Il cambio nell'isola e Maduro saranno i banchi di prova del nuovo presidente. L'irriducibile Bolsonaro preoccupa come il flusso di migranti dagli Stati centrali
Solo a un mese dall'insediamento la telefonata a Netanyahu. Il saudita MbS all'angolo. La tela geopolitica e strategica tessuta da Trump si va dissolvendo
Dopo i drammatici scontri a Capitol Hille, l’America si appresta a celebrare la festività che fa memoria della nascita di Martin Luther King, avvenuta il 15 gennaio del 1929
La sospensione, permanente nel caso di Twitter e indefinita nel caso di Facebook, dell’account personale di Donald Trump ha fatto esplodere il dibattito sulle responsabilità delle piattaforme online
Viviamo sotto assedio. L’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle ci ha rivelato una realtà che pensavamo possibile soltanto nei film apocalittici...
Non sarà facile ora per Joe Biden arginare gli effetti della deriva che ha trascinato fino alle estreme conseguenze quella minoranza paranoica e radicalizzata che il 6 gennaio ha dato l’assalto...
Quello che poteva essere un semplice passaggio di poteri, sancito istituzionalmente dal Congresso, si è trasformato in una battaglia sulla regolarità delle recenti elezioni presidenziali...
Il ritorno alla multilateralità e agli accordi globali sul clima e commercio internazionale sono molto probabilmente gli ambiti sui quali inciderà di più l’elezione del nuovo presidente americano...
Diventare presidente degli Stati Uniti d’America, a 77 anni, nel mezzo di una pandemia che continua a mietere migliaia di morti, con un’economia in difficoltà e un Paese in preda a forti scontri ...
Quattro giorni dopo il voto finalmente sappiamo che nelle urne ha vinto il democratico Biden. Sarà il più anziano eletto alla guida della Casa Bianca, nonché il secondo cattolico dopo John Kennedy