.jpg?width=1024)
Papa Leone XIV - Vatican Media
Quella italiana sarà la prima Conferenza episcopale a incontrare papa Leone XIV: il 17 giugno, infatti, Prevost riceverà in udienza tutti i vescovi italiani in Aula Paolo VI alle 10.
«Siamo grati al Santo Padre per questo gesto di benevolenza e di attenzione all’episcopato italiano che vive una peculiare e affettuosa sintonia con il Successore di Pietro, Vescovo di Roma e Primate d’Italia», sottolinea l'arcivescovo di Cagliari, Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei.
Secondo quanto fa sapere la stessa Cei, all’incontro seguirà l’80ª Assemblea generale straordinaria per alcuni adempimenti statutari.
Questo appuntamento sarà preceduto dalla riunione del Consiglio episcopale permanente, che si riunirà in sessione straordinaria martedì 27 maggio, dalle 10.30 alle 16.30, a Roma, presso la sede della Conferenza episcopale italiana, in Circonvallazione Aurelia 50.
L'appuntamento prevede, dopo l’Introduzione del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, la presentazione delle prossime tappe del Cammino sinodale, in preparazione alla Terza Assemblea Sinodale. Durante i lavori, inoltre sarà approvato il Messaggio per la 75ª Giornata Nazionale del Ringraziamento che si celebrerà il 9 novembre. Il Comunicato finale sarà diffuso mercoledì 28 maggio.
L'Assemblea generale ordinaria, solitamente prevista nella seconda metà di maggio, era stata rinviata a novembre al termine della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, che si è tenuta all'inizio di aprile. In quell'occasione, infatti, era stato deciso di dare più tempo al Comitato nazionale per il cammino sinodale al fine di elaborare un testo in grado di raccogliere tutta la ricchezza del cammino fatto in tre anni di confronto nelle diocesi italiane. Questo stesso testo verrà sottoposto all'Assemblea generale della Cei che si terrà, appunto, a novembre.