Tigrai e Myanmar, due fronti lontani di guerre combattute anche con la fame. Nell’era del Covid che ha distratto l’opinione pubblica, un’antica strategia militare ha provocato carestie per piegare...
Chissà che questo ennesimo, rabbioso morso dei militari al povero popolo birmano, il loro popolo, quello che dovrebbero difendere e che invece continuano a massacrare, non sia davvero l’ultimo
Giorni delicati per la politica estera cinese, all’indomani del primo vertice, sia pure online, del Quad, la cosiddetta 'Nato Orientale' che venerdì scorso ha visto per la prima volta riunit...
Un gruppo di suore che sfilano ordinatamente insieme con sacerdoti e seminaristi, alzando cartelli inneggianti alla libertà e una scritta «Save Myanmar» che pare rivolta più a Dio che ai politici...
Le elezioni politiche dell’8 novembre scorso, stravinte da Aung San Suu Kyi e dal suo partito, la Lega Nazionale per la Democrazia (Nld), hanno aperto un tempo nuovo in Myanmar...
Quello che ci ha insegnato il Papa in questo viaggio in Myanmar e in Bangladesh. Un grido profetico che ricorda al mondo che tutti gli uomini sono «immagine di Dio»
Ancora una volta il Papa rilancia prospettive di riconciliazione, di unità e di pace che non valgono solo per il quadrante dell’Asia orientale, non solo in Myanmar e in Bangladesh