La città a 30 chilometri è uno specchio delle radici del conflitto in corso. Nel territorio urbano diviso in due solo i cristiani hanno accesso in entrambe le parti, segno profetico del loro compito
La donna di 85 anni, ebrea del kibbutz di Be’eri, epicentro della carneficina di Hamas, rapita da Hamas e poi liberata, ha salutato il terrorista con la parola "Shalom"
Dico grazie a chi lascia una luce nel buio per fare insieme un cammino. La lezione di Liliana Segre, la condanna ferma del terrorismo, la difesa di tutti gli innocenti
Quanto sconforto nel dover constatare che tanti, troppi esseri “umani” siano rimasti ancora fermi alla legge del taglione, catena senza fine di vendette
Il fondatore del Sermig: «Se l’uomo usasse tutto il suo abbandono a Dio in modo da fare della preghiera il suo respiro, potrebbe capire che il buio si combatte solo diventando luce»
«Chiedete pace per Gerusalemme: vivano sicuri quelli che ti amano» ( Salmo 122, 6). I Salmi sempre esprimono le domande vere, profonde, drammatiche, esaltanti della nostra vita...
Odiano la guerra, le donne. Sanno che il dolore delle madri che perdono i figli si somiglia. Sanno che la morte di un figlio soldato è sempre una bestemmia alla vita
Rivolgersi a Dio serve a trovare un raggio di sole nell’oscurità più nera, ad andare oltre le offese, a imparare a guardare il prossimo e la storia con i Suoi occhi
Tra gli edifici bombardati, tra le culle insanguinate emergono, sempre, i colori vivaci della luce in arcobaleno, con una bambola, in un pallone, in una poesia, in uno sguardo...
Il sacrificio di sé non avrà forse un riconoscimento immediato, ma si può riflettere in una posizione condivisa, che diventa per se stessa una posizione politica
La fondatrice e presidente di "Nuovi orizzonti" spiega l'importanza della preghiera del 17 ottobre che si accompagnerà alla missione con 400 giovani nelle strade e nelle piazze di Roma
L'iniziativa di Avvenire per dare voce alla speranza in un tempo di guerra. «Rigettiamo ogni vigliaccheria. Mettiamoci in ascolto, guardiamoci negli occhi, senza reticenze, senza paure»