Un emendamento che, per ora, cambia poco o nulla all’atto pratico. Ma che conferma, purtroppo, quali idee coltivi l’attuale maggioranza della povertà e del lavoro...
In Consiglio dei ministri la norma del decreto fiscale che stanzia 200 milioni per far fronte alle maggiori richieste di reddito di cittadinanza nel 2021 per coprire gli assegni fino a dicembre...
Mentre una commissione nominata dal ministro del Lavoro Orlando sta lavorando su linee di riforma del Reddito di cittadinanza, viene lanciata in questi giorni l’idea di un referendum abrogativo...
Ci sono le truffe, certo. Ci sono gli evasori totali, vero. E c’è chi se ne approfitta per non lavorare oppure farlo poco e 'in nero'. Ma queste non sono novità prodotte dal Reddito di cittadinanza...
Partiamo da un presupposto fondamentale: una società civile e forze politiche sensibili ai temi della povertà e della tutela degli ultimi non possono fare una guerra "a prescindere" ...
Non hanno nemmeno fatto lo sforzo di schierarsi e votare a viso aperto "sì" o "no". Hanno affossato una legge attesa da 16 anni e invocata come urgente anche dall'associazionismo cattolico
Dai nidi alle superiori, il nostro sistema scolastico accoglie 757mila alunni senza cittadinanza italiana: il 10% del totale. Nelle aule studiano e imparano come tutti: sono integrati
Se si ritiene che una legge sia giusta (e utile, tanto che la stessa Ap che oggi chiude la votò alla Camera due anni fa), non c’è un 'momento sbagliato' per approvarla.
Sono i nostri figli i primi a domandarci perché i loro coetanei dell'Asia, dell'Africa... devono rimanere diversi da loro, non possono essere e sentirsi italiani, europei, cittadini