C’è gente che cura la gente, e vive così, per curare. A sapere chi sono, a capirli per come son fatti e per quello che fanno, forse bisogna guardarli negli occhi nei tempi di peste...
La storia la conosciamo tutti. Quarto secolo, Gallia romana: Martino, soldato imperiale, durante una ronda a cavallo in una notte invernale scorge un mendicante seminudo...
Un anno fa, ancora agli inizi della terribile pandemia di Covid-19, nel titolo di apertura di questa prima pagina suggerivamo una corale scelta di «Prudenza e unità contro virus e paura»...
Perché, ogni volta che sembra possibile allentare un poco le regole per il contenimento del contagio, ci si riversa a mettere in atto comportamenti dai quali pare che, dopo ormai un anno ...