• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • GmgMedia
  • GmgStorie
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
lunedì
25 settembre 2023

santo del giorno

San Cleofa, discepolo di Gesù



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Anno:
2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023
Mese:
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre

Piccoli passi e il monito Kosovo Sotto traccia per la pace

Andrea Lavazza

31/05/2023

Diritti sociali Nel nuovo reddito restano alte le barriere per gli stranieri

Maurizio Ambrosini e Alberto Guariso

31/05/2023

L’abbrivio delle narrative radicali Quel vento conservatore

Riccardo Redaelli

30/05/2023

Nel week-end Giovani vittime della strada, ecatombe che non scuote più

Alberto Caprotti

30/05/2023

Sanità Imparare la lezione del covid per scongiurare nuove tragedie

Walter Ricciardi

28/05/2023

Don Milani e Italo Calvino Quel desiderio di un’utopia efficace rivolta alla scuola

Carlo Ossola

28/05/2023

Dalle narrazioni al discernimento Nella storia per la profezia

Giuseppe Lorizio

28/05/2023

Governo Pizzo, razza... Quanti scivoloni linguistici

Eugenio Fatigante

30/05/2023

Pentecoste Vieni, Spirito Santo, spargi a piene mani i semi benedetti della pace

Maurizio Patriciello

27/05/2023

Sui fragili piedi degli «ultimi nomadi» L'annuncio tocca ancora gli estremi confini

Gerolamo Fazzini

27/05/2023

Diritti Lavoro di qualità e protezione sociale: nelle piazze per un'Europa più unita

Luigi Sbarra

27/05/2023

Botta e risposta «Le offerte delle aziende sono pessime». Sì, ma non si rimane a casa

Francesco Riccardi

27/05/2023

Il volto altro che mobilita Cosa ci spinge a spalare fango

Mauro Magatti

26/05/2023

Napoli, la bambina ferita L'Italia affronti il dramma immenso della camorra

Maurizio Patriciello

26/05/2023

Strage di Capaci Le parole di Zuppi contro le mafie dicono la resistenza della Chiesa

Antonio Maria Mira

26/05/2023

Accanto, sulla linea di faglia Inquietudini e carezze

Francesco Ognibene

26/05/2023

Dietro la crisi della natalità, La fuga dai legami e l’idea di consumare la vita

Eugenio Mazzarella

26/05/2023

Guerra e nuovi equilibri globali Il futuro dell’Africa

Giulio Albanese

25/05/2023

Ogni sforzo per la causa della pace Dal concilio la voce nitida della Chiesa

Stefania Falasca

25/05/2023

Era digitale Cosa insegna la vicenda della foto falsa generata dai supercomputer

Paolo Benanti

25/05/2023

Napoli, senza dimora Un fratello povero e violento. Mandarlo via non è la soluzione

Maurizio Patriciello

24/05/2023

La Chiesa in cammino / 1 Le giuste domande

Mimmo Muolo

24/05/2023

La Chiesa in cammino / 2 I problemi a occhi aperti

Riccardo Maccioni

24/05/2023

Don Lorenzo Milani La lezione della devianza che diventa fonte di legalità

Nando Dalla Chiesa

23/05/2023

G7, Cina e missione per la pace Perché bussare a tutte le porte

Agostino Giovagnoli

23/05/2023

Solidarietà Le barche nell'alluvione di Klee raccontano le nostre braccia tese

Maria Gloria Riva

24/05/2023

Troppa acqua, un'ingiustizia Camminare in mezzo alla morte in quelle campagne allagate

Ferdinando Camon

24/05/2023

L'anniversario Manzoni vero milanese padre della patria

Alessandro Zaccuri

23/05/2023

Dopo le parole di Nordio l carcere non può essere l’unica risposta

Glauco Giostra

21/05/2023

Choc e nuove configurazioni sociali Serve welfare di prossimità

Diego Motta

21/05/2023

Alluvione Diciamo grazie a tutti i giovani contro il fango e contro ogni ingiustizia

Maurizio Patriciello

21/05/2023

Capelli bianchi sotto il fango Solitudini da abbracciare

Marina Corradi

20/05/2023

Immigrati Se le imprese cercano lavoratori la «legge Cutro» può migliorare

Maurizio Ambrosini

20/05/2023

Proposta Cisl Parliamo di democrazia sul lavoro per dare voce anche ai più fragili

Francesco Seghezzi

20/05/2023

Alluvioni, guerre e paure La preghiera dei bambini

Riccardo Maccioni

19/05/2023

«La Messa non è finita» Nessun prete sotto i 30 anni? Un avviso, non una previsione

Martino Mortola e Paolo Brambilla

19/05/2023

Ucraina Se i soldati sapessero come arrendersi non farebbero altro che offrire la resa

Ferdinando Camon

18/05/2023

Perché serve una cultura del rischio Variabile clima sul benvivere

Antonio Maria Mira

18/05/2023

Spazio In orbita la prima astronauta saudita un “passettino” per tutta l’umanità

Alberto Caprotti

18/05/2023

Ucraina e geopolitica a pezzi Il buco nero del conflitto

Giorgio Ferrari

17/05/2023

Il ritorno in Italia L'energia di Bruce Springsteen dà voce al desiderio di comunità

Luca Miele

17/05/2023

Perché pace e giustizia si parlino Il "terzo" necessario

Mauro Magatti

16/05/2023

Test elettorale L'effetto valanga non c'è stato, torna il peso dei partiti maggiori

Eugenio Fatigante

16/05/2023

Elezioni Pugno di ferro, crescita e inurbamento: il voto spacca la Turchia di Erdogan

Fulvio Scaglione

16/05/2023

Chiesa e società La Messa non è finita. Non contano solo i numeri

Marina Corradi

14/05/2023

Ue L'Europa sprofondata nel nulla della sua crisi e la forza vitale dei suoi popoli

Matteo Scotto e Martino Liva

14/05/2023

Migrazioni Il paradosso del muro. Scardinarlo è il primo passo

Lucia Capuzzi

14/05/2023

Riflessione «Cara Michela, grazie per aver parlato di morte». Lettera aperta a Murgia

Lucia Capuzzi

13/05/2023

Fecondazione Il caso del bimbo «con 3 genitori» pone una questione etica fondamentale

Roberto Colombo

13/05/2023

L'Italia in tenda/1 Vince la rendita, il Paese fallisce

Pietro Saccò

13/05/2023

L'Italia in tenda/2 Serve politica, non propaganda

Diego Motta

13/05/2023

Natalità Salvare un bambino dall'aborto è una vittoria. Per tutti

Maurizio Patriciello

12/05/2023

Effetti della guerra mondiale a pezzi Il diritto negato di vivere a casa

Paolo Lambruschi

12/05/2023

Il ricordo di un universitario Se lo studente abita davvero lontano dalla sua scuola

Ferdinando Camon

12/05/2023

I fondi del Pnrr Diamo nuova energia all'Italia col sole sui tetti delle fabbriche

Claudio Becchetti e Leonardo Becchetti

12/05/2023

Bollette, speranza e natalità Niente scontri sulle famiglie

Massimo Calvi

11/05/2023

Autorità spirituali «God save the king», ma meglio se si separa l’altare dal trono

Eugenio Mazzarella

11/05/2023

La Costituzione è di tutti Un solo tavolo: il Parlamento

Danilo Paolini

10/05/2023

Le parole di Mattarella Il sacrificio nella quotidianità antidoto eroico al terrorismo

Davide Parozzi

10/05/2023

Le persone restano al centro La pagina bianca del post Covid

Riccardo Maccioni

09/05/2023

Europa La festa non può essere lasciata solo alle armi

Luca Geronico

09/05/2023

Destini che si incrociano Peppino Impastato e lo statista Dc uccisi lo stesso giorno

Rocco Artifoni

09/05/2023

La tragedia di Foggia Jessica uccisa dal padre: addio dolce eroina del nostro tempo

Maurizio Patriciello

08/05/2023

I nodi delle migrazioni Al di qua e al di là delle alpi domina la retorica sovranista

Maurizio Ambrosini

07/05/2023

L’Italia e le dinamiche globali La cura che serve oltre i confini

Andrea Lavazza

07/05/2023

ContrEconomia /10 E Dio fu salvato dalle donne

Luigino Bruni

06/05/2023

La grande eredità Dieci anni fa la morte di Andreotti cattolico e padre costituente

Angelo Chiorazzo

06/05/2023

Campioni A Napoli una gioia attesa per 33 anni ora la città si merita un’altra festa

Maurizio Patriciello

06/05/2023

Editoriale L'Avvenire prossimo. Ponte e piazza, avanti insieme

Marco Girardo

06/05/2023

L'avvicendamento alla direzione Baturi: comunione e agorà

Giuseppe Baturi

05/05/2023

Democrazia Per una ecologia del linguaggio: liberi dalle catene di parole storte

Glauco Giostra

05/05/2023

Arrivederci La gratitudine e il dovere. Quest’articolo lungo 14 anni

Marco Tarquinio

05/05/2023

Calcio & società Napoli e la festa che dovrà venire (ed è già pienamente ricominciata)

Francesco Del Pizzo

04/05/2023

Patto di Stabilità: non si torni indietro Un terzo tempo come si deve

Leonardo Becchetti

04/05/2023

Italia, Europa, Occidente e umanità Non deportare ma cambiare

Maurizio Ambrosini

03/05/2023

Trento Non ammazzate quell’orsa (meglio un mondo pieno di vita)

Ferdinando Camon

03/05/2023

Primo maggio Il lavoro riparta da una domanda. Perché, e per chi, la nostra fatica?

Luigino Bruni

03/05/2023

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI