
Incessante la preghiera per la salute di papa Francesco, ricoverato al Gemelli - Reuters
Papa Francesco «ha trascorso una notte tranquilla». La Sala Stampa vaticana diffonde l’ennesimo comunicato tranquillizzante anche questa mattina. Tutti segnali che il percorso di cura di papa Francesco, colpito dalla polmonite bilaterale, sta avendo risultati. I miglioramenti sono progressivi, nonostante il quadro clinico resti complesso. E anche il fatto che i medici abbiano sciolto la prognosi testimonia dicono come le terapie funzionino. Resta invariata l'alternanza tra ventilazione ad alti flussi di giorno e ventilazione meccanica non invasiva di notte (la maschera naso e bocca).
Oggi è un mese esatto dall'inizio del ricovero di Francesco al Policlinico Gemelli di Roma iniziato il 14 febbraio. Ed è al decimo piano dell'ospedale della Capitale che il Papa ha trascorso la giornata in cui ricorreva la sua elezione al soglio pontificio. Era infatti il 13 marzo 2013 quando Francesco veniva scelto come successore di Pietro. Una torta con le candeline è stato l'omaggio che il personale sanitario che lo accompagna in questo periodo di degenza ha voluto fare al Papa ieri, in occasione dei dodici anni di pontificato. Lo ha detto ieri sera la Sala Stampa vaticana, facendo il punto della situazione al termine della giornata. Non c'è stato bollettino medico, come era previsto, e non sono state evidenziate novità dal punto di vista della cura. La situazione resta stazionaria. Fonti vaticane fanno notare che ci vorrà del tempo perché l'organismo di uomo di 88 anni recuperi pienamente in seguito all'infezione causata dalla polmonite bilaterale.
Ricordiamo che nel bollettino del 12 marzo si parlava di miglioramenti confermati anche dalle ultime radiografie, pur in un quadro che resta complesso. Anche ieri pomeriggio, ha riferito la Sala Stampa, Francesco ha seguito gli Esercizi spirituali di Quaresima per la Curia Romana che termineranno oggi venerdì: come nei giorni precedenti si era collegato con l'Aula Paolo VI dove si svolgono le riflessioni del predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini. Nel corso della giornata Francesco ha proseguito il programma di cure prescritte, tra le quali gli esercizi di fisioterapia motoria attiva. Questa sera ci sarà il bollettino medico.