
L'arcivescovo Gerardo Pierro (1935-2025) - *
Si svolgeranno domani pomeriggio alle 16 nella Cattedrale di Salerno, i funerali dell’arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno, Gerardo Pierro, deceduto a Pontecagnano Faiano all’età di 89 anni. Ieri la camera ardente era stata allestita presso il Seminario metropolitano «San Giovanni Paolo II», da dove la salma verrà traslata nel primo pomeriggio nella Cattedrale per le esequie, che saranno presiedute dall’attuale arcivescovo Andrea Bellandi che in un messaggio alla Chiesa salernitana ha voluto «ricordare con affetto e gratitudine questo suo figlio», essendo nato a Mercato San Severino, proprio nell’arcidiocesi salernitana, il 26 aprile 1935. Ordinato sacerdote il 21 dicembre 1957 ha svolto diversi incarichi nella sua diocesi natale.
Il 26 giungo 1981 fu nominato vescovo di Tursi-Lagonegro, ricevendo l’ordinazione proprio a Salerno il 2 agosto successivo. Da Tursi-Lagonegro il 28 febbraio 1987 venne trasferito alla diocesi di Avellino. Il 25 maggio 1992 venne promosso arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, difatti tornando nella sua Chiesa natale. Durante il suo ministero episcopale lavorò per la costruzione di un nuovo Seminario, che proprio ieri ha ospitato la sua camera ardente e dove ha trascorso i suoi ultimi anni dopo la rinuncia alla guida pastorale dell’arcidiocesi avvenuta il 10 giugno 2010 e accettata da Benedetto XVI.