L’avversario comune sono gli Stati Uniti, il teatro delle operazioni spazia dal Mar Cinese meridionale al Mar Nero, dal Mar Glaciale Artico al Donbass, da Taiwan al Mare di Azov
A dispetto dell’aura quasi devozionale che da lungo tempo la avvolge, la figura di Aleksei Navalny è un crogiuolo di contraddizioni. Ma dopo il maldestro tentativo di avvelenamento...
A oltre vent’anni da quel folgorante changeover in cui la notte del 31 dicembre 1999 l’estenuato Boris Eltsin cedeva il comando e assegnava a un semisconosciuto apparatcik di Leningrado...
ormalmente la riforma costituzionale annunciata da Vladimir Putin allo scoccare dei vent’anni della sua salita al potere e a quattro anni di distanza dalla scadenza del suo mandato sembrerebbe ...
Rieletto per il quarto mandato presidenziale con quasi il 76% dei voti, Vladimir Putin continua a essere un rebus per l’Occidente, che rimugina sul suo successo ...