• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Ucraina
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
lunedì
30 gennaio 2023

santo del giorno

Santa Martina, martire



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Libia sull'orlo della spartizione L'America apre gli occhi. E l'Italia?

Giorgio Ferrari

31/01/2021

Pentimento e perdono Mistero anche per l'uomo di Auschwitz

Siobhan Nash-Marshall

31/01/2021

Questi giorni nella vita della Chiesa Giorni crocifissi eppure benedetti

Paola Bignardi

30/01/2021

L'analisi La buona mercatura è sempre arte delle mani e degli occhi

Luigino Bruni

30/01/2021

Questa crisi e le scelte da fare ora Se il Paese conta di più

Mauro Magatti

30/01/2021

Fede, scelte, realtà ecclesiale Usa Tre nodi aggrovigliati per il presidente cattolico

Alberto Guasco

30/01/2021

Fisco, ricchezza, cittadino L'alternativa collaborativa a una tassa patrimoniale

Flavio Felice e Fabio G. Angelini

30/01/2021

Come fare scelte efficaci ed eque L'Europa vaccini sé e il mondo

Nicoletta Dentico

29/01/2021

La nuova bozza del Piano pandemico Curare sempre con coscienza

Roberto Colombo

29/01/2021

Si costruisca un nuova clima Leader all’altezza della migliore società

Carla Collicelli

28/01/2021

Le indicazioni della Cei Quel segno con gli occhi per dare la pace

Riccardo Maccioni

28/01/2021

Un condominio ai tempi del Covid Andarsene senza una riga: strappo a cui non cedere

Marina Corradi

28/01/2021

La crisi L'Italia che vuol ripartire e il freno di certa politica

Daniela Rondinelli

28/01/2021

La saggezza di andare oltre L’appello della Cei, la bussola del Colle

Mimmo Muolo e Danilo Paolini

27/01/2021

L'appello L'Italia archivi la crisi e al G20 guidi il fronte «vaccino per tutti»

Pietro Bartolo

27/01/2021

Mai rassegnati all'impotenza La forbice ricchi-poveri, i giusti obiettivi

Marco Girardo

26/01/2021

La confessione Se fu assolto e pianse persino lo sterminatore di Auschwitz

Ferdinando Camon

26/01/2021

Nessuno più muoia Edwin e l’appello del Papa a tutti, cronisti e no

Angelo Scelzo

26/01/2021

Ricerca e attitudine sapienziale Non pensate a «evitare» è l'ora di «progettare»

Giuseppe Lorizio

26/01/2021

La crisi e la misura per consumi e anti-evasione Questo «cashback» non sia un pretesto

Eugenio Mazzarella

24/01/2021

TikTok Antonella, figlia di tutti: diciamo ai nostri bimbi che la loro vita è preziosa

Maurizio Patriciello

23/01/2021

La Parola e l’uso e l’ascolto delle parole Per togliere le incrostazioni

Riccardo Maccioni

23/01/2021

Gli errori sui dati lombardi Rivalorizzate, rivalorizzate: qualcosa di buono ne verrà

Francesco Riccardi

23/01/2021

L'analisi Dove povertà non è vergogna e ricchezza è condivisione

Luigino Bruni

23/01/2021

«Mors tua vita mea»? No grazie Per tenace umana dignità

Francesco D'Agostino

23/01/2021

Cittadini che capiscono Padroni anche dei numeri e di un'economia più giusta

Gerolamo Fazzini

23/01/2021

Annunciata beatificazione del giudice Livatino Dedizione cristiana e martirio civile

Franco Monaco

23/01/2021

Il presidente del Parlamento Ue Con i bambini di Lesbo e per una giusta Europa

David Sassoli

22/01/2021

Stop al virus del narcisismo Una vera urgenza per politica e società

Leonardo Becchetti

22/01/2021

Le linee guida di Utilitalia Abiti usati, la trasparenza contro mafie e malaffare

Francesco Gesualdi

22/01/2021

Il discorso di Biden Quella democrazia «fragile» si cura con valori e pazienza

Andrea Lavazza

21/01/2021

Covid, siamo in guerra (e come nel ’41) Viene il peggio serve il meglio

Walter Ricciardi

21/01/2021

Patriciello, madre, padre, genitori 1 e 2 e la caricatura liberticida di chi dissente

Marco Tarquinio

21/01/2021

Rapporto Onu La realtà delle migrazioni è un mondo capovolto

Maurizio Ambrosini

21/01/2021

Terra dei fuochi Camorra e imprenditori: in Cassazione due condanne fanno giustizia

Maurizio Patriciello

20/01/2021

Oltre la fiducia delle due Camere Un difficile terzo tempo

Marco Iasevoli

20/01/2021

Stati Uniti Cose di frontiera che sfidano Biden come già fu per Kennedy

Roberto Rossini

20/01/2021

La salute e la salvezza Il Covid nel condominio. E noi sul sottile confine

Marina Corradi

20/01/2021

San Francesco di Sales Informare sia partecipare all'alleanza per la città

Mario Delpini

20/01/2021

La sfida del premier, il rischio per l’Italia Ciò che serve e che non basta

Danilo Paolini

19/01/2021

Russia La crepa nella putinocrazia non si chiama Navalny

Fulvio Sacglione

19/01/2021

Il caso in Veneto "Faccetta nera" non si canta. E' storia ripudiata

Ferdinando Camon

19/01/2021

Lavoro e fiducia nella crisi Un grande deficit di politica da colmare

Francesco Riccardi

17/01/2021

La riflessione La comunicazione politica dentro la crisi: rispettateci anche a parole

Mauro Magatti

17/01/2021

L'analisi Amore alla gente del mondo è l'«arte della mercatura»

Luigino Bruni

16/01/2021

A.A.A. Cercasi buona regia La questione industriale dentro la crisi

Marco Girardo

16/01/2021

Fondi Ue, burocrazia Non spendiamo presto e bene. Il terzo settore sa farlo, e c'è

Giampaolo Silvestri

16/01/2021

Arte e musica, lirica in primis È patrimonio culturale pure ciò che non si tocca

Marco Tutino

16/01/2021

Migranti Quei bimbi e la carovana nella neve: dov'è l'Europa in quella foto?

Marina Corradi

15/01/2021

Nel tredicesimo mese dell'anno La questione giovanile dentro la crisi

Alessandro Rosina

15/01/2021

Piano di ripresa crisi, mancette e i fatti seri che ci meritiamo

15/01/2021

Vaccini L’informazione scientifica contro gli anti-vax

Augusto Pessina

15/01/2021

Vaccini Definire meglio l’ordine delle priorità

Donata Lenzi

15/01/2021

America spezzata Per una «comunità riconciliata» oltre le nuove povertà e il razzismo

Paolo Naso

15/01/2021

La somma degli errori Governo picconato, urgenze chiare

Eugenio Fatigante

14/01/2021

Avanti piano avanti decisi Pnrr, crisi surreale, un esempio utile

Leonardo Becchetti

14/01/2021

L’indifferenza superata Riponiamo il presepe, non ciò che sa ricordarci

Mauro Leonardi

14/01/2021

L'appello Profughi nei Balcani, la Ue non finga di non vedere

15 eurodeputati Pd

13/01/2021

Nuova privacy e falsi allarmi Whatsapp non ruba l'anima e il merito è dell'Europa

Gigio Rancilio

13/01/2021

Esempio di Parigi Stranieri meritevoli nella pandemia: riconosciamoli cittadini subito

Maurizio Ambrosini

13/01/2021

Piccola meditazione per il giorno di sant’Ilario Le ultime e tenaci luci di Natale

Paolo Lagazzi

13/01/2021

Covid e Dad La scuola si fa a scuola. E non è solo uno slogan

Ferdinando Camon

13/01/2021

Coronavirus Vaccinazione: dopo i medici, tocchi anche ai prof

Marina Corradi

12/01/2021

Caso Trump e casi (e doveri) europei Odio e falsità ci riguardano

Antonio Nicita

12/01/2021

Covid-19 Dare un senso ai sacrifici: prima salvare i più piccoli

Massimo Calvi

12/01/2021

Economia sociale e di comunità Non serve una crisi ma una buona svolta

Steni Di Piazza

12/01/2021

Motu Proprio Così il Papa riconosce ruolo essenziale e servizio reso dalle donne

Rosanna Virgili

12/01/2021

Democrazia, giustizia, vero progresso Far presente la giusta storia

Leonardo Becchetti

10/01/2021

Trump, i cristiani, la buona e cattiva politica Quando il silenzio non è una virtù

Agostino Giovagnoli

10/01/2021

L'analisi Perdoni e seconda contabilità del capitalismo meridiano

Luigino Bruni

09/01/2021

Il dramma di Paola pesa e continua Vita e dolori da saper vedere

Maurizio Patriciello

09/01/2021

Nuova fase della pandemia È più che mai il momento dei «doveri inderogabili»

Filippo Vari

09/01/2021

Costruttori e riformisti Chiamati alla responsabilità: no a personalismi ed estremismi

Valeria Fedeli

09/01/2021

Artaban tra mito e letteratura Pensare al «Quarto Magio» conforta, e oggi anche di più

Mimmo Muolo

09/01/2021

Il grande faro abbattuto La fatica (non scontata) che tocca a Biden

Giorgio Ferrari

08/01/2021

Vivere (oltre) quest'assedio Usa e non solo: passioni giuste e sbagliate

Daniele Mencarelli

08/01/2021

L'analisi Il sogno digitale degli Usa va in frantumi

Marco Morosini

08/01/2021

Il video editoriale Trump non uscirà di scena. Cosa potrà succedere adesso

Andrea Lavazza

07/01/2021

Il dopo-Covid Il futuro è partecipazione (a tre gambe)

Marco Girardo

07/01/2021

Il dopo-Covid Nel Lazio cinque priorità per un vero lavoro comune

Leonardo Becchetti e Daniele Leodori

07/01/2021

Casa Bianca Trump, Biden e il modello necessario: tutte le luci da riaccendere

Andrea Lavazza

06/01/2021

Covid, investimenti, Next Generation Eu Idee e soldi per la scuola

Eugenio Mazzarella

06/01/2021

Catastrofe ai confini Profughi sulla tragica «via balcanica»

Maurizio Ambrosini

05/01/2021

Ancora e fino a quando A Napoli si vive e si muore di camorra

Antonio Maria Mira

05/01/2021

Oltre il Covid Appuntamenti con madri e padri morenti

Ferdinando Camon

05/01/2021

Impegno di pace Curare il male antico della guerra

Marco Impagliazzo

03/01/2021

L'analisi Quell'infinita controversia che oppone l'onesto e l'utile

Luigino Bruni

02/01/2021

I dati regionali, le attese, le preoccupazioni Vaccini, pesano i giorni e ogni scelta

Francesco Ognibene

02/01/2021

Covid Le coordinate dei tempi nuovi. Sfida a cinismo e illusione tecnocratica

Mauro Magatti

02/01/2021

Parole per il 2021 PERDONO Disinneschiamo il male per attivare un nuovo inizio

Paola Ricci Sindoni

02/01/2021

Parole per il 2021 CURA Sentirci bisognosi: così torna l'attenzione

Alessandra Smerilli

02/01/2021

Parole per il 2021 ATTESA Onnipotenza, pretesa infranta. Adesso torniamo a desiderare

Paola Bignardi

02/01/2021

Il bilancio e lo sprone di Mattarella Un discorso «in piedi» per l'Italia da rialzare

Danilo Paolini

02/01/2021

La pace e la «cultura della cura» Avere a cuore tutta la vita

Luigina Mortari

02/01/2021

Le sue idee e le sue opere Agitu, pastora nera e vera, viva nel presepe del mondo

Antonio Maria Mira

02/01/2021

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI