• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Ucraina
  • Papa
  • Cei
  • Opinioni
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
  1. Home
  2. Multimedia
  3. Video
  • Foto
  • Video
  • Foto
  • Video

Ucraina. "Guerra più guerra non fa pace": il discorso di Marco Tarquinio


Marco Tarquinio martedì 3 maggio 2022
Alla serata sulla "pace proibita" al Teatro Ghione di Roma
"Guerra più guerra non fa pace": il discorso di Marco Tarquinio

"Guerra più guerra non fa pace: una verità semplice" è il titolo del discorso che il direttore di Avvenire Marco Tarquinio ha pronunciato lunedì 2 maggio al Teatro Ghione di Roma nell'evento organizzato da Michele Santoro per dire no alla guerra in Ucraina.

QUI IL TESTO DEL DIRETTORE

LA CRONACA DELLA SERATA

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI:

  • Russia
  • Ucraina
  • Video
  • Multimedia

LEGGI ANCHE

pubblicità

Video

Zuppi: il Papa ha chiesto una Cei che non viva per sé stessa

Tv2000 Zuppi: il Papa ha chiesto una Cei che non viva per sé stessa

"Sulla Via di Damasco": "Maria, una donna libera"

Rai Due "Sulla Via di Damasco": "Maria, una donna libera"

Tarquinio: la guerra mai strumento per costruire la pace

Webinar di Emergency Tarquinio: la guerra mai strumento per costruire la pace

pubblicità

Primo Piano

È morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

Chiesa, È morto a 94 anni il cardinale Angelo Sodano

Redazione Internet

Cauda: «Il vaiolo delle scimmie? È un virus conosciuto, zero allarmi»

Virus Cauda: «Il vaiolo delle scimmie? È un virus conosciuto, zero allarmi»

Enrico Negrotti

Don Luigi Lenzini beato, martire dell'odio politico

Modena Don Luigi Lenzini beato, martire dell'odio politico

Marco Costanzini, Modena

Multimedia

«Ho 22 anni e ho perso 22 persone». A Gaza i quadri del dolore

Foto «Ho 22 anni e ho perso 22 persone». A Gaza i quadri del dolore

A.M.B.

A Lublino un rifugio sicuro per 100 mamme con bambini fuggiti dalla guerra

Ucraina A Lublino un rifugio sicuro per 100 mamme con bambini fuggiti dalla guerra

Redazione Internet

Mister Bisoli in bici al santuario di Paola dopo la conquista della salvezza

Cosenza Mister Bisoli in bici al santuario di Paola dopo la conquista della salvezza

Domenico Marino, Cosenza

Modal title

Multimedia

«Ho 22 anni e ho perso 22 persone». A Gaza i quadri del dolore

Foto «Ho 22 anni e ho perso 22 persone». A Gaza i quadri del dolore

A.M.B.

A Lublino un rifugio sicuro per 100 mamme con bambini fuggiti dalla guerra

Ucraina A Lublino un rifugio sicuro per 100 mamme con bambini fuggiti dalla guerra

Redazione Internet

Mister Bisoli in bici al santuario di Paola dopo la conquista della salvezza

Cosenza Mister Bisoli in bici al santuario di Paola dopo la conquista della salvezza

Domenico Marino, Cosenza

Avvenire

Copyright 2022 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI