La nuova Suzuki Swift Waku - .
A poco meno di un anno dal lancio della sua quarta generazione, per Swift Hybrid si chiude un primo bilancio positivo. Nei primi 12 mesi, la compatta di Suzuki ha registrato circa 8.000 immatricolazioni, comparendo sia nella Top 10 del segmento B sia nella Top 50 assoluta dei modelli più venduti nel nostro Paese alla fine del 2024. Ora Swift Hybrid è pronta a puntare ancora più in alto, grazie al lancio dell’inedita versione Waku, perfetta per tutti coloro che cercano una vettura ricca di contenuti a un costo accessibile e in particolare per i più giovani, compresi i neopatentati.
Waku è una parola molto utilizzata nella lingua giapponese che assume diversi significati a seconda dei contesti in cui è impiegata e nelle sue molteplici sfumature è comunque sempre insito il concetto di “emozione viva”, che descrive il sentimento che si prova quando si è felici. La stessa che promette Swift Hybrid Waku, grazie alla sua linea briosa e moderna e alla motorizzazione ibrida 1.2 12 volt che sviluppa una coppia elevata sin dai bassi regimi e si rivela molto elastico e reattivo in ripresa, con una potenza massima di 60,9 kW/ 82,8 CV. Il sistema ibrido 12 volt converte e immagazzina nella batteria agli ioni di litio l'energia cinetica generata nelle decelerazioni, che viene utilizzandola poi in fase di spunto per alimentare il motore elettrico da 2,3 kW e 60 Nm. Il risultato sono consumi da record, annunciati nell’ordine dei 4,4 l/100km sul ciclo combinato, con emissioni di soli 98g di CO2/km (WLTP). Tale valore consente di muoversi liberamente e senza costi anche in alcune ZTL, come per esempio l’Area C di Milano.
Swift Waku mantiene immutata la dotazione di sistemi ADAS di assistenza alla guida, con la presenza delle tecnologie, dalla frenata automatica di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti), l'avviso di superamento corsia e mantenimento corsia, il monitoraggio dei colpi di sonno, il riconoscimento segnali stradali, il monitoraggio angoli ciechi anche in retromarcia, gli abbaglianti automatici, l’Adaptive Cruise Control, l'Hill hold control e l’eCall.
Swift Waku può essere connessa allo smartphone grazie all’App
Suzuki Connect, permettendo all’utente di ricevere notifiche relative allo stato del veicolo e alle spie di allarme. L’applicazione è uno strumento utile anche per avere sott’occhio avvisi relativi alla manutenzione e a eventuali campagne di richiamo. Fedele alla filosofia Suzuki “tutto di serie, senza sorprese”, Swift Waku offre un sistema di infotainment con schermo touch da 9” e navigatore integrato. Il sistema è compatibile in modalità wireless con Apple CarPlay ed Android Auto per la connessione degli smartphone. Non mancano poi il climatizzatore manuale, il volante multifunzione regolabile in altezza e profondità, il sedile posteriore frazionato, i sensori di parcheggio posteriori e· la retrocamera..
Swift Waku entra a listino con un prezzo di
20.900 euro, ma grazie alle promozioni in corso fino al 31 marzo può essere acquistata a
16.900 euro in caso di permuta e/o rottamazione. L'offerta prevede inoltre la possibilità di un finanziamento Suzuki Solution grazie al quale Suzuki Swift Hybrid 1.2 Waku può essere acquistata a 99 euro al mese con un anticipo di 4.750 euro e tre tagliandi omaggio inclusi nell’offerta.