giovedì 11 giugno 2020
Stasera su Rai 2 il primo lavoro prodotto da Rai Documentari girato nel Pronto Soccorso di Cremona. Il neo-direttore Duilio Giammaria: «Diamo voce alle emozioni e alle storie»
L'imprenditore Carlo Dodi, fra i protagonisti del documentariol "Senza respiro"

L'imprenditore Carlo Dodi, fra i protagonisti del documentariol "Senza respiro"

COMMENTA E CONDIVIDI

«Molti l’hanno chiamata guerra, un microbo letale ci ha messo in ginocchio». La voce dell’attore Giovanni Scifoni accompagna tesa le immagini aeree del drone che sorvola l’ospedale di Cremona, i tetti rossi di Piacenza, Bergamo e Codogno. Si apre così, sull’angosciante soffio dei respiratori meccanici Senza respiro, un racconto corale dove tutto è cominciato, dai primi contagi, ai ricoveri e le morti in solitudine, sino al lento risveglio delle città. Colpisce duro, commuove, ma lascia anche aperta la porta alla speranza questo documentario di 60 minuti, il primo prodotto dalla direzione Rai Documentari, che vede la partecipazione della redazione di Petrolio. Un racconto inedito, in prima linea, di quanto il Paese ha vissuto in queste settimane, diretto dalla regista italo australiana Sasha Joelle Achilli, in programma stasera su Rai 2 alle 21.15, per una puntata speciale di Petrolio. Il documentario coniuga materiali della Rai, Pbs, Arte a quelli di film maker indipendenti con il sostegno di Rai per il Sociale.

«Ci siamo dedicati al racconto emotivo, alle ferite dell’animo lasciate dal Covid-19, liberando quelle forti sensazioni che dopo lo choc traumatico erano rimaste nascoste, non dette – ci spiega il giornalista Duilio Giammaria –. Dopo 15 lunghe serate di Petrolio Antivirus, passate ad analizzare dati scientifici, ci siamo resi conto che avevamo tralasciato di raccontare le esperienze dirette dei pazienti, sconvolgenti per la crudezza delle descrizioni su quello che hanno passato, e dei medici». Giammaria ricorda anche il metodo di lavoro di questi mesi: «Siamo stati i primi a evidenziare il caso di Vo’ Euganeo e le intuizioni di Crisanti sui tamponi agli asintomatici e a parlare compiutamente del plasma iperimmune come tecnica immunitaria contro Covid-19. Fra i primi a trattarne c’è stato l’inviato di Avvenire Paolo Viana, nostro ospite sabato scorso, che è stato il primo in Italia a parlare della possibilità che il virus stesse mutando. In questo siamo in linea con Avvenire che ha dedicato molto spazio alla ricerca scientifica seria».

Alcuni dei protagonisti del documentario, commenteranno poi insieme a Giammaria, in collegamento, le immagini per raccontare cos’è il dolore. Ci sarà la dottoressa Francesca Mangiatordi, in prima linea al Pronto Soccorso di Cremona, tra l’altro autrice delle celeberrima foto di Elena, l’infermiera stremata dalla stanchezza sulla tastiera del computer. Oltre all’intervento di Gino Strada, si collegheranno i “sopravvissuti” al Covid-19: i medici piacentini ammalatisi in servizio, il dottor Franco Pugliese, direttore direttore del dipartimento sicurezza Ausl di Piacenza, e il dottor Francesco Giangregorio; l’imprenditore Carlo Dodi che tra la vita e la morte ha riscoperto il valore di una vita più profonda; e il giovanissimo Mattia Cotardi, insieme alla mamma Ombretta, il 18enne che ha lottato tra la vita e la morte che incarna l’essenza stessa della rinascita. «Con loro scandiremo la parola “dolore” per capire come le emozioni siano una forma di intelligenza collettiva – aggiunge Giammaria –. Ho voluto che fosse un lavoro catartico, una serata come davanti al caminetto per raccontare quello che abbiamo passato, come esperienza condivisa che serve a curare le ferite e a non dimenticare un dramma che ha seminato in Italia quasi 34mila morti. Ma è anche la dimostrazione del fatto che il linguaggio del documentario è fondamentale per capire in profondità».

Il direttore di Rai Documentari rende merito allo staff che ha lavorato Senza respiro: «Abbiamo incrociato il lavoro della giovane documentarista italo-australiana Sasha Joelle Achilli, coraggiosa ed empatica, che ha passato 4 settimane nell’ospedale Covid di Cremona, della filmmaker Francesca Tosarelli che ha lavorato per Arte e della nostra Catia Barone che ha raccolto le toccanti testimonianze dei pazienti». A fare da sottofondo a tutto il documentario c’è il rumore costante dei respiratori, un soffio agghiacciante che accompagna le immagini all’interno dell’ospedale. Un rumore che non abbandona più chi ci è passato e ti descrive il panico che si prova sotto il casco ad ossigeno o, da medico, ti spiega senza tanti giri di parole cosa è una tracheotomia. Un respiro meccanico che accompagna anche le immagini indimenticabili di papa Francesco da solo in piazza San Pietro, in un racconto di grande potenza emotiva, tra cinema e reportage. A toccarci il cuore le giornate affannate della dottoressa Francesca Mangiatordi alla disperata ricerca di un posto letto all’ospedale di Cremona. Tocca a lei cercare di rassicurare, ma anche di salvare, una mamma di 30 anni che telefona disperata al marito lasciato a casa con tre bambini piccole. C’è un’altra mamma, invece, a Codogno, positiva al Covid, confinata in camera, che prende il tè del pomeriggio col marito e il figlio, separati da una porta e collegati con una videochiamata. Ci commuovono gli occhi umidi dell’imprenditore piacentino Carlo Dodi, che non possono dimenticare le anziane che si spegnevano accanto a lui con ancora la borsetta sul letto, e i parenti che preferiscono tenere in casa la Teresina anche se malata perché sanno che se a 87 finisce in ospedale difficilmente la rivedranno. E poi c’è Mattia, 18 anni, a un passo dalla morte, con le dottoresse e le infermiere che da mamme non sanno darsi pace. La testardaggine della gioventù avrà la meglio: il ragazzo riapre gli occhi, ricomincia debolmente a sorridere e, alla fine, esce, salvo come il soldato Ryan, dalla trincea dell’ospedale.

Una speranza forte, oggi più che mai. È giunta quindi l’ora che la Rai valorizzi il documentario in sé, aggiunge Giammaria: «Rai Documentari è l’unica direzione di genere sopravvissuta alla sospensione del Piano Industriale causa Covid. Ora cercherò spazi sulle reti, per far capire che il documentario non è una proposta polverosa, ma una “mission” vera e utile per la società. Eravamo una azienda innovativa. Possiamo tornare ad esserlo: uniamo le forze per ritrovare le radici del servizio pubblico. Il documentario sulla carta ha una potenzialità enorme. Vorremmo privilegiare la produzione originale e ridurre la parte di acquisto. I talenti ci sono, quello che Rai deve fare è investire su questo settore, per creare del valore aggiunto».

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI