Questo sito usa cookie di terze parti (anche di profilazione) e cookie tecnici. Continuando a navigare accetta i cookie. Cookie policy
accetta
  • Avvenire
  • CEI NEWS
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Mondo
  • Papa
  • Famiglia
  • Cei
  • Opinioni
  • Migranti
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giovani
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
Europa
Famiglia e Vita
  • Aborto
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Gender
  • Unioni civili
  • Utero in affitto
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Santa Marta
  • Viaggi
Popotus
Rubriche
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
giovedì
12 dicembre 2019

santo del giorno

Beata Vergine Maria di Guadalupe



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Il direttore risponde Le parole che sbocciano o che stiamo usurando

Marco Tarquinio

29/02/2016

Relazioni, genitorialità, coscienza Unioni civili, il dovere di tutelare chi nasce 

Carlo Cardia

28/02/2016

Tra Papa e Confindustria incontro sull'umanesimo concreto Cambiare economia. Accendere la vita

Francesco Seghezzi Michele Tiraboschi

28/02/2016

Un caso emblematico, il dovere di scuola e famiglia Che scatti la tenaglia anti-bullismo

Ferdinando Camon

28/02/2016

Nuove generazioni che non conoscono Dio C’è un’infanzia atea (ma il Signore bussa sempre)

di Giorgio De Simone

27/02/2016

Peggiora la situazione delle minoranze Egitto, cristiani meno sicuri sotto al-Sisi

Federica Zoja

27/02/2016

La voce dei giorni / 1 La felicità è troppo poco

Luigino Bruni

27/02/2016

Una riforma ancora da affinare L’eredità da non disperdere dei Tribunali dei minori

Mario Chiavario

27/02/2016

Le spinte eurodisgreganti Malepiante crescono

Giorgio Ferrari

27/02/2016

Il direttore risponde «Impegnatevi su tortura e omofobia» Noi contro violenze e norme liberticide

Marco Tarquinio

27/02/2016

Come ascoltare e leggere la realtà dei più deboli Scalfari, capire e rispettare i bisogni dei poveri

Claudio Calvaruso

26/02/2016

L'assurda legge in Iowa Usa, dietro il mirino a 14 anni

Barbara Uglietti

26/02/2016

Il direttore risponde «La buona fatica per riabilitare un figlio e il pizzo che lo Stato ora pretende»

Marco Tarquinio

26/02/2016

Il rapporto Corruzione, il virus in casa. La lotta sia più semplice

Giuseppe Anzani

26/02/2016

Via la paura dell'altro I migranti e noi: l'esperienza di Taizé

Frère Alois Löser *

25/02/2016

Il direttore risponde L'amore di un cagnolino, l'amore per gli animali

25/02/2016

Domani le elezioni per Parlamento e «saggi» L'Iran senza sanzioni cerca un voto per resistere

Riccardo Redaelli

25/02/2016

Il neologismo Petaloso, sboccia una nuova parola

Nicoletta Martinelli

25/02/2016

IN Senato Unioni civili, l'aspro passaggio

Marco Tarquinio

25/02/2016

Un poeta credente su un funerale laico Un libero pensiero e un augurio per Eco

Davide Rondoni

25/02/2016

Il direttore risponde I battage a senso unico e l'Italia che vorremmo

Marco Tarquinio

24/02/2016

Il nuovo (multiplo) caso Usa-Italia La necessità e l'onore

Fulvio Scaglione

24/02/2016

Paure e necessità di un grande campione. E di tanti altri Totti vuol essere eterno (Ciò che sopravvive)

di Ferdinando Camon

24/02/2016

Gli imprenditori con il Papa: per «fare insieme» Trovare risposte alle domande difficili

di Giorgio Squinzi*

24/02/2016

L'allarme nel Rapporto Sipri 2016 Medio Oriente e Asia la nuova rotta delle armi

Raul Caruso

24/02/2016

Il direttore risponde Ancora sulla coscienza «ben formata» e sulla sostenibilità della legge che verrà

