Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Mondo
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Migranti
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
lunedì
16 dicembre 2019

santo del giorno

Sant'Adelaide, imperatrice



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Il calcio in declino che non perde l’affetto dei tifosi Campionato da day after. Ma lasciateci un sogno

Alberto Caprotti

30/08/2014

Un'occasione da non sprecare La prova del giudizio

Danilo Paolini

30/08/2014

Renzi, Draghi e le scelte dell'Europa La prova del trapezio

Leonardo Becchetti

30/08/2014

Secondo Noi Se il sogno impossibile diventa «diritto» sulla pelle del più debole

Av

30/08/2014

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato Sindaci, contro le slot ora non avete più alibi

Luciano Moia

30/08/2014

Tra fondamentalismo e nazionalismo Il segno di contraddizione

Gabriella Cotta

29/08/2014

Gli interventi annunciati e uno sguardo più ampio Non di sola scuola si nutre l'educazione

Davide Rondoni

29/08/2014

Le scelte del Papa per le sedi episcopali spagnole Sempre per servizio (non per carriera)

Mimmo Muolo

29/08/2014

Le quattro follie della tragedia di Lake Havasu City, in Arizona Ma a 9 anni è meglio "impugnare" bambole invece che mitragliette

di Umberto Folena

28/08/2014

Alt al "federalismo" costoso e rissoso Un passo necessario

Marco Girardo

28/08/2014

Riforma della giustizia civile Il metodo giusto

Paolo Borgna

27/08/2014

La riforma della scuola Lo stupore che non vorrei

Roberto Carnero

27/08/2014

La riforma della scuola Lo stupore che io sogno

Enrico Lenzi

27/08/2014

Le difficili sfide dei nuovi migranti. E una cultura da difendere Se si spezza il legame tra chi fugge e chi accoglie

Vito Barresi

27/08/2014

Il rimpasto e le incertezze del presidente Hollande debole Francia più fragile

di Sergio Soave

26/08/2014

Sappiamo del martirio e dei nostri doveri La memoria non basta 

Carlo Cardia

26/08/2014

Dietro i ricorsi e le ordinanze la cultura fuorviante dei «nuovi diritti» Le carte bollate di Stamina sul mercato delle illusioni

Francesco Ognibene

26/08/2014

Scuola: anche firme illustri cadono nei luoghi comuni L'irragionevole miopia degli anti-paritarie

Giuseppe Dalla Torre

26/08/2014

Aiutiamoli a diventare adulti solidi Elogio dell'arte di arrangiarsi, per aiutare i figli

Luigi Ballerini

25/08/2014

Tripartizione, ipotesi pericolosa Iraq, niente giochi a tavolino

Riccardo Redaelli

25/08/2014

Le levatrici d'Egitto / 3 Le liberazioni e le spine

Luigino Bruni

25/08/2014

La madre che voleva abortire «Mio figlio down vale ed è puro amore»

25/08/2014

Gravissima emergenza umanitaria: aiuti bloccati Sud Sudan, basta armi ora serve governare

Rajiv Shah*, Kristalina Georgieva**, Valerie Amos***, Borge Brende****

24/08/2014

L’allarme nella Terra dei fuochi Caro ministro, il problema sono i rifiuti tossici

Maurizio Patriciello

23/08/2014

Sindrome di Down, realtà e follie Il pregiudizio dei perfettisti

Enrico Negrotti

23/08/2014

L’allarme del Papa e una geografia delle interdipendenze La globalizzazione «buona» che può fermare le guerre

Raul Caruso

23/08/2014

Una polemica fuori centro di Marzano Le vittime di Narciso e dei luoghi comuni

Francesco D'Agostino

23/08/2014

Commento - Imam Pallavicini Il fondamentalismo è abuso ideologico

Yahya Pallavicini*

22/08/2014

Oltre i nuovi-vecchi servaggi L'umana libertà

Marina Corradi

22/08/2014

La campagna anti-Sla che sta facendo il giro del mondo Una doccia gelida può essere «solidale»?

