• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Donne afghane
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • GmgMedia
  • GmgStorie
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Bioetica
  • Cura
  • Salute
seguici su
  1. Home
  2. Multimedia
  3. Video
  • Foto
  • Video
  • Foto
  • Video

Centro Italia. Tre anni dopo il terremoto, immagini di un abbandono / IL VIDEO


Pino Ciociola venerdì 23 agosto 2019
il 24 agosto il sisma colpì decine di piccoli Comuni. Le macerie ci sono ancora, le frazioni sono abbandonate...
Tre anni dopo il terremoto, immagini di un abbandono / IL VIDEO
© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI AVVENIRE: IL MEGLIO DELLA SETTIMANA

ARGOMENTI:

  • terremoto
  • Video
  • Multimedia

LEGGI ANCHE

Correlati


Senza case (e senza speranza), Amatrice resta nella polvere

Pino Ciociola, inviato ad Amatrice e nelle zone terremotate

pubblicità

Video

Papa Francesco: a ottobre preghiamo per il Sinodo

Video Papa Francesco: a ottobre preghiamo per il Sinodo

Squilibrato devasta chiesa e picchia i carabinieri: sottoposto a Tso

Como Squilibrato devasta chiesa e picchia i carabinieri: sottoposto a Tso

Vajont, sessanta. La diga assassina

Il ricordo Vajont, sessanta. La diga assassina

di Pino Ciociola inviato a Longarone

pubblicità

Primo Piano

Bus precipita da un cavalcavia: 21 le vittime. «Una scena apocalittica»

Mestre Bus precipita da un cavalcavia: 21 le vittime. «Una scena apocalittica»

Cutro, la promessa tradita del governo. «Sui ricongiungimenti è tutto fermo»

Migranti Cutro, la promessa tradita del governo. «Sui ricongiungimenti è tutto fermo»

Domenico Marino, Crotone

Dall'agenda ai presenti: tutto quello che c'è da sapere sul Sinodo

Domande e risposte Dall'agenda ai presenti: tutto quello che c'è da sapere sul Sinodo

Riccardo Maccioni

Multimedia

La tragedia di Lampedusa dieci anni dopo: le vittime furono 368

Immagini La tragedia di Lampedusa dieci anni dopo: le vittime furono 368

Khristina e Volodymyr sposi a Kiev. Nei loro occhi c'è la pace

Le foto Khristina e Volodymyr sposi a Kiev. Nei loro occhi c'è la pace

A.Zag.

Dall'Africa al Brasile, il viaggio estremo dei migranti Roman e John

Il video Dall'Africa al Brasile, il viaggio estremo dei migranti Roman e John

Modal title

Multimedia

La tragedia di Lampedusa dieci anni dopo: le vittime furono 368

Immagini La tragedia di Lampedusa dieci anni dopo: le vittime furono 368

Khristina e Volodymyr sposi a Kiev. Nei loro occhi c'è la pace

Le foto Khristina e Volodymyr sposi a Kiev. Nei loro occhi c'è la pace

A.Zag.

Dall'Africa al Brasile, il viaggio estremo dei migranti Roman e John

Il video Dall'Africa al Brasile, il viaggio estremo dei migranti Roman e John

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
Termini e condizioni & Privacy
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI