Cronaca o storia? Realpolitik o ideali? Di fronte all’accordo di pace, annunciato ma non ancora siglato, tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti un minimo di prudenza è d’obbligo...
Il presidente della Repubblica in visita in Medio Oriente a 75 anni dalla liberazione del lager di Auschwitz-Birkenau per ribadire tra Israele e la Palestina la linea «due popoli in due Stati»
Rispondere colpo su colpo e, anzi, di far capire che un eventuale conflitto trasformerebbe il Golfo Persico, vena giugulare per l’energia del pianeta, in un inferno
Seguiamo il denaro e troveremo una spartizione che ci farà capire perché Hamas ha lasciato che fosse la Jihad, il movimento islamico rivale, a trascinarla nell'ennesimo scontro con Israele
Gli scontri sul confine tra la Striscia di Gaza e Israele, destinati a ripetersi fino al 15 maggio, giorno della nascita dello Stato di Israele nel 1948 e della nakba (catastrofe) per i palestinesi...
Lo scenario mediorientale è un laboratorio straordinario per l’informazione digitale, per quella infosfera che gioca sulla tempestività degli eventi raccontati.
Per paura o per fiducia, un patto tra al-Fatah e Hamas potrebbe richiamare l’attenzione delle potenze (Abu Mazen è negli Usa) sulla questione palestinese, abbandonata per sfinimento