Gigio Rancilio

22/08/2014

Analisi Cristiani=Occidente: Papa archivia l'equazione

Stefania Falasca

21/08/2014

L'Unione cresce nei tempi duri L'Europa che verrà

Leonardo Becchetti

21/08/2014

Ingerenza umanitaria e legittima difesa Fermare il male e mai accrescerlo

Image_0_58_65 di Mauro Cozzoli

21/08/2014

Il contributo del magistero al dibattito sui conflitti Costruire la «pace giusta» il cammino della Chiesa

Pierangelo Sequeri

20/08/2014

Passo necessario: l'Italia sappia dare l'esempio Favorire i profughi coi ricongiungimenti 

Mario Giro*

20/08/2014

La Chiesa di Francesco e l'Asia La porta spalancata

Mimmo Muolo

20/08/2014

60 anni dopo: visione e nuovi doveri Fare l’Europa voluta da De Gasperi

Angelino Alfano - Presidente Fondazione De Gasperi

19/08/2014

In arrivo un maxi-provvedimento del governo Nel cantiere scuola opportunità e rischi

Roberto Carnero

19/08/2014

Opportunità e problemi del made in Italy costiero Turismo, pesca, porti e cantieri Il mare aspetta ancora l'estate

di Giuseppe Matarazzo

19/08/2014

La parola di Francesco al mondo Una scuola di verità

Riccardo Maccioni

19/08/2014

Le levatrici d'Egitto / 2 Il grido che ci fa ricchi

Luigino Bruni

18/08/2014

Il viaggio di Francesco Papa in Corea: dal Vangelo i fondamenti della convivenza

Mimmo Muolo

17/08/2014

Una realtà giovanile Scout, tre novità sulla vita comunitaria

Carla Collicelli

17/08/2014

Editoriale Con i fratelli crocifissi

Nunzio Galantino

16/08/2014

La visita di Francesco In Corea il nuovo umanesimo del Papa

Mimmo Muolo

16/08/2014

Il direttore risponde Questo tempo difficile e i gesti che servono

Marco Tarquinio

16/08/2014

L'antico Ferragosto e la festa dell'Assunta L'Assunta, felice caparra del nostro domani

Giorgio De Simone

15/08/2014

La «cifra» del viaggio in Corea Francesco il missionario

Gerolamo Fazzini

14/08/2014

Il Papa in Asia, il dramma dell'Iraq e la testimonianza della fede Il cammino della Chiesa? Segue le tracce dei martiri

Stefania Falasca

14/08/2014

In morte di Pierino Gelmini, oltre i giudizi sbrigativi L'albero del Bene sull'ombra dell'errore

Chino Pezzoli

14/08/2014

Il direttore risponde Le previsioni dei governi e la realtà dell'economia

Marco Tarquinio

14/08/2014

La limpida azione del Papa e della Chiesa Tutto ciò che fa pace

Fulvio Scaglione

14/08/2014

Oltre settarismi, distrazioni e ambiguità Cambia Baghdad, cambi il mondo

Riccardo Redaelli

13/08/2014

L'epidemia, la possibile cura, un serio allarme Ebola, non fatelo diventare il virus dei poveri

Roberto Colombo

13/08/2014

Oggi la partenza per il viaggio in Corea del Sud La «strategia asiatica»  di Francesco

Mimmo Muolo

13/08/2014

Libertà religiosa Persecuzioni in Iraq, l'orrore ci invade

Maurizio Patriciello

13/08/2014

Le comunità che prosperano e gli orrori dell'Isis Quel capitale invisibile che fortifica una società

Leonardo Becchetti

13/08/2014

L'elezione di Tavecchio alla Figc Caro presidente, ora giochi bene

Massimiliano Castellani

12/08/2014

Secondo noi Guerra alla contraffazione, ma non agli immigrati

12/08/2014

I "nuovi martiri" I cristiani sanno che santa è soltanto la pace

Marco Impagliazzo

12/08/2014

Il direttore risponde Lavoro domestico e immigrazione, c'è spazio per relazioni più umane

12/08/2014

Eterologa, altro che caos I vuoti da colmare

Gianfranco Marcelli

12/08/2014

Iraq, cristiani perseguitati La nostra fede risvegliata dalla loro testimonianza

di Juliàn Carròn*

12/08/2014

Cristiani iracheni perseguitati Ninive, una Chiesa antica e ferita

Joseph Yacoub

12/08/2014

Route nazionale Né secchioni né bigotti. Solo "belli"

Antonio Maria Mira

12/08/2014

Non solo Iraq Con i fratelli e con tutti i perseguitati

Pierangelo Sequeri

11/08/2014

Il direttore risponde «Clima deteriorato, non si delegittimi la Costituzione»

Marco Tarquinio

11/08/2014

Immaginate una sera... Cristiani perseguitati, l'ingiustizia non può prevalere

Marina Corradi

11/08/2014

LE LEVATRICI D'EGITTO / 1 Il libro dell'Esodo e l'amore che non cede al potere

di Luigino Bruni

10/08/2014

Dopo il caso delle due volontarie rapite in Siria Se il desiderio cancella la paura: 17enni in viaggio e padri...

Angelo Fiombo

10/08/2014

L'ennesimo omicidio a Caivano Camorra, tocca a tutti noi prosciugare la palude

Maurizio Patriciello

10/08/2014

editoriale Tawfiq: «Il mio Iraq ritorni un mosaico di popoli»

Younis Tawfiw

09/08/2014

Opposte pretese Tregua stroncata, ma Gaza vale un negoziato

Vittorio E. Parsi

09/08/2014

Secondo noi La vita in provetta non va al mercato E le regole si decidono davanti al Paese

09/08/2014

Il contributo alla sonda Rosetta e alle altre missioni L'eccellenza italiana è davvero spaziale

di Franco Gàbici

09/08/2014

La riforma del bicameralismo in itinere Una via, oltre il manicheismo

Marco Olivetti

09/08/2014

L'accordo e la protesta Alitalia, la rana e lo scorpione

Francesco Riccardi

08/08/2014

I leader del continente da Obama Gli Usa in Africa? Non solo business

Giulio Albanese

08/08/2014

Editoriale Idee chiare per non perdersi nei «nuovi diritti»

Claudio Sartea

08/08/2014

La tragedia di cristiani e altre minoranze Isis, il silenzio e le colpe

Riccardo Redaelli

08/08/2014

Per l'Italia in recessione e per l'Ue Compiti per tutti

Leonardo Becchetti

07/08/2014

Il direttore risponde Adozione discriminata rispetto alla "eterologa"

Marco Tarquinio

07/08/2014

editoriale «Piano per la fertilità», e il Paese può ripartire

Gian Carlo Biangiardo

07/08/2014

In cattedra alla Sapienza La sconcertante lezione del professor Schettino

Danilo Paolini

07/08/2014

Dall'Enciclopedia all'esperienza La riforma del musei: dibattito salutare

Davide Rondoni

06/08/2014

50 anni dopo Ecclesiam Sua, l'universalismo anticipatore di Paolo VI

Carlo Cardia

06/08/2014

Il dato negativo del Pil Il grido dell'economia reale nelle sabbie mobili

Francesco Riccardi

06/08/2014

Dateci la preferenza o almeno le primarie Chi ha paura dei cittadini?

Marco Tarquinio

05/08/2014

editoriale Il “Continente ardiente” prigioniero della violenza

Lucia Capuzzi

05/08/2014

L'Occidente e i cristiani perseguitati L'indifferenza da battere

Luigi Geninazzi

05/08/2014

Il direttore risponde «Per la pace e per padre Dall'Oglio: no alla violenza anticristiana»

04/08/2014

editoriale Fino al termine della notte, e oltre

Luigino Bruni

03/08/2014

Anche per un'ora sola Ritrovare l'amico, vivere un sano contagio

Maurizio Patriciello

03/08/2014

La leva necessaria Giovani e anziani: nodi e risorse

Mauro Magatti

03/08/2014

Il caso australiano Bimbo Down rifiutato da madre in affitto: è mercato

Marina Corradi

02/08/2014

editoriale Il cervello ci indica il cibo E il cibo modifica il cervello

Vittorio A. Sironi

02/08/2014

Il rischio di una spirale Medio Oriente, la pace necessaria contro gli estremismi

Vittorio E. Parsi

02/08/2014

L'ospite L'Italia apra le porte ai cristiani in fuga dall'Iraq

Paolo Alli *

02/08/2014

Default argentino , cause e rimedi Fermare gli avvoltoi

Leonardo Becchetti

01/08/2014

Il direttore risponde L'impegno sociale apre il Vangelo al mondo

Marco Tarquinio

01/08/2014

Fare luce sui fucilati Grande Guerra, quelle esecuzioni in attesa di verità

Agostino Giovagnoli

01/08/2014

Riforme Questioni etiche: la riflessione in Parlamento serve

Roberto Colombo

01/08/2014

Avvenire

Copyright 2019 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI