mercoledì 13 marzo 2024
Dopo l'1 a 0 di San Siro, il 2 a 1 del Metropolitano rimette tutto in parità con l'Atletico Madrid. Fatali gli errori dal dischetto di Sanchez, Klassen e Lautaro. Finisce 5 a 3
Una fase della partita di Madrid

Una fase della partita di Madrid - Ansa

COMMENTA E CONDIVIDI

L'Atletico Madrid ribalta l'Inter, trionfa ai calci di rigore e si guadagna l'accesso ai quarti di finale di Champions League. Dopo l'1-0 di San Siro e il momentaneo vantaggio nerazzurro del Metropolitano firmato da Dimarco, ci pensano Griezmann e Depay a ribaltare la situazione portando la sfida ai supplementari prima e ai rigori poi. Dal dischetto pesano gli errori interisti di Sanchez, Klaassen e soprattutto di Lautaro (in mezzo anche il penalty fallito da Saul), che costringono all'eliminazione la squadra di Inzaghi, permettendo agli uomini di Simeone di passare il turno.

Il primo spunto è degli spagnoli dopo una manciata di minuti dal fischio d'inizio, con Lino che tenta un diagonale al termine di un contropiede trovando l'ottima respinta di Sommer. A ridosso del quarto d'ora invece sono i nerazzurri ad avere una bella chance con Dumfries, che scappa in campo aperto sulla verticalizzazione di Calhanoglu venendo ipnotizzato da Oblak per due volte in pochi secondi. Superata da poco la mezz'ora l'Inter riesce a sbloccare con la deviazione sotto porta di Dimarco su assist di Barella, ma non c'è neanche il tempo di esultare che Griezmann rimette subito in corsa i colchoneros approfittando di un liscio di Pavard in piena area. Ad inizio ripresa l'Atletico preme sull'acceleratore e al 52' sfiora il vantaggio con Griezmann, che calcia dopo una giocata di Llorente impegnando Sommer in due tempi. Poco più tardi ci prova anche Morata ma senza fortuna, poi al 76' è l'Inter che ha la possibilità di chiudere i conti con Thuram, tutto solo e impreciso sotto porta al termine di un contropiede guidato da Lautaro. Di lì a poco Simeone getta nella mischia Depay e l'olandese ripaga la mossa firmando il 2-1 sinonimo di supplementari, giusto qualche istante dopo aver centrato un palo.

In realtà gli spagnoli, in pieno recupero, avrebbero una gigante palla qualificazione con Riquelme, che calcia incredibilmente alto un rigore in movimento sul bel tocco di Griezmann al centro. Nei due extra-time il match rimane in bilico ed assolutamente incerto: Depay e Correa ci provano da una parte, Lautaro dall'altra, ma nessuno segna e si va così ai rigori. Dal dischetto il primo a sbagliare è Sanchez, subito dopo fallisce anche Saul, ma gli altri due errori di Klaasen e di Lautaro (tiraccio fuori) condannano l'Inter e fanno esplodere di gioia l'Atletico Madrid.

© Riproduzione riservata
COMMENTA E CONDIVIDI

ARGOMENTI: