologi alla ricerca dell'Appia perduta

Eugenio Fatigante

24/01/2023

Sport e legalità A Roma una palestra contro lo spaccio e il degrado in periferia

Vincenzo R. Spagnolo

24/01/2023

Filosofia L'indagine di Maria Zambrano sul cuore sacro dell'uomo

Simone Paliaga

24/01/2023

La mostra Giovanni Matarazzo: fotoritratti per raccontare la vita

Vincenzo Varagona

24/01/2023

Archeologia Sessanta opere trafugate rientrano in Italia dagli Stati Uniti

Redazione Agorà

23/01/2023

Testimoni La Shoah in diretta nel diario di Carla Simons

Marco Roncalli

22/01/2023

Shoah Il pianto nascosto di Dio: i sermoni di un rabbino nel Ghetto di Varsavia

Massimo Giuliani

22/01/2023

Milano La Pietre d'inciampo per Leo e Lucia

Eugenio Raimondi

22/01/2023

Astronomia Occhi al cielo per la cometa dei Neanderthal

Franco Gabici

21/01/2023

L'attore Giuseppe Battiston: «Divento regista di favole gentili»

Angela Calvini

21/01/2023

Calcio Processo plusvalenze, Juventus punita con 15 punti di penalizzazione

Stefano Scacchi

20/01/2023

Senza dimora Issaka è morto di clandestinità (la gelida solitudine del portiere)

Massimiliano Castellani

20/01/2023

Il giallo Beatrice: il nostro calcio è «malato»... di omertà

Massimiliano Castellani

20/01/2023

Romanzo Ferruccio Parazzoli ritorna al suo "apocrifo"

Alessandro Zaccuri

20/01/2023

Memoir Eugenia Rocella, ritratto di famiglia in un interno radicale

Gianni Santamaria

20/01/2023

La mostra a Vicenza Il Nord-Est "industriale" che ha creato Palladio. E molto altro

Maurizio Cecchetti

20/01/2023

Mendrisio Domenico Fontana e i cantieri che hanno fatto moderna Roma

Alessandro Beltrami

20/01/2023

Anniversario Fellini, la perfezione stava tutta nel numero "3"

Rosita Copioli

20/01/2023

Al Gemelli Rosi racconta "In viaggio", il film sulle missioni di Papa Francesco

Redazione Romana

19/01/2023

Televisione Tornano in onda "Le ricette del convento"

Angela Calvini

19/01/2023

Il filosofo ucraino Sigov: «Torniamo a studiare il totalitarismo»

Daniele Zappalà

19/01/2023

Idee Lipovetsky: il culto dell'autentico? Una falsità consumista

Roberto Righetto

19/01/2023

Riletture De Certeau e la rivincita della cultura popolare

Laurent Fleury

18/01/2023

Musica Maneskin divisi tra rock, punk e melodia italiana

Angela Calvini

18/01/2023

Archeologia 400 città e "autostrade" Maya scoperte nella foresta in Guatemala

Redazione Agorà

17/01/2023

Riscoperte È integrale e tomista l'umanesimo di Jaeger

Carlo Ossola

17/01/2023

Letteratura Mencarelli e il dolore dei padri in cerca di risposte

Alessandro Zaccuri

17/01/2023

Festival Amadeus conferma: «Video di Zelensky a Sanremo»

Angela Calvini

16/01/2023

Iniziative Nel 2023 il Festival Biblico mette a tema la creazione

Eugenio Raimondi

16/01/2023

Teatro Sebastiano Somma interpreta Neruda con grande maestria

Mimmo Muolo

16/01/2023

Il lutto Morta Gina Lollobrigida: i cinque film che l'hanno resa grande

Fulvio Fulvi

16/01/2023

Spiritualità Spadaro e l'urgenza di «far vedere Gesù»

Alessandro Zaccuri

15/01/2023

Storia La Resistenza sul mare in Liguria

Paolo Borgna

15/01/2023

Teatro Teresa Mannino, ironica e spietata cacciatrice di cliché

Maria Nadotti

15/01/2023

Tecnologia Non è solo Google ad avere paura della nuova intelligenza artificiale

Paolo Benanti

14/01/2023

Arte Addio a Gianfranco Baruchello, maestro tra disegno e concettuale

Redazione Agorà

14/01/2023

Idee La vera nonviolenza è esperta di verità e di libertà

Francesco Tomatis

14/01/2023

Musica Conte, dal Mocambo alla Scala il passo è lungo

Massimo Iondini

14/01/2023

Architettura L'Aia: un palazzo e il suo appeal diplomatico

Maria Cristina Giongo

14/01/2023

Arte Addio a Hans Belting: andò all'origine delle immagini tra sacro e morte

Alessandro Beltrami

13/01/2023

La mostra a Milano Il Rinascimento alternativo di Bosch, comico e devoto

Maurizio Cecchetti

13/01/2023

Riscoperte La singolare attualità della conversione di Gogol'

Alfonso Berardinelli

13/01/2023

Londra La stele di Rosetta e i segreti della scrittura

Francesco Marzella

13/01/2023

La violinista Anastasiya Petryshak, l'angelo del violino suona per l'Ucraina

Angela Calvini

13/01/2023

Firenze L'astrattismo "rinascimentale" di Magnelli

Giancarlo Papi

13/01/2023

Tv Chiara Ferragni: "Devolverò il compenso di Sanremo contro la violenza sulle donne"

Angela Calvini

12/01/2023

Teatro Sebastiano Somma al Ghione con Neruda e il "doppio" Lucio

Redazione Romana

12/01/2023

Letteratura I giochi di specchi di Giorgio Manganelli

Alessandro Zaccuri

12/01/2023

Classici Ovidio, amore cantato sotto il segno di Giano

Rosita Copioli

12/01/2023

L'artista Scifoni: oggi Lapo in tv, poi riporto san Francesco a teatro

Massimiliano Castellani

12/01/2023

Serie tv Francesca Chillemi in «Che Dio ci aiuti»: novizia e novità

Tiziana Lupi

11/01/2023

Scenari La storia d'Africa travasata negli States

Paolo Sorbi

11/01/2023

Archeologia Riapre a Pompei la Casa dei Vettii

Redazione Agorà

11/01/2023

Archeologia Francia, ritrovati i resti di un mausoleo gallo-romano

Redazione Agorà

10/01/2023

Letteratura Addio a Charles Simic, maestro della poesia americana

Albero Fraccacreta

10/01/2023

Protagonisti L'anima romena di Mircea Eliade

Gianpaolo Romanato

10/01/2023

L'addio al calciatore A Cremona si alza in cielo l'ultima nota di "StradiVialli"

Filippo Gilardi, Cremona

09/01/2023

Il filosofo Charles Taylor: «La secolarizzazione? È un'opportunità»

Simone Paliaga

08/01/2023

Shoah Ritanna Armeni racconta le suore che a Roma nascondevano gli ebrei

Lorenzo Fazzini

08/01/2023

Il caso Vialli, il sospetto: «Nel calcio più morti per tumore al pancreas»

Massimiliano Castellani

08/01/2023

Il regista Roan Johnson: "BarLume, si ride nel giallo all'italiana"

Angela Calvini

08/01/2023

Analisi Il silenzio tragico dei sopravvissuti al lager

Rodolphe Gasché

08/01/2023

Vialli Il pupillo di Mondonico e Luzzara che portò la sua Cremonese in A dopo 54 anni

Massimo Iondini

07/01/2023

Toronto È morto Michael Snow, pioniere dell'arte concettuale

Roberto I. Zanini

07/01/2023

La curiosità In Calabria rabbini da tutto il mondo per cercare il cedro perfetto

Fulvio Fulvi

07/01/2023

Ebraismo Nelle capanne di Sukkot la bellezza abita la precarietà

Massimo Giuliani

07/01/2023

Tendenze La tv riscopre il viaggio culturale

Angela Calvini

07/01/2023

Fede e cultura L'opera del teologo Ratzinger e la Fondazione Benedetto XVI

Gianni Cardinale

06/01/2023

Il filosofo Cacciari: «Ratzinger intellettuale europeo in confronto con la modernità»

Simone Paliaga

06/01/2023

Il lascito Libertà, scienza, ragione «debole»: Ratzinger al cuore del secolarismo

Vittorio Possenti

06/01/2023

Sport in lutto Addio a Gianluca Vialli, il piccolo lord del calcio

Massimiliano Castellani

06/01/2023

Anniversario Charles Péguy, fede e realtà contro gli intellettualismi

Simone Paliaga

06/01/2023

Riscoperte La letteratura secondo John Henry Newman: «Non può eludere la tragicità»

Roberto Righetto

06/01/2023

La fotografa Parla Shadi Ghadirian: «I miei scatti sull’Iran delle contraddizioni»

Dorella Cianci

06/01/2023

L'analisi Talent, il successo non è da tutti

Angela Calvini

06/01/2023

Bari È morto Giorgio Otranto, storico del cristianesimo antico

Gaetano Colantuono

05/01/2023

Il precedente storico I funerali di un Papa celebrati dal successore: Pio VI e Pio VII

Matteo Al Kalak

05/01/2023

Idee Circolarità, la vera forza del pensiero

Raul Gabriel

05/01/2023

Psicologia Ora le immagini “catturano” il cervello in funzione

Andrea Lavazza

05/01/2023

Anniversario L'Europa di pace e solidarietà di David Sassoli

Angelo Picariello

05/01/2023

Brescia Addio Giulio Colombi: la traduzione come missione

Ilario Bertoletti

04/01/2023

Dialoghi Staid-La Cecla: l'uomo, la natura e l'antropologia che verrà

Franco La Cecla

04/01/2023

Il ricordo Muti: «Un grande Papa che ha creduto nella spirituale potenza della musica»

Riccardo Muti

03/01/2023

Scenari Paniagua: «Internet, ecco gli anticorpi al possibile grande crash»

Paola Del Vecchio

03/01/2023

Letteratura e società A Wuhan nel tempo del virus: Liao Yiwu come Orwell

Gianni Santamaria

03/01/2023

Spiritualità Ecco perché la mindfulness può interpellare i credenti cristiani

Giovanni Scarafile

03/01/2023

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI