venerdì 14 giugno 2019
L'allarme ribadito anche quest'anno dalla Commissione di vigilanza, con la relazione annuale del presidente Mario Padula (nella foto)
Covip: ancora ai margini donne, giovani e Sud
COMMENTA E CONDIVIDI

Nella diffusione dei fondi pensione resistono «un gap geografico e un gap sociale» e «si conferma un gap generazionale e di genere». L'allarme ribadito anche quest'anno dalla Covip, con la relazione annuale del presidente Mario Padula, sottolinea che «proprio nelle situazioni in cui più elevata è l'esigenza di consolidare la pensione di primo pilastro con quella complementare il grado di partecipazione non risulta adeguato». Vale per il Sud, così come «i giovani e le donne restano ai margini». Mentre «i tassi di partecipazione più elevati continuano a registrarsi nelle aree più ricche del Paese». Da qui l'invito della Commissione di vigilanza sui fondi pensione «a valutare l'opportunità di valorizzare schemi di incentivazione fiscale dei contributi che prevedano la possibilità di riportare ad anni di imposta successivi i
benefici che non si sono utilizzati in una fase di incapienza fiscale» rivedendo ed estendendo possibilità previste dal decreto legislativo del 2005) oggi limitate ai lavoratori di prima occupazione.

La Covip esercita oggi la sua funzione di vigilanza su oltre 250 miliardi di euro di risparmio previdenziale privato (167 miliardi dei fondi pensione; 85 miliardi delle casse professionali). A fine 2018 gli iscritti alle diverse forme di previdenza complementare sono quasi otto milioni (+4,9% rispetto al 2017), con una copertura del 30,2% sul totale delle forze di lavoro. I contributi raccolti nell'anno ammontano a 16,3 miliardi di euro.

Il 2018 è stato un anno negativo per i mercati finanziari e ne hanno risentito anche i rendimenti dei fondi pensione ma, rileva la Covip con la relazione annuale sull'attività nel 2018, alla Camera, «dopo dieci anni di performance positiv»" nel 2009-2018 «il rendimento netto medio annuo è stato del 3,7% per i fondi negoziali e del 4,1 per i fondi aperti; mentre nello stesso arco temporale la rivalutazione del Tfr si è attestata al 2%». La relazione del presidente Mario Padula si sofferma in particolare sul tema della «inclusione previdenziale». Sottolinea che «i tassi di partecipazione più elevati continuano a registrarsi nelle aree più ricche del Paese, tra gli uomini e nelle classi di età più mature, accentuando un gap geografico e sociale che diventa anche gap generazionale e di genere». Sul fronte dei giovani «la partecipazione degli under 35 (20,4% della forza lavoro) è di circa un terzo inferiore a quella della fascia centrale di età (31% per la fascia 35-54 anni), con una contribuzione di due terzi inferiore». Per «rendere il sistema più inclusivo», avverte la Covip, serve ora «uno scatto innovativo: bisogna raggiungere le persone perché non perdano l'opportunità di partecipare ai fondi pensione, è centrale il tema della prossimità al lavoratore, da realizzare anche attraverso una rete di servizi a livello territoriale». E «occorre sviluppare modalità di adesione on line».

Serve poi, avverte la Commissione, «recuperare il ritardo normativo delle casse professionali: occorre procedere rapidamente all'adozione del regolamento sugli investimenti delle Casse, atteso dal 2011». E serve una «evoluzione del welfare integrativo»: per la Covip «è necessario lo sviluppo di un complessivo sistema di welfare integrativo più equo, efficiente e inclusivo, capace di contribuire a dare una risposta alle trasformazioni demografiche e sociali in corso, nel quale le singole componenti operino in modo complementare e coordinato anche attraverso un'azione di vigilanza anch'essa integrata e unitaria su previdenza e sanità integrative: una vigilanza a vocazione sociale».

Focus anche sulla "direttiva Iorp II". Per la Covip «è un'importante opportunità per aumentare l'efficienza dei Fondi pensione», sulla governance «rafforzando la struttura dei fondi e migliorando la qualità dei processi decisionali», per gli impieghi «rendendo più accessibili gli investimenti nella cosiddetta economia reale«, e per «qualità dei servizi agli aderenti anche valorizzando l'uso di tecnologie informatiche». «Un sistema più moderno, più inclusivo e più solido può suscitare la fiducia che dobbiamo trasmettere ai giovani», conclude Padula rivolgendosi agli studenti dell'Istituto Federico Caffè di Roma, presenti alla relazione.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: