Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Mondo
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Migranti
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
martedì
10 dicembre 2019

santo del giorno

Beata Vergine Maria di Loreto



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Analisi E la Bce pensa di ritirarare la banconota da 500

di Pietro Saccò

31/03/2016

La via di nuove relazioni industriali Dar futuro al lavoro

Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi

31/03/2016

Insensatezze incrociate: sondaggi soliti dubbi ed eccessi d'accusa

di Gianni Gennari

31/03/2016

La vita nascosta seme di speranza

di Matteo Liut

31/03/2016

Il direttore risponde «Mai dare senza guardare in faccia» È così, e non si finisce di impararlo

Marco Tarquinio

31/03/2016

Gli attentati in terra europea e la società dello scarto Perché i kamikaze non vengono "da fuori"

Francesco Gesualdi

31/03/2016

Primavera, la promessa di un mattino

di Marina Corradi

31/03/2016

Il film sul lager danese per i soldatini tedeschi Se il male è ovunque che ci sia un po’ di bene

Ferdinando Camon

31/03/2016

il direttore risponde Chi ha figli ha futuro, come chi ha memoria Dio non sarà mai un condottiero d?Occidente

di Marco Tarquinio

30/03/2016

Storie di resistenza antimafia e parole vane Giusta attenzione alla battaglia giusta

Antonio Maria Mira

30/03/2016

QUALE RAPPORTO TRA LO STATO DEMOCRATICO E LA RELIGIONE Islam e Repubblica italiana la via è nella Costituzione

di Carlo Cardia

30/03/2016

Leggere i post di questi giorni e riascoltare i martiri di Tibhirine

di Guido Mocellin

30/03/2016

senza rete Lo sport e la pace, da Cuba all?Iraq qualcosa da ricordare

di Mauro Berruto

30/03/2016

La voce di un padre, una madre e noi tutti Menzogna e torture

Giuseppe Anzani

30/03/2016

Canti di passione È una preghiera l'umile dialogo

Ambrogio Sparagna

30/03/2016

il santo del giorno Vedere, discernere e agire per i bisognosi

di Matteo Liut

30/03/2016

Reportage Aleppo, fede e coraggio nella Pasqua dei cristiani

Andrea Avveduto

29/03/2016

«Bibliotecario & bibliotecaria, critiche e lodi» Ma negli 'elogi' c?è il positivo di ogni giorno

29/03/2016

Testimoni tenaci Cristiani pachistani, cittadini e martiri

Marco Impagliazzo

29/03/2016

Dal Monte Carmelo la voce dei Luoghi Santi

di Matteo Liut

29/03/2016

Fiat Lux: antichi misteri, lunghi sprechi e poveri sfolgorii

di Sandro Lagomarsini

29/03/2016

Fidarsi dei nonni? Non sempre (Districarsi tra storia e leggende)

di Gianni Gennari

29/03/2016

Il direttore risponde Danimarca la più felice? Forse, ma a che prezzo...

Marco Tarquinio

29/03/2016

SEGUE DALLA PRIMA MAI PRESI IN OSTAGGIO

29/03/2016

Canti di Passione Madre in cammino con grande dolore

Ambrogio Sparagna

29/03/2016

I riduzionismi da evitare, l'informazione da dare Non basta far grandi le nostre banche

Leonardo Becchetti

29/03/2016

Mai presi in ostaggio Forza di Dio, speranza dei credenti

Pierangelo Sequeri

29/03/2016

SEGUE DALLA PRIMA TESTIMONI TENACI

29/03/2016

Canti di passione La Passione di Gesù dramma concreto

Ambrogio Sparagna

27/03/2016

SEGUE DALLA PRIMA CON OCCHI RISORTI

27/03/2016

LA PREGHIERA DI PAPA FRANCESCO NEL VENERDÌ SANTO Croce di Cristo, sei ovunque nel dolore come nella bontà

27/03/2016

Il Triduo pasquale nella Rete: chi rischia, chi insegna, chi sta

di Guido Mocellin

27/03/2016

La Passione di Gesù dramma concreto

di Ambrogio Sparagna

27/03/2016

Sconfiggere la tentazione del recinto L'ANTIDOTO ALLO SMARRIMENTO

di Giorgio Paolucci

27/03/2016

contro stampa Ma la Pasqua cristiana non è un «Resurrection Day»

di Pier Giorgio Liverani

27/03/2016

Questo tempo, la realtà e la fatica che viviamo E il compito di ridare cielo alle città dell?uomo

di Marco Tarquinio

27/03/2016

SEGUE DALLA PRIMA SEMPLICE È L'ORIGINE

27/03/2016

il santo del giorno F Testimone e padre di un?Europa dei valori

di Matteo Liut

27/03/2016

Apostolo della Sassonia e «fondatore» di Münster

di Matteo Liut

26/03/2016

Avvenire ieri non in edicola per lo sciopero dei poligrafici

26/03/2016

Caro Dio

26/03/2016

I fallimenti e le opportunità della Ue dopo gli attacchi Contro i jihadisti «mobili» integrazione di sicurezza

Raul Caruso

26/03/2016

Così il mondo per noi è diventato Emmaus Semplice è l'origine

Alessandro D’Avenia

26/03/2016

Il direttore risponde I diritti umani sono fini, ma li usano come mezzi

Marco Tarquinio

26/03/2016

Editoriale Convivenza, è la scuola dove la sfida si decide

Eraldo Affinati

26/03/2016

Editoriale Fratellanza, il contagio che ci salva

Riccardo Maccioni

26/03/2016

Canti di Passione Il drammatico dialogo tra Giuda e Maria

Ambrogio Sparagna

26/03/2016

La Pasqua e la risposta cristiana al terrorismo Lo scandalo della Croce che vince ogni male 

Roberto Colombo

26/03/2016

Passione e morte? Sì, per oggi Ma la Pasqua è per sempre

di Gianni Gennari

26/03/2016

Piramide rovesciata del lavoro. E nuove esigenze

di Francesco Delzio

26/03/2016

lettere@avvenire.it lettere a Popotus Popotus, grazie per la chiarezza. Da piccoli e grandi

26/03/2016

Il dramma europeo visto dalla Siria L'aiuto integrale che serve

Giampaolo Silvestri*

25/03/2016

La sentenza Karadzic: 40 anni per un genocidio, giustizia fragile

Fabio Carminati

24/03/2016

Canti di passione I testi di sant’Alfonso ricchi di pietà popolare

Ambrogio Sparagna

24/03/2016

Caro Popotus, ti scrivo... parlano i lettori (di ogni età) «Io lo leggo da sempre», «Noi lo usiamo in classe»

24/03/2016

Il sangue versato, vino per la nostra vita E se il venerdì fosse il giorno della festa?

Alessandro D'Avenia

24/03/2016

DA SAPERE Decine di storie che fanno sviluppo in una nuova piattaforma sul web

24/03/2016

Come Cristo ci insegna a dire Abbà-Padre Il nostro Getsemani alla ricerca di Dio

Alessandro D€'Avenia

24/03/2016

in un giorno come gli altri La notte della Maddalena. E di tutti

di Marina Corradi

24/03/2016

Il direttore risponde Omaggio a un educatore, e a un dovere

Marco Tarquinio

24/03/2016

OSSERVATORIO DELLE MIGLIORI ENERGIE DEL PAESE Narrare per fare comunità ecco la rete dei «generativi»

di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti

24/03/2016

Nel nome di Cristo fu voce degli oppressi

di Matteo Liut

24/03/2016

Parole antiche sempre attuali e drammi con voli pindarici

di Gianni Gennari

24/03/2016

Le apocalissi di oggi e l’urgente risposta Più che mai misericordia

Francesco D’Agostino

24/03/2016

Il gesto del Papa e il ruolo dell'Europa Laviamo il fango della nostra indifferenza

Camillo Ripamonti*

24/03/2016

Dopo l'attentato di Bruxelles Sfida di sicurezza, ma l'Europa non è in guerra

Riccardo Redaelli

24/03/2016

L'editoriale del direttore - La risposta al male che ormai conosciamo Dopo Bruxelles, ciò che noi possiamo fare per combattere il terrorismo e il male

Marco Tarquinio

23/03/2016

Riflessioni dell'ex governatore di Bankitalia L'euro alla prova: economia da risollevare

Antonio Fazio

23/03/2016

Canti di Passione Il ritorno della "Passione" nella Grecìa salentina Le pene di Cristo e di Maria in un canto di questua

di Ambrogio Sparagna

23/03/2016

Il Belgio e l'attacco, le sottovalutazioni e una lezione I semi dell'estremismo piantati da troppo tempo

Andrea Lavazza

23/03/2016

20 anni di Popotus La lunga e amata avventura di un giornale senza eguali

Marco Tarquinio

23/03/2016

Le domande disperate e la fede che deve sorreggere Tempo di credere nel Dio che soffre con noi

don Maurizio Patriciello

23/03/2016

Le riflessioni del già governatore di Bankitalia su moneta ed Europa/1 Berlino e la grande inflazione

Antonio Fazio

22/03/2016

Come in uno specchio Elisa, Francesca, Elena... un vertiginoso dolore

Marina Corradi

22/03/2016

Attentato Vendetta o atto di forza? Isolare gli estremisti

Andrea Lavazza

22/03/2016

La sentenza del Tribunale di Roma Stepchild per sentenza: la politica surrogata

Av

22/03/2016

La classifica Le nazioni più felici non sono sempre giuste

Massimo Calvi

22/03/2016

Canti di Passione Nel Miserere «lamentoso» delle confraternite il suono delle voci struggente e armonico

Ambrogio Sparagna

22/03/2016

Salah e tutti gli altri pronti a dare la morte Salah, i kamikaze e quelli che non sanno quello che fanno

Ferdinando Camon

22/03/2016

Il direttore risponde L'italianità di Boscovich (La verità cura le ferite)

Marco Tarquinio

21/03/2016

Canti di Passione Il dialogo tra il fabbro e Maria E il ruolo della “Santa Croce”

Ambrogio Sparagna

20/03/2016

I francesi al comando di Telecom (e non solo) Società, la legione straniera

di Pietro Saccò

20/03/2016

Secondo noi Accordo Ue-Turchia, un'umiliante chiusura

19/03/2016

Le voci dei giorni Uscire per farci ricchi

Luigino Bruni

19/03/2016

CRACOVIA 2016 Così la generazione digitale suona lo spartito della Gmg

di Mimmo Muolo

19/03/2016

L'editoriale La resa dell'Europa

Marco Tarquinio

19/03/2016

Piccole enormi crudeltà rivelatrici La mendicante umiliata: noi e le vite da niente

Marina Corradi

19/03/2016

A proposito di «patti prematrimoniali» Prima dividete, poi divorziate?

Luciano Moia

19/03/2016

Canti di Passione Struggente cronologia del venerdì  Il racconto porta a porta dei cantori

di Ambrogio Sparagna

19/03/2016

Doping e sport: l'ombra della mafia Marco Pantani colpito dalla camorra. Quando a fare paura sono i colletti bianchi

Maurizio Patriciello

18/03/2016

Il direttore risponde Cattolici & politica, qualche speranza oltre l’increscioso caso nel Pd bolognese

Marco Tarquinio

18/03/2016

Torna l’appassionata ricerca su religiosità e musica I canti popolari quaresimali Tradizione antica e diffusa

di Ambrogio Sparagna

18/03/2016

Giuste risposte all’odio anti-cristiano Le paternità dell’orrore

Andrea Lavazza

18/03/2016

La «pillola del giorno dopo» senza prescrizione Si toglie la ricetta ma la realtà resta

Filippo Maria Boscia* - Gian Luigi Gigli**

18/03/2016

Magistero ambientale, nuovi modelli di sviluppo Trivelle in mare, la voce della Chiesa

Paolo Viana

18/03/2016

Immigrazione Gli europei devono cambiare occhi

di Camillo Ripamonti*

17/03/2016

La cronaca nera e il ruolo dei media I giovani, il vuoto, la violenza Serve una pedagogia del bene

Elisa Manna

17/03/2016

25 anni dalla scomparsa Il «capolavoro» di Donat-Cattin L'eredità del leader della sinistra sociale Dc

Giorgio Merlo

17/03/2016

Migranti La nostra Europa deve cambiare passo

di Annamaria Furlan*

17/03/2016

Il direttore risponde Milioni di persone oneste Il lato luminoso della società

Marco Tarquinio

17/03/2016

Desiderio e mercato Utero in affitto, i dittatori rivelati

Marina Corradi

17/03/2016

Il direttore risponde Aborto, contraccezione e pubblicità comparativa\2

Marco Tarquinio

16/03/2016

Le scelte di Putin per la Siria Cambio di copione

Fulvio Scaglione

16/03/2016

Dopo il voto in sede di Consiglio d'Europa   Cresce il «no» all'utero in affitto

Assuntina Morresi

16/03/2016

La difficile ricerca di una strategia comune Migranti, il rischio dell'Europa a 2 velocità

Diego Motta

16/03/2016

Lavorare su colui che fa il male: sempre Se l’assassino è drogato è colpa della droga?

di Ferdinando Camon

16/03/2016

La nuova delega e la composizione delle famiglie Contro la povertà «mirare» ai figli

di Francesco Riccardi

15/03/2016

L'enfasi dello schiaffo ad Angela Merkel e la realtà Fate bene i conti: tedeschi accoglienti

Marco Impagliazzo

15/03/2016

L’impegno della Chiesa nel Paese Il volto da ridarci

Mimmo Muolo

15/03/2016

Il punto Ma la Bce ha bisogno di un'altra spinta

di Leonardo Becchetti

15/03/2016

Il direttore risponde Memorabile quel fatto di vita a Parigi (Ma l’informazione dov’è finita?)

Marco Tarquinio

15/03/2016

Riflessione Il Papa ricorda la Terra dei fuochi Non siamo soli, combattiamo insieme

Maurizio Patriciello

14/03/2016

In morte delle 4 suore missionarie della Carità Esiste la giustizia resiste la speranza

di Giorgio De Simone

13/03/2016

Il direttore risponde Aborto, contraccezione e "pubblicità comparativa"

Marco Tarquinio

12/03/2016

Il Vangelo come via per la famiglia umana Crociata d’amore che sfida le coscienze

di Salvatore Martinez*

12/03/2016

Vita, morte, salute in Italia e in terra di Campania Terra dei fuochi, gli autentici «diritti negati»

Maurizio Patriciello

12/03/2016

Il direttore risponde La Libia, l'Italia e la pace possibile

Marco Tarquinio

12/03/2016

Una critica al sistema economico mondiale L’opzione per i poveri argine al dio-denaro

di Gianni Bottalico*

12/03/2016

La voce dei giorni Il tradimento dell'ideale

Luigino Bruni

12/03/2016

Riflessione Il delitto, il dolore. E le parole (superflue) dei genitori

Alessandro Zaccuri

12/03/2016

Forum internazionale "pro vita" Vita, buone notizie da Parigi. Il tempo dei ponti

Francesco D'Agostino

12/03/2016

I tre anni di pontificato Le porte spalancate di Francesco L'unico «bilancio» dei tre anni

Stefania Falasca

12/03/2016

Pregiudizio o realtà I migranti e noi: ciò che si dice, ciò che è

Leonardo Becchetti

12/03/2016

Il giudizio sul film «Weekend» e le scelte dei cinema d’essai Cinema, la bufala dei «vescovi censori»

Gigio Rancilio

11/03/2016

Il direttore risponde Lampedusa è proprio “l’isola che c’è”

Marco Tarquinio

11/03/2016

ALIMENTAZIONE E SALUTE Digiuno e Quaresima, scelta per il corpo e lo spirito

di Vittorio A. Sironi

11/03/2016

La nuova mossa della Bce Ultimatum ai governi

Massimo Calvi

11/03/2016

Il massacro di Aden e il mercato di armi nell’area Vendere guerra è vendere stragi

di Raul Caruso

11/03/2016

Rivoluzione nelle strategie commerciali Cina-Africa, legame in crisi. E arriva l'India

Luca Miele

10/03/2016

Un notaio legge gli accordi per ottenere un figlio Grembi sotto contratto compravendita di vita

Roberto Cogliandro*

10/03/2016

Cannabis, oltre quel ribadito «no» Per un’etica della cura

Giuseppe Anzani

10/03/2016

Un poeta ad Auschwitz (Adorno ha torto) Guccini con il vescovo Zuppi ad Auschwitz

Ferdinando Camon

10/03/2016

La responsabilità dei sanitari Utero in affitto, il medico non sia mai «mercante di Venezia»

Roberto Colombo

09/03/2016

L'omicidio "per vedere che effetto fa" Il delitto di Roma e il ruolo dei genitori

Mimmo Muolo

09/03/2016

L'omicidio "per vedere che effetto fa" Il delitto di Roma e l'oscenità che bisogna riconoscere

Maurizio Cecchetti

09/03/2016

L'evidenza del marcio Primarie Pd, cassonetti e urne

Antonio Maria Mira

09/03/2016

Il direttore risponde Le suore uccise in Yemen: se i media non vedono la sanzione è scegliere

Marco Tarquinio

09/03/2016

Quanto spende il mondo per difendersi 14mila miliardi: il costo del male

Marco Birolini

09/03/2016

La festa delle donne 8 marzo, i due generi dell'economia

Alessandra Smerilli

08/03/2016

Il direttore risponde Ma giudice delle leggi è soltanto la Consulta

Marco Tarquinio

08/03/2016

Le primarie Middle class Usa in crisi, ondata di populismo

Elena Molinari

08/03/2016

Il ragazzo ucciso dagli amici a Roma L'omicidio di Roma e quella sbornia di emozioni

Maurizio Patriciello

08/03/2016

L'indifferenza uccide Le suore uccise in Yemen: neanche una breve in cronaca

Marco Tarquinio

08/03/2016

70 anni dopo: tentazioni e antidoti Migranti, non rifare la "cortina" a est

Marco Impagliazzo

08/03/2016

Migranti, libertà e negoziato Ankara-Bruxelles Non è questa la Turchia che può fare l'Unione

Giorgio Ferrari

08/03/2016

Il direttore risponde Le assurdità di Trump e la «valanga» da sperare

Marco Tarquinio

07/03/2016

Il caso Lula tra Pil in calo e Olimpiadi imminenti Grandi pulizie in Brasile per evitare la tempesta

di Lucia Capuzzi

06/03/2016

La possibile escalation in Libia / 2 Ma lasciar fare è insensato

Riccardo Redaelli

06/03/2016

La possibile escalation in Libia / 1 Intervento in Libia? Mai avventure senza ritorno

Giulio Albanese

06/03/2016

La voce dei giorni Nel tempo della ragnatela

Luigino Bruni

05/03/2016

La vicenda del decreto su mutui e pignoramenti Consumatori, chi si cura di loro?

Eugenio Fatigante

05/03/2016

I funerali di due ragazzi morti in un incidente Il prete e il dolore: la fatica della speranza

Maurizio Patriciello

05/03/2016

La domanda e il segno Yemen, le 4 suore uccise Quell'amore in cambio di niente

Marina Corradi

05/03/2016

Il direttore risponde La maternità surrogata come «evoluzione»  Una pretesa da incubo a cui resistere

Marco Tarquinio

05/03/2016

Le criticità della riforma del Mibact Questi beni (culturali) meritano di più

Paolo Liverani*

05/03/2016

Il direttore risponde «E no: i figli non si "fanno", si hanno» Ma il nostro fare continua il fare di Dio

Marco Tarquinio

04/03/2016

Tra «nuovi diritti» e saldi argini Il valore delle regole

Assuntina Morresi

04/03/2016

RESPONSABILITÀ, ETICA E ANDROIDI Nei robot sempre più umani la pietà non è (ancora) prevista

Giuseppe Romano

04/03/2016

Mezzo passo per la riforma della magistratura onoraria Una questione di giustizia

di Danilo Paolini

04/03/2016

Realtà da valorizzare in chiave europea Un Erasmus del Servizio civile

di Luigi Bobba*

04/03/2016

Scripta manent Un sabato sera molto speciale Accolti come amici da chi è accolto

Francesco Zanotti

04/03/2016

Il nuovo reato di omicidio stradale La minaccia e l’impegno

Giuseppe Anzani

03/03/2016

IL SIGNIFICATO DELLA RICONCILIAZIONE NEL MAGISTERO DI FRANCESCO Nel confessionale la misericordia del Padre

Stefania Falasca

03/03/2016

Strumento importante e necessario che va riequilibrato Qualche magagna il nuovo Isee ce l’ha

di Francesco Belletti*

03/03/2016

Non basta il talento, servono duro lavoro e dedizione Impegno, Morricone insegna

di Luigi Ballerini

02/03/2016

Il preminente interesse del minore unico criterio accettabile La nuova legge non sia «più adozioni per tutti»

di Stefano Lepri*

02/03/2016

Il direttore risponde Meglio briciole amare che finire «in vendita»

Marco Tarquinio

02/03/2016

Dibattito dopo le unioni civili La vera priorità sono le famiglie con figli

Massimo Calvi

02/03/2016

Altri pensieri sul caso Vendola Caso Vendola, un nuovo tipo di orfanità

di Ferdinando Camon

02/03/2016

I giovani e il lavoro Cambiare e apprendere, le sfide del lavoro

Stefano Gheno

01/03/2016

Il direttore risponde Caso Vendola: altro che «diritti» siamo al mercato dell'umano

Marco Tarquinio

01/03/2016

Ambiente e sviluppo, avviare un ciclo virtuoso Ma che cosa aspettiamo?

Leonardo Becchetti

01/03/2016

Il mercato dell'utero in affitto Utero in affitto, non si può non vedere

Marina Corradi

01/03/2016

Il caso Vendola Utero in affitto, è questo che si vuole?

Francesco Ognibene

01/03/2016

Avvenire

Copyright 2019 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI