La videochiamata fra Mario Draghi e Xi Jinping non era scontata, invece alla fine c’è stata. Doveva riguardare solo l’Afghanistan, invece si è parlato anche di altro...
Spesso le notizie che vengono dalla Cina non sono belle, a volte sono proprio tristi. Qualche giorno fa, come ha riferito questo giornale, un vescovo e sette sacerdoti clandestini...
Alla fine la questione della libertà religiosa in Cina è finita in secondo piano. Avrebbe dovuto essere al centro della visita di Mike Pompeo ed effettivamente se n’è parlato tanto ...
Un silenzio profondo ha accolto in Vaticano il rumore prodotto dalle dichiarazioni di Mike Pompeo, segretario di Stato americano, sul rapporto tra Santa Sede e Cina...
Un passo alla volta sulla strada del dialogo e della collaborazione. Dopo settimane di dubbi e ipotesi sul rinnovo o meno dell’Accordo Cina-Santa Sede ora c’è un punto fermo
Matteo Ricci, Prospero Intorcetta, Giuseppe Castiglione: i nomi dei missionari gesuiti in Cina sono stati evocati da Xi Jinping quali esempi di grandi figure che hanno promosso lo scambio culturale
L'accordo tra Pechino e la Santa Sede ha permesso una svolta storica sulla nomina dei vescovi, riconoscendo il ruolo del Papa. Non sono toccate le altre scelte
La presenza di due vescovi cinesi al Sinodo ha commosso i cattolici di tutto il mondo. In Cina ha colpito soprattutto la commozione con cui Francesco li ha accolti
La notizia di un accordo tra Santa Sede e Governo cinese, che questa volta potrebbe essere davvero vicino, è rimbalzata negli ultimi giorni sulla stampa internazionale