Marco Tarquinio

23/02/2016

I piani di Renzi per salvare l’unione monetaria Eurozona sostenibile crederci è un dovere

di Leonardo Becchetti

23/02/2016

Il pensiero e i desideri interrogano tutti I bisogni dei poveri non sono da meno

di Maurizio Patriciello

23/02/2016

L’appello del Papa e l’impegno di tanti Smontare i patiboli

Marco Impagliazzo

23/02/2016

Le scelte giuste I maltrattamenti in case di riposo e asili: sempre con i fragili 

Eraldo Affinati

22/02/2016

Il direttore risponde Monoreddito, quella Consulta del '95 ignorata da chi governa e fa le leggi

Marco Tarquinio

21/02/2016

Strane pigrizie e malizie interpretative Pigrizie e malizie. Ma ascoltare Francesco non è difficile

Mimmo Muolo

20/02/2016

Demografia Inverno demografico: e ora si agisca

Giancarlo Blangiardo

20/02/2016

Doveri e colpe di cultura e politica Inverno demografico, una scossa da dare

Francesco Ognibene

20/02/2016

Il direttore risponde Unità dei cristiani, è luminoso e lungo il cammino

Marco Tarquinio

20/02/2016

Le nude domande/16 La gran bellezza della fine

Luigino Bruni

20/02/2016

Il direttore risponde Che cosa vuol dire avere «coscienza» di fronte ai grandi bivi dell’umano

Marco Tarquinio

19/02/2016

Equivalenza maschera del dominio La falsa alternativa

Chiara Giaccardi

19/02/2016

Analisi La potenza di Apple, Google, Facebook, Microsoft, Amazon

Claudia La Via

19/02/2016

Il progetto di legge e il grande cambiamento Più che lavoro agile persone libere

Francesco Seghezzi e Michele Tiraboschi

19/02/2016

La fecondità degli accordi Stato-Chiesa Continuità innovatrice

Carlo Cardia

18/02/2016

Africa El Niño aumenta la fame in Africa

di Matteo Fraschini Koffi

18/02/2016

La ripresa del dialogo tra Santa Sede e al-Azhar La mano tesa e la via possibile

Giorgio Paolucci

18/02/2016

Adozioni Tribunale per la famiglia, non scelte estemporanee

Mariapia Garavaglia

18/02/2016

Il direttore risponde Unioni e adozioni: e adesso chiudere il tempo degli slogan e delle forzature

Marco Tarquinio

18/02/2016

Doppio colpo Adozioni e coppie gay, l'ingiusta strada

Antonella Mariani

17/02/2016

Giubileo Poretti: confessione fai da te? Meglio di no

Giacomo Poretti

17/02/2016

il direttore risponde Fare famiglia. L?esperienza e la saggezza di una figlia e madre adottiva e biologica

di Marco Tarquinio

17/02/2016

La crisi di un ruolo nella canzone di Sanremo I padri che piangono la sicurezza svanita

Ferdinando Camon

17/02/2016

Alimentazione e salute/2 La carne può anche far male. Ma il sapiens non lo sapeva

Vittorio A. Sironi

17/02/2016

Individualismo esasperato e via (reazionaria) al passato Ma l’omogenitorialità è davvero «a sinistra»?

Giorgio Campanini

17/02/2016

Alessandro D'Avenia Bellezza: quando Dio «seduce»

Alessandro D’Avenia

16/02/2016

Un misfatto e un'urgenza La guerra in Siria e ciò che resta di Aleppo

Andrea Riccardi

16/02/2016

Il direttore risponde Per i senatori libertà di coscienza e dovere di trasparenza

Marco Tarquinio

16/02/2016

Il viaggio in Messico Il Papa in Chiapas: l'altro è sempre una ricchezza

Gerolamo Fazzini

16/02/2016

Dibattito Multe ai clienti: Parigi combatte la prostituzione

Daniele Zappalà 

16/02/2016

Dibattito Senza reversibilità si ruba libertà e futuro

Francesco Riccardi

16/02/2016

Cambiare le priorità per rianimare l'Europa Si fa presto a dire euroministro del Tesoro

Gianni Bottalico*

16/02/2016

Il direttore risponde Unioni e adozioni, la fresca saggezza di due ragazze si fa augurio a chi decide

Marco Tarquinio

15/02/2016

Dopo lo storico incontro tra Francesco e Kyrill Lo spartito di Dio. E la sorpresa di Cuba

di Pierangelo Sequeri

14/02/2016

Progetti Cei-Missio-Focsiv-Caritas Mille microprogetti nei Paesi dei migranti

Giulio Albanese

14/02/2016

Analisi Chiesa ortodossa russa i lavori in corso della fede

Fulvio Scaglione

13/02/2016

Il direttore risponde Forza Nuova prova a smentire le immorali minacce alle suore

Marco Tarquinio

13/02/2016

Le nude domande/15 La civiltà del pane donato

Luigino Bruni

13/02/2016

Regeni e la generazione che ci insegna tanto Martirio di ricerca e verità

Paolo Lambruschi

13/02/2016

L'ospite Unioni civili, gli attacchi alle parole di Bagnasco

Paola Binetti*

13/02/2016

Evento atteso e decisivo per i cristiani Un segno profetico

Enzo Bianchi

13/02/2016

Tra lacrime e sorriso, cosa piace del Festival di Sanremo Bosso, il «buono» dello share

Angela Calvini

12/02/2016

Un'ombra sulla riforma delle Bcc Buon passo da raddrizzare

Leonardo Becchetti

12/02/2016

Una nuova pagina nei rapporti tra le due chiese L’«ecumenismo del sangue» fa dei cristiani una cosa sola

di Stefania Falasca

12/02/2016

Il caso serio delle unioni civili tra diktat e insolenze Spazio di coscienza e «partito della nazione»

di Gian Luigi Gigli*

12/02/2016

Perché no l'adozione da parte di coppie omosessuali Almeno per principio di precauzione

Fiorenzo Facchini

11/02/2016

Grave limitare la libertà di voto Unioni civili, laica prova del nove

Gianfranco Marcelli

11/02/2016

Il commento Niente alibi

Marco Tarquinio

11/02/2016

Il Giubileo, il magistero del Papa e l’educazione alla legalità Prevenzione e solidarietà per combattere l’usura

di Alberto D'Urso*

11/02/2016

Il direttore risponde Pregare o intimare? La lezione di Francesco

Marco Tarquinio

11/02/2016

Il Festival della canzone Sanremo, tanti guardano ma quanti davvero cantano?

Davide Rondoni

11/02/2016

La lunga caccia ai buchi neri Una scoperta che rende orgogliosi e umili

Andrea Lavazza

11/02/2016

Sul Bes mantenere il primato della ricerca Misura del benessere. Niente passi indietro

Leonardo Becchetti

10/02/2016

Tra cyberbullismo e dipendenza da social Quei figli senza rete nel mare del web

Nicoletta Martinelli

10/02/2016

Il direttore risponde «Scegliere: Carnevale o Pasqua» Vivere, sapendo la differenza

Marco Tarquinio

10/02/2016

Unicuique suum Unioni civili, promemoria per il legislatore

Giuseppe Anzani

10/02/2016

Alimentazione e salute/1 Così la dieta mediterranea rende felici e allunga la vita

Vittorio A. Sironi

09/02/2016

Il commento Homs, la Chernobyl siriana: da cosa fuggono

09/02/2016

Fronteggiare calcoli ostili e inerzie speculative Le macchine scavano precipizi (anche in Borsa)

Marco Girardo

09/02/2016

L'intervento Mazzarella: sulle unioni civili la politica ascolti i cittadini

Eugenio Mazzarella*

09/02/2016

L'intervento Roccella: sulle unioni civili nessun voto segreto 

Eugenia Roccella*

09/02/2016

Il direttore risponde Unioni, diritto di parola e dovere di umanità

Marco Tarquinio

09/02/2016

Ddl Cirinnà Via le adozioni, mossa giusta anche per Renzi

Arturo Celletti

08/02/2016

Giornata per la vita Il virus Zika, la miseria e gli errori Onu Ma i figli non sono mai il problema

Giuseppe Anzani

08/02/2016

Il direttore risponde DDl Cirinnà, la coscienza dei pentastellati (e non solo) 

Marco Tarquinio

07/02/2016

L'incontro tra Francesco e il patriarca Kirill Francesco-Kirill: la "quarta fase" del cammino

Salvatore Mazza

07/02/2016

L'incontro Francesco-Kirill a Cuba Il cammino delle Chiese sorelle, il segno atteso

Luigi Geninazzi

06/02/2016

Il direttore risponde Istat, se la toppa è peggio del buco

Marco Tarquinio

06/02/2016

Le nude domande/14 L'essenziale libertà del mantello

Luigino Bruni

06/02/2016

Lettera e risposta Patriciello-De Girolamo: il sacramento del matrimonio non è uno «status»

06/02/2016

Il ricercatore ucciso in Egitto Un'insostenibile "ragion di stato"

Giorgio Ferrari

06/02/2016

Il nodo del ddl Cirinnà Utero in affitto da perseguire ovunque

Vittorio Possenti

06/02/2016

Il direttore risponde «Adozioni gay, trappola già nell'art.3» L'abbiamo scritto. Si stralci tutto il tema

Marco Tarquinio

05/02/2016

Il viaggio verso Roma dei santi Pio e Leopoldo La santità per strada fa bene all'Italia

Angelo Scelzo

05/02/2016

La ricerca sugli embrioni inglesi Non si disfa un uomo

Marina Corradi

05/02/2016

Dopo Rajoy (Pp) prova Sanchez (Psoe) Il bilico spagnolo

Giorgio Ferrari

04/02/2016

Ogni figlio ha bisogno della diversità madre-padre Non si gioca con l'inconscio

Ferdinando Camon

04/02/2016

Il direttore risponde Oltre la seria disputa sulle unioni civili: laiche «eccezioni» e compito dei cristiani

Marco Tarquinio

04/02/2016

Cade il tabù di una tassa sulle transazioni Ora agli Stati Uniti piace la Tobin tax

Leonardo Becchetti

04/02/2016

Approfondimento Zika e nuovi virus: perché dobbiamo conviverci

Vittorio A. Sironi

04/02/2016

PRONOSTICI NON RISPETTATI NELLA PARTENZA DELLE PRIMARIE Corsa alla Casa Bianca, perché Hillary rischia

Vittorio E. Parsi

03/02/2016

Il direttore risponde Gay, numeri e sensazioni: l'Istat precisa e sorprende

Marco Tarquinio

03/02/2016

Importante messaggio del Papa alla Cina La geopolitica della misericordia

di Stefania Falasca

03/02/2016

Madri e figli: il trionfo del mercato Maternità surrogata, l'impero contrattuale

Assuntina Morresi

03/02/2016

Il direttore risponde DDl Cirinnà, evitare sbagli più che evitabili

Marco Tarquinio

02/02/2016

Editoriale di Marco Olivetti Costituzione: priorità è attuare l'articolo 31

Marco Olivetti

02/02/2016

Secondo noi Il primo battito e quelli che verranno

02/02/2016

Medio Oriente L'Oman neutrale, un «lusso» da tutelare

Federica Zoja

02/02/2016

Si conclude l’Anno della Vita Consacrata Un lembo di tenerezza in questo mondo

di Luigi Gaetani*

02/02/2016

Il legittimo dibattito sui crimini della storia Ma la Shoah è colpa diversa dalle altre

Ferdinando Camon

31/01/2016

La famiglia, il rispetto per tutti, i diritti dei bambini Un sogno fatto realtà e il pensiero di Dio

Ernesto Olivero

31/01/2016

Avvenire

Copyright 2019 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI