lunedì 9 giugno 2025
Il sito vaticano d'informazione, seguendo anche l'invito del cardinale O'Malley, ha sostituito tutte le opere dell'artista sloveno, espulso dai gesuiti dopo le accuse da parte di alcune ex religiose
La homepage di Vatican News

La homepage di Vatican News - .

COMMENTA E CONDIVIDI

Il sito di informazione Vatican News ha rimosso i disegni e le opere attribuite al mosaicista e sacerdote Marko Rupnik, l'ex gesuita accusato di abusi.

Le immagini digitali dell'arte sacra del sacerdote sloveno, spesso utilizzate dal sito di informazione vaticana per illustrare gli articoli sulle feste liturgiche della Chiesa erano già state eliminate gradualmente e ora sono state sostituite anche le ultime rimanenti. Dopo avere eliminato le immagini dei mosaici o dei dipinti che accompagnavano la sezione liturgica, infatti, questo pomeriggio Vatican News ha sostituito anche l'immagine che introduce alle catechesi di don Fabio Rosini, finora accompagnate dai disegni di Rupnik ripresi dalla cappella del Seminario in Laterano.

Padre Rupnik, espulso dalla Compagnia di Gesù nel giugno 2023 per il suo «ostinato rifiuto di osservare il voto di obbedienza», è accusato da circa due dozzine di donne, per lo più ex suore, di abusi spirituali, psicologici e sessuali che, a loro dire, si sono verificati negli ultimi tre decenni.

Proprio in seguito a questa vicenda il 31 marzo scorso il Santuario di Nostra Signora di Lourdes in Francia ha annunciato la decisione di coprire i mosaici di Rupnik che si trovano all'ingresso della Basilica di Nostra Signora del Rosario.

L’invito a non usare le immagini delle opere di Rupnik era stato lanciato l’anno scorso dal presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori, il cardinale Sean O’Malley, che proprio nei giorni scorsi è stato ricevuto, assieme ai membri della Commissione in udienza da Leone XIV. L'invito del porporato ha portato via via all'eliminazione delle immagini delle opere d'arte di Rupnik da tutte le sezioni del sito vaticano.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI