Quando si prende in mano un libro come 'Clima' di Bill Gates si è tentati di dubitare. Che uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo sprechi il suo tempo a scriverlo. O che l’impegno sociale...
Il procedimento è stato lungo, ma alla fine Ioane Teitiota una vittoria l’ha ottenuta: le Nazioni Unite hanno riconosciuto il diritto di poter presentare domanda di asilo in nome dei rischi ...
Ridurre la popolazione mondiale per affrontare l'emergenza climatica. E' una delle proposte avanzate da diversi esperti mondiali. Una soluzione ideologica e poco razionale. Ecco perché
Lo sciopero degli studenti per il clima: più un diritto che un dovere e nessuna circolare ministeriale può usurparlo. Poter dire: io c’ero. E sapevo perché
Ogni periodo storico ha la sua parola d’ordine su cui i cittadini chiedono a esperti di saper comunicare per essere informati. Quella di questo momento è senz’altro "sostenibilità"...
In un futuro non troppo lontano con ogni probabilità non sarà (solo) il colore della pelle a discriminare i popoli, quanto la capacità di reggere il peso dei cambiamenti climatici...
Dopo i primi entusiasmi ecco il fango e le esercitazioni all’insegna del complottismo su Greta e i ragazzi del #FridaysForFuture. Manovre già viste e sentite...
Il 15 marzo 2019 sarà ricordato come la prima azione globale, e davvero mondiale, promossa da ragazze e ragazzi per cambiare il mondo. Una data fondamentale per la nostra epoca...