martedì 11 marzo 2025
Iscrizioni aperte per l’evento all’Università Cattolica, alla vigilia dei 5 anni dalla morte del grande testimone della vita nascente, di cui molti vorrebbero veder avviata la causa di beatificazione
Carlo Casini

Carlo Casini

COMMENTA E CONDIVIDI

«L’unica certezza è Cristo che ci dice di aggrapparsi a Lui e di andare avanti con fiducia»: lo scriveva Carlo Casini nel 1965, 10 anni prima della fondazione del primo Centro di aiuto alla Vita in Italia, a Firenze. Una profezia anche per il Movimento per la Vita che lui ha seguito sempre, diventandone presidente nel 1991, dopo l’avvocato Francesco Migliori. Ma è anche una spiritualità con radici profonde che si è sviluppata in modo originale nell’impegno per la cultura per vita.

Carlo Casini ha vissuto una spiritualità della vita che è diventata e diventa un’icona per tutto il popolo della vita. Questo andare avanti con fiducia è opportuno oggi, dove tutto ci dice di fermarsi e ci rende sfiduciati. La risposta è “In cammino con Carlo Casini testimone di speranza”, una Giornata di Spiritualità, la seconda, promossa da Rete e Associazione Amici di Carlo Casini – Movimento per la Vita italiano, in collaborazione con il Centro pastorale dell’Università cattolica di Roma, presso la sua sede. I numerosi relatori, introdotti e moderati dai giornalisti Francesco Ognibene e Giovanna Abbagnara, svilupperanno i loro interventi dal pensiero di Carlo Casini. Una giornata ricca e bella, a cui è bello e necessario partecipare perché non è soltanto la testimonianza di una persona eccezionale ma un messaggio vivo, di speranza, che si realizza e ispira il popolo della vita.

La Giornata sarà anche l’occasione per presentare la Cattedra internazionale Carlo Casini perché «il Movimento per la Vita ha sempre tenuto presente la dimensione europea e mondiale del dibattito sul diritto alla vita» (Carlo Casini, 2018). I relatori assicurano una giornata di straordinario spessore spirituale e intellettuale: padre Maurizio Faggioni, don Nunzio Currao, Giada Sciascia Cannizzaro, don Stefano Stimamiglio, Davide Rapinesi, Camilla Galuppi, Arturo Buongiovanni, Anna e Albertro Friso, Giovanni Paolo Ramonda, Carlo Mocellin, Fabiana Coriani, Matteo Manicardi, Pino Noia, Veronica Fornino, Alessandro Nuti, Rafael Santamaria D’Angelo, Ana Maria Olguin, padre Fabio Martin, José Alberto Castilla Barajas, Paola Bineti, Luisa Santolini e Paola Mancini. La Messa alle 12 nella chiesa centrale dell’Università Cattolica di Roma sarà celebrata dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Sacro Collegio, che nel pomeriggio svolgerà una sua relazione (“Amici per la Vita”). Il convegno si terrà dalle 9 alle 17 nella Sala Italia del Centro congressi dell’Università Cattolica a Roma, il largo Francesco Vito 1.

La Giornata si svolge alla vigilia del 23 marzo, quinto anniversario della morte di Carlo Casini e termine temporale fissato dalla Chiesa per poter avviare la causa di beatificazione, com’è negli auspici di molti.

Per informazioni e iscrizioni: amicidicarlocasini@gmail.com

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: