Dietro l’esultanza a Downing Street, cui non corrisponde altrettanta euforia nel Paese, c’è la mestizia di un distacco che a conti fatti è una sconfitta per tutti...
La decisione con cui la Corte suprema del Regno Unito ha annullato la proroga del Parlamento, disposta dalla Regina su proposta del primo ministro Boris Johnson a fine agosto, corrisponde...
Lo scontro costituzionale senza precedenti sulle prerogative di premier e Parlamento, risolto all’unanimità contro Boris Johnson dall’Alta corte britannica, è estremamente significativo...
Strana bestia, la Camera dei Comuni. I leader dei tories ormai dovrebbero saperlo, viste le disavventure e la puntuale disfatta politica di personaggi come David Cameron e Theresa May...
Brexit: al posto di quelle isole orgogliose che hanno sempre diffidato dell’Europa, oggi c’è soltanto una Britannia che è una nave in tempesta, sballottata dagli eventi e in balìa delle onde
Constatare che la vicenda serve di monito a quanti coltivano tentazioni di lasciare l’euro o la Ue è magra consolazione di fronte a una pessima gestione politica dei rapporti tra Bruxelles e Londra
Un 'sì' dei ministri risicato come la sua esigua maggioranza parlamentare e ricavato dopo un pomeriggio di passione con il governo in seduta a oltranza al numero 10 di Downing Street consente ...
Non meravigliamoci se gli irriducibili del leave (come Nigel Farage) gridano al tradimento, se preoccupati e sgomenti gli irlandesi si domandano se il confine fra l’Ulster e l’Irlanda resterà aperto
E così, insieme a Francia e Germania, anche il Regno Unito andrà alle urne nel 2017: Brexit o non Brexit la Gran Bretagna fa ovviamente parte dei "grandi" d’Europa, il cui voto avviene però proprio...
Il contagio della Brexit, fomentato dai vari "populismi", è proprio quello che l’Unione Europa teme e ha spesso cercato di bloccare con strategie poco efficaci.
Quello di maggio a Taormina è il primo consesso dell’anno in cui si confronteranno l’«asse atlantico» con nuove venature populiste tra Donald Trump e Theresa May e il blocco europeo continentale.
La decisione dell'Alta Corte di Londra rallenta la Brexit. Il premier May in difficoltà di fronte al probabile voto del Parlamento sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea