• AVVENIRE
  • SIR
  • TV2000
  • RADIO INBLU
  • FISC
seguici su
Avvenire
  • Sezioni
  • Papa
  • Newsletter
  • Ucraina
  • Economia civile
  • Podcast
  • Avvenrie
Agorà
  • Arte
  • Cultura
  • Scienza e Tecnologia
  • Spettacoli
  • Sport
Attualità
  • Azzardo
  • Caporalato
  • Carceri
  • Caritas
  • Infortuni sul lavoro
  • Legalità
  • Migranti
  • Politica
  • Scuola
  • Terra dei fuochi
Chiesa
  • Benedetto XVI
  • Cei
  • Documenti Cei
  • Ecumenismo
  • Giubileo
  • Gmg
  • Lotta agli abusi
  • Santi e Beati
  • Sinodo
Economia
  • Bes
  • Lavoro
  • Motori
  • Risparmio
  • Sviluppo felice
  • Terzo settore
EconomiaCivile
  • Analisi
  • Idee
  • Media
  • Storie
Europa
Famiglia
  • Coppia
  • Educazione
  • Gender
  • Pastorale
Giovani
  • Giovani e Vescovi Lombardia
Mondo
  • Africa
  • America Latina
  • Asia
  • Asia Bibi
  • Cristiani perseguitati
  • Iraq e Siria
  • Terrorismo
Multimedia
  • Foto
  • Video
Opinioni
  • Cattolici e Politica
  • Editoriali
  • Il direttore risponde
Papa
  • Commenti
  • Le parole
  • Viaggi
Podcast
Rubriche
Vita
  • Aborto
  • Bioetica
  • Cura
  • Fecondazione assistita
  • Fine vita
  • Salute
  • Utero in affitto
seguici su
domenica 5 febbraio 2023 Sant'Agata, vergine e martire
domenica
5 febbraio 2023

santo del giorno

Sant'Agata, vergine e martire



area abbonati


shop online


vai all'edizione digitale


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


IL MONDO AVVENIRE

IL MONDO AVVENIRE

Leggi l'edizione di oggi

Il caso Pfas

Veneto Pfas, adesso è ufficiale: contaminati gli alimenti, e «nulla è stato fatto»

Luca Bortoli, Padova

Pfas, adesso è ufficiale: contaminati gli alimenti, e «nulla è stato fatto»
Pfas, adesso è ufficiale: contaminati gli alimenti, e «nulla è stato fatto»

Veneto Pfas, adesso è ufficiale: contaminati gli alimenti, e «nulla è stato fatto»

Luca Bortoli, Padova

Rinvio a giudizio per 15 manager, ora si decide

Il caso Pfas Rinvio a giudizio per 15 manager, ora si decide

Luca Bortoli

Caso Pfas, veleni non solo nell'acqua. Altre 10 sostanze sotto osservazione

Territorio Caso Pfas, veleni non solo nell'acqua. Altre 10 sostanze sotto osservazione

Luca Bortoli, Vicenza

Veleni Pfas, dentro il maxiprocesso. «Chi ha inquinato ora deve pagare»

Il caso Veleni Pfas, dentro il maxiprocesso. «Chi ha inquinato ora deve pagare»

Luca Bortoli, Vicenza

I Pfas diventano un caso nazionale. «Ci vuole una legge europea»

Video I Pfas diventano un caso nazionale. «Ci vuole una legge europea»

Luca Bortoli

Inquinamento da Pfas, il Veneto chiede lo stato d'emergenza

Ambiente Inquinamento da Pfas, il Veneto chiede lo stato d'emergenza

Diego Motta

Inquinamento Il caso Pfas: sviluppo e ambiente pulito, missione possibile

Il caso Pfas: sviluppo e ambiente pulito, missione possibile Il caso Pfas: sviluppo e ambiente pulito, missione possibile
Diego Motta
È una storia di silenzi e tradimenti, quella che ha inquinato per anni un angolo di Veneto. L’ultima emergenza ambientale conclamata porta stavolta il nome di un composto chimico...
Inquinamento da Pfas in Veneto. Greenpeace: chi pagherà i risarcimenti?

Il caso Inquinamento da Pfas in Veneto. Greenpeace: chi pagherà i risarcimenti?

Luca Bortoli

«La priorità è la salute. Chiesa a fianco delle famiglie»

Il vescovo Pizziol «La priorità è la salute. Chiesa a fianco delle famiglie»

Luca Bortoli

Che cosa sono i Pfas?

La scheda Che cosa sono i Pfas?

Acqua inquinata per 300mila persone Mamme in campo

Caso Pfas in Veneto Acqua inquinata per 300mila persone Mamme in campo

Luca Bortoli

Avvenire

Copyright 2023 ©
Avvenire
P.Iva 00743840159

il direttore
chi siamo
contatti
credits
privacy & informative
pubblicità
    Didascalia
    Didascalia
    COMMENTA E CONDIVIDI