C’è un giudice a L’Aja, anzi c’è un procuratore. E si chiama Kharim Khan. È il pubblico ministero che ha ottenuto dalla Cpi un mandato d'arresto per Putin
Un anno intero è passato, anzi è finito, anzi è stato finito, letteralmente fatto a pezzi nelle terre orientali d’Europa. Un anno intero di tradimenti, di guerra e di propagande di guerra
Il Nobel per la pace assegnato in questo terribile 2022 è un premio che disarma e che emoziona. Un premio monumentale per concretezza ed eloquenza simbolica, come piantato accanto agli uomini...
Mai vista una notte elettorale italiana così povera di presenze e di parole dei leader come quella tra il 25 e il 26 settembre 2022. In quelle prime e insonni ore ci hanno messo la faccia...
Le armi tradiscono sempre. L’umanità per principio e prima di tutto. Ma tradiscono anche, e molto più di quanto si ammetta, gli intenti di chi le schiera e di chi le scaglia...
Tutto questo ci riguarda, se vorremo salvare noi stessi e il tempo che stiamo vivendo, salvarlo e salvarci non in solitudine, ma insieme, secondo il disegno di Dio
Oggi si vota. O almeno si dovrebbe. Ma si dovrà. Sì, bisognerà pur farlo. Due mesi fa, mentre si apriva un’inedita (per l’Italia repubblicana) campagna elettorale...
«L e parole non servono a niente, contano i fatti». Quante volte ce l’hanno detto, quante volte ce lo siamo detto, quante volte lo abbiamo ripetuto. Le parole volano. I fatti restano...
Quasi metà dell’Italia chiamata alle urne non vota, quasi metà dell’Italia chiamata alle armi non si fa incantare da retoriche e ambiguità bellicistiche. A metterla così, l’analisi a qualcuno...
Il posto dei cristiani da duemila anni e più è la strada. Sì, è vero, ce ne sono anche altri di posti che i cristiani hanno costruito, che custodiscono e sentono loro...
Per far finire davvero una guerra, qualunque guerra, bisogna sovvertirne la logica, sconvolgerne il lessico e le contrapposte narrative, sbaragliarne i miti e le rigidità
Questo congedo troppo improvviso scuote, commuove e addolora. Mancherà anche a me, a noi tutti, la forza inquieta eppure tranquilla del suo pensiero. E la sua fraterna generosità...