Il cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è la priorità. Ma intanto occorre cominciare a pensare il dopoguerra, cioè una pace che stabilizzi la fine dei combattimenti e impedisca nuove esplosioni...
La crudeltà dei codici bellici nei quali siamo immersi da quasi 3 mesi rischia di assuefarci alla disumanizzazione del 'nemico'. Ora però risuona una parola che apre uno spiraglio in un cielo cupo
La guerra in Ucraina rende urgente l’emancipazione dal gas russo (19% circa del nostro fabbisogno) e spinge oggi Italia e Unione Europea ad accelerare quel processo di transizione ecologica...
Qualcosa è cambiato. E non soltanto per quella tardiva conversione umanitaria grazie alla quale da due giorni è in corso uno scambio di prigionieri russi con un gruppo di militari ucraini...
I ragazzini ucraini sfollati in questi mesi nelle nostre contrade – li osservo incantato mentre stanno con la testa china sul banco di scuola impegnati a imparare nomi e verbi – vogliono...
Sono passati quindici anni dal giorno in cui Vladimir Putin proclamava solennemente: «Il mondo unipolare è morto, ora viviamo in un mondo multipolare e gli Usa non sono più i gendarmi del mondo»
Sono tante le immagini sconvolgenti che, di questa guerra, foto e video ci presentano ogni giorno (e altre, non meno sconvolgenti, ce le risparmiano solo perché vengono da conflitti in terre...
Per far finire davvero una guerra, qualunque guerra, bisogna sovvertirne la logica, sconvolgerne il lessico e le contrapposte narrative, sbaragliarne i miti e le rigidità
Il racconto biblico di Davide che affronta Golia è stato raffigurato da innumerevoli pittori e scultori affascinati dalla figura dell’audace fanciullo che armato di sola fionda...
Non potevano esserci migliori e più icastiche immagini della contrapposizione fra Russia ed Europa oggi. A Mosca, sfilano le truppe, si celebra il passato, e la retorica del leader...