sabato 7 giugno 2025
Durante la notte pioggia di bombe e droni sulla seconda città ucraina. È la rappresaglia di Putin dopo l'attacco ai jet russi. Zelensky replica a Trump: «Non stiamo giocando al parco, Putin assassino»
I soccorritori trasportano via un ferito da un palazzo colpito di Kharkiv

I soccorritori trasportano via un ferito da un palazzo colpito di Kharkiv - Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

Rappresaglia russa, giorno due: dopo Kiev ieri è stata Kharkhiv nel mirino dei droni e dei missili russi. Intanto Mosca accusa Kiev di aver rinviato, senza motivo, lo scambio di prigionieri concordato al vertice di Istanbul. Accuse respinte dall’Ucraina che parla di «manipolazione» e «gioco sporco» dei russi.

È stato l’attacco più «massiccio dall’inizio della guerra», scrive su Telegram Igor Terekhov, il sindaco della seconda città dell’Ucraina, a pochi chilometri dal confine russo, appena terminata la notte più lunga. Le forze di Mosca hanno lanciato missili, droni Shahed e bombe guidate prima dell’alba, uccidendo tre persone e ferendone 22. Secondo il sindaco sono stati colpiti edifici residenziali, scuole e infrastrutture: molti gli edifici bruciati e parzialmente ridotti in macerie con le squadre di soccorso impegnate a portare via i feriti. Secondo il governatore di Kharkiv, Oleh Syniehubov, potrebbero esserci ancora persone sepolte sotto le macerie di una industria civile colpita da 40 droni e diverse bombe. Nuovi raid di missili Kab sono stati segnalati nel pomeriggio provocano una vittima e 18 feriti.

Le bombe russe hanno colpito anche a Kherson dove, denuncia il governatore Oleksandr Prokudin, un attacco contro un grattacielo ha ucciso due persone. Sono in tutto sei le vittime, tra cui due bambini, e 40 i feriti del secondo giorno della rappresaglia per i raid ucraini di domenica primo giugno che ha pesantemente danneggiato 13 aerei russi. L’aeronautica ucraina alla fine conta 215 attacchi: 87 i droni neutralizzati su 206, e sette dei nove missili lanciati dalle forze russe. Dieci, alla fine, i siti ucraini colpiti.

Prosegue la rappresaglia in risposta all’operazione “Spiderweb” che, ha precisato il presidente Volodymyr Zelensky, è con cui i servizi di intelligence ucraini ha utilizzato esclusivamente armi ucraine e non degli alleati. Inoltre, ha precisato il presidente ucraino, gli autisti dei camion dai quali sono stati lanciati i droni, non sapevano che i mezzi che stavano guidando contenevano le casse in legno con dentro i droni stessi che hanno colpito i jet.

I vigili del fuoco tentano di spegnere gli incendi dopo la caduta dei missili sulle case

I vigili del fuoco tentano di spegnere gli incendi dopo la caduta dei missili sulle case - Ansa


Non si fermano nemmeno gli attacchi ucraini in territorio russo: un uomo e una donna sono rimasti feriti in un attacco di droni nella regione di Mosca mentre l'aviazione ucraina ha abbattuto un caccia russo Su-35 diretto a Kursk. Sempre tutto fermo nelle trattative. Mosca ha affermato di aver iniziato lo scambio di prigionieri e di aver consegnato un elenco di 640 detenuti da scambiare secondo gli accordi raggiunti a Istanbul, accusando invece Kiev di aver sospeso la consegna dei prigionieri e dei corpi dei caduti. Sono «manipolazioni», la replica di Kiev, che invita i russi a «porre fine ai giochi sporchi e a tornare a un lavoro costruttivo».
Anche Donald Trump è tornato a parlare del conflitto ucraino: alla domanda del rischio che la guerra tra Ucraina e Russia non diventi «un conflitto nucleare», il presidente Usa ha risposto «spero di no». Trump ha poi criticato il raid “Spiderweb” dell’Ucraina: «Hanno dato a Putin una ragione per entrare e bombardarli a tappeto. Quella è la cosa che non mi è piaciuta» ha dichiarato rispondendo ai giornalisti.

Infine anche Zelensky ha replicato alle affermazioni di Trump: «Non siamo bambini che giocano con Putin in un parco. Lui è un assassino venuto in quel parco per uccidere bambini». Venerdì il leader della Casa Bianca aveva paragonato Russia e Ucraina a «due bambini che litigano al parco». «Questa non è una lite da cortile, è una guerra condotta da un dittatore e da un assassino», ha concluso Zelensky.